Taranto Sociale

ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)

I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
517 Articoli - pagina 1 ... 12 13 14 ... 37
  • Comitato Donne per Taranto: lettera aperta a Presidente della repubblica e Ministri Ambiente e Salute
    Comunicato stampa

    Comitato Donne per Taranto: lettera aperta a Presidente della repubblica e Ministri Ambiente e Salute

    Intraprenderemo qualsiasi azione legale e risarcitoria non solo nei confronti di chi ha inquinato ma anche nei confronti di tutti coloro che erano e sono a conoscenza della Situazione di Emergenza Ambientale e Sanitaria nel SIN di Taranto e nulla hanno fatto per fermare il disastro in atto
    15 ottobre 2012 - Comitato Donne per Taranto
  • PeaceLink smentisce Clini sull'AIa
    Comunicato stampa

    PeaceLink smentisce Clini sull'AIa

    L'Ilva non riesce a produrre tecnicamente più di 10 milioni di tonnellate/anno. Non ha impianti sufficienti per produrre 15 milioni di tonnellate/anno e infatti non e' mai arrivata a tali risultati produttivi
    14 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink mette sul web l'AIA Ilva e va in Procura
    Comunicato stampa

    PeaceLink mette sul web l'AIA Ilva e va in Procura

    Appare evidente che di fronte a una situazione di pericolo segnalata la commissione AIA non dà risposte sulla sussistenza o sulla eliminazione del pericolo stesso ma dichiara che non è di sua competenza valutare l'efficacia delle migliori tecnologie disponibili che a tale pericolo dovrebbero dare una risposta. E' un'esplicita ammissione di inadeguatezza e ciò nonostante si autorizza un impianto che la Procura della Repubblica considera pericoloso
    14 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • E' stata rilasciata il 12 ottobre 2012

    Ecco la nuova AIA per l'Ilva

    Il testo del Parere Istruttorio Conclusivo dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
    13 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, pronta bozza del documento Aia
«Ridurre produzione del 30%»
    Il siderurgico pugliese

    Ilva, pronta bozza del documento Aia «Ridurre produzione del 30%»

    Da 11,3 milioni di tonnellate scenderà a 8
    Custodi giudiziari in azienda per verificare spegnimento
    12 ottobre 2012 - Redazione online
  • Clini: «l'Aia per l'Ilva pronta venerdì mattina»
    Il caso Ilva

    Clini: «l'Aia per l'Ilva pronta venerdì mattina»

    Oggi scade ultimatum Procura
    11 ottobre 2012
  • Arpa contro il ministero
slitta il provvedimento dell'Aia
    Il caso Ilva

    Arpa contro il ministero slitta il provvedimento dell'Aia

    Inquinamento, strappo a Roma «No» a un provvedimento parziale
    10 ottobre 2012 - Cesare Bechis
  • Taranto, ultimatum della procura all’Ilva: “Cinque giorni per avviare lo spegnimento”
    Ambiente e veleni

    Taranto, ultimatum della procura all’Ilva: “Cinque giorni per avviare lo spegnimento”

    I pm notificano un nuovo documento ai custodi e al presidente Ferrante: "Entro cinque giorni dovranno essere avviate le operazioni". Altrimenti, si legge, i custodi potranno affidarsi a terzi per le operazioni. Previsto lo spegnimento degli altiforni 1 e 5, bonifica e dismissione del 3 e il fermo di sette batterie del reparto Cokeria
    7 ottobre 2012 - Francesco Casula
  • Il leghista Maroni dimentica il ministro Maroni
    Comunicato stampa

    Il leghista Maroni dimentica il ministro Maroni

    Dal Ministro Maroni non arrivò neanche una parola; oggi l´on. Maroni è in grado di dire perché non intervenne? Riconoscendo cultura, sensibilità e spessore politico all'on. Maroni facciamo fatica a cancellare il sospetto che non sia intervenuto solo perché Taranto era nel profondo sud
    5 ottobre 2012 - Biagio De Marzo
  • Ilva, altre nubi sull’«Aia»
Polemica fra custodi designati
e presidente della commissione
    Ambiente

    Ilva, altre nubi sull’«Aia» Polemica fra custodi designati e presidente della commissione

    Se le cose stanno come sembra dalle carte, logico chiedersi a quale Aia stia lavorando il Ministero dell’Ambiente e su quali basi poggerà una autorizzazione formata senza chiedere carte e pareri agli unici autorizzati a darle. Salvo ricordarsene a tempo ormai scaduto
    1 ottobre 2012 - Mimmo Mazza
  • AIA: il Comune di Taranto agisca come il Comune di Statte e richieda nuove e migliori tecnologie per l'Ilva
    Comunicato stampa

    AIA: il Comune di Taranto agisca come il Comune di Statte e richieda nuove e migliori tecnologie per l'Ilva

    La Procura ha ampiamente documentato con l'apposita perizia che l'area a caldo dell'Ilva non adotta tecnologie migliori elencate nelle Bref. Se la Commissione AIA omette di considerare questo dato tecnico sarebbe gravissimo e vi sarebbero tutti i presupposti per invalidare l'AIA
    28 settembre 2012 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, Ferrante: “Nessuna emergenza sanitaria”. Blocchi dei lavoratori
    Ambiente

    Ilva, Ferrante: “Nessuna emergenza sanitaria”. Blocchi dei lavoratori

    Il presidente dell'azienda di Taranto è intervenuto a 'La telefonata' di Maurizio Belpietro su Canale 5 dove ha spiegato: "Condizioni ambientali non sono peggio di tante altre città". Gli operai di nuovo in sciopero per difendere il posto di lavoro. Fim e Uilm lanciano manifestazione per il 15 o 17 ottobre a Roma
    28 settembre 2012
  • Quei dati vanno resi pubblici da subito
    Comunicato stampa

    Quei dati vanno resi pubblici da subito

    I dati che ieri sono stati letti e commentati da Angelo Bonelli e da Alessandro Marescotti devono essere resi PUBBLICI e ACCESSIBILI a tutti fin da subito e sicuramente prima che venga rilasciata l'AIA che noi, a maggior ragione, rigettiamo in pieno!
    20 settembre 2012 - Comitato Donne per Taranto
  • Il Ministro Clini e "quelli senza dignita' che non sanno di cosa parlano".
    I "numeri scomodi" sulla mortalita' industriale che il governo Monti vorrebbe ignorare.

    Il Ministro Clini e "quelli senza dignita' che non sanno di cosa parlano".

    Le dichiarazioni dal sapore eversivo del ministro dell'ambiente, che vorrebbe cancellare dal dibattito politico le prove acquisite dal Tribunale di Taranto.
    16 settembre 2012 - Carlo Gubitosa
pagina 13 di 37 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)