Taranto Sociale

ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)

I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
517 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 37
  • Ilva, commissione ecomafie: “Da istituzioni comportamento inaccettabile”
    Ambiente e veleni

    Ilva, commissione ecomafie: “Da istituzioni comportamento inaccettabile”

    Nella relazione sul 'caso Taranto', l'organismo parlamentare presieduto da Gaetano Pecorella ha stroncato l'operato del ministero dell'Ambiente, specie la decisione di non costituirsi parte civile nell'incidente probatorio della scorsa primavera: "Assenza sorprendente perché avrebbe rappresentato un segnale di presenza delle istituzioni"
    23 ottobre 2012
  • Legambiente: “I nuovi dati confermano la drammaticità della situazione"
    Ilva, studio Sentieri, a Taranto aumentata la mortalità

    Legambiente: “I nuovi dati confermano la drammaticità della situazione"

    Necessari provvedimenti urgenti e una valutazione dell’impatto sanitario che orienti le prescrizioni dell’Aia
    22 ottobre 2012 - Legambiente Taranto
  • ILVA: A Vendola piace l'AIA (ma non l'ha letta)
    Comunicato stampa

    ILVA: A Vendola piace l'AIA (ma non l'ha letta)

    Vendola legga le carte prima di fare affermazioni di pura fantasia. Anche perché la prescrizione della magistratura all'ILVA è quella di non produrre e non inquinare mentre l'AIA concessa è l'autorizzazione a continuare a produrre e a inquinare
    22 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Clamoroso, il ministro Balduzzi porta dati gravissimi su Taranto
    Comunicato stampa

    Clamoroso, il ministro Balduzzi porta dati gravissimi su Taranto

    22 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • lva, nel 2009 aumento dei tumori alle donne dal 24 al 100 per cento
    Ambiente e veleni

    lva, nel 2009 aumento dei tumori alle donne dal 24 al 100 per cento

    Il ministro Balduzzi presenta alle associazioni ambientaliste a Taranto i dati dell'Istituto Superiore di Sanità: "Serve un piano di prevenzione mirato". La mortalità tra gli uomini è aumentata del 14 per cento tra gli uomini e dell'8 per cento tra le donne
    22 ottobre 2012
  • "L'incontro di lunedì è fuori tempo massimo"
    Il Comitato Donne per Taranto non accetta l´invito del Ministro della Salute Balduzzi in riferimento alla convocazione per l´incontro fissato in Prefettura

    "L'incontro di lunedì è fuori tempo massimo"

    Lunedì 22 alle 9 il Comitato Donne per Taranto convoca una conferenza Stampa in Corso due Mari (Monumento Marinai) per spiegare alla Stampa Locale e Nazionale i motivi del rifiuto a tale incontro con il Ministro e per dare voce a chi, vittima di scelte "economicamente" giuste per l´intero Paese, resta totalmente inascoltato: i malati.
    20 ottobre 2012 - Rosella Balestra
  • Peacelink smentisce il Ministro Clini
    Comunicato stampa

    Peacelink smentisce il Ministro Clini

    Il ministro Clini criticando indiscriminatamente le associazioni ambientaliste e sanitarie dimostra tutto il suo isolamento
    20 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Il rilascio dell´AIA "riesaminata" è un delitto contro Taranto e Statte
    Lettera aperta

    Il rilascio dell´AIA "riesaminata" è un delitto contro Taranto e Statte

    Il Governo e tutti quelli che hanno approvato o approveranno quell´AIA "riesaminata" abbiano il coraggio e l´onestà di dire ai cittadini di Taranto e di Statte che essi sono e continueranno ad essere l´agnello sacrificale immolato all´idolo della mala politica industriale dell´Italia
    19 ottobre 2012 - Biagio De Marzo
  • Dieci No all'Aia Ilva, più quello dei Custodi giudiziari
    Comunicato stampa

    Dieci No all'Aia Ilva, più quello dei Custodi giudiziari

    I politici che hanno votato compatti questa Aia si sono mostrati in tutta la loro distanza da chi si ammala e muore
    19 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Produrre acciaio ad ogni costo (il Governo interviene in pochi mesi)

    Le modifiche all'AIA per l'Ilva e le osservazioni di PeaceLink

    Le modifiche a tutela dei tarantini non hanno mai avuto una corsia privilegiata. Invece, dopo il sequestro degli impianti Ilva, si è intervenuti in due mesi. Si parla volutamente solo di "riesame" dell'Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata nell'agosto 2011 dopo anni di istruttoria; la conseguenza è che non si sa quali regole applicare, e il "pubblico interessato" dagli effetti del provvedimento ha avuto solo quattro giorni per presentare osservazioni
    18 ottobre 2012 - Lidia Giannotti
  • Ilva, ambientalisti e Statte frenano
"Almeno tre mesi per studiare l'Aia"
    Il caso

    Ilva, ambientalisti e Statte frenano "Almeno tre mesi per studiare l'Aia"

    Il vice sindaco Tagliente ha chiesto un rinvio: "Pochi cinque giorni per leggere attentamente le 140 pagine dell'autorizzazione integrata ambientale"
    18 ottobre 2012 - Mario Diliberto
  • PeaceLink: riesame AIA ILVA
    Conferenza stampa di Angelo Bonelli su AIA con Alessandro Marescotti e On.Zamparutti

    PeaceLink: riesame AIA ILVA

    Si invia in allegato il testo che PeaceLink presenterà domani alla Conferenza dei Servizi a Roma
    18 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Peacelink:Conferenza stampa sul'AIA Ilva
    Invito ai giornalisti

    Peacelink:Conferenza stampa sul'AIA Ilva

    Luogo della conferenza: Libreria Gilgamesh, via Oberdan 45, Taranto.
    17 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • La bozza di nuova AIA notevole passo avanti rispetto al passato
    Tempi ancora troppo lunghi per alcune prescrizioni

    La bozza di nuova AIA notevole passo avanti rispetto al passato

    Ora tocca all'’ILVA presentare un serio piano di investimenti per ottemperare alle richieste. Senza di esso per lo stabilimento di Taranto non c’è futuro
    15 ottobre 2012 - Legambiente Taranto
pagina 12 di 37 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)