Enipower - Raddoppio Raffineria Taranto
Perchè raddoppiare la capacità della Raffineria di Taranto?
Black out alla raffineria: procura apre un fascicolo sui due incidenti
Due incidenti analoghi alla raffineria dell'Eni di Taranto in dodici giorni. Accertamenti della magistratura sull'Eni. Dopo gli accertamenti della Digos il procuratore deciderà se avviare formalmente una indagine8 ottobre 2008 - Cesare BechisENI scarica sulla città
Fiamme e fumo nero ieri mattina hanno oscurato Taranto in seguito ad un guasto agli impianti della raffineria provocato da un black out.7 ottobre 2008 - Michele TursiBlack-out in raffineria, Losappio convoca Eni
Il black out ha prodotto una colonna di fumo densa che ha allarmato i tarantini. Decine di cittadini hanno telefonato ai vigili del fuoco, ai carabinieri e agli uffici della Circoscrizione Tamburi per segnalare la presenza della colonna di fumo. Un altro guasto elettrico si era verificato il 25 settembre. Borraccino (PDCI); I dirigenti dell’Eni riferiscano direttamente quanto accaduto in Regione.7 ottobre 2008Black-out a raffineria Eni di Taranto
Un black-out elettrico che si è verificato in alcuni impianti ha prodotto una colonna di fumo densa e nera che ha allarmato i cittadini del capoluogo ionico.6 ottobre 2008Due giorni di sciopero all'ENI
I lavoratori della raffineria incroceranno le braccia per otto ore a turno i prossimi 17 e 31 ottobre. L’agitazione è stata decisa ieri. Quella che sembrava un’isola felice sotto il profilo dei rapporti sindacali, non è più tale.Incidente all'Agip, le accuse di Stefàno
La strigliata all'agenzia regionale per l'ambiente è del sindaco rimasto all'oscuro, come tutti i tarantini, dell'incidente di mercoledì sera nella raffineria Eni27 settembre 2008 - Cesare BechisTaranto, «la città non è informata sugli incidenti»
«La tensione verso le questioni ambientali ci sta portando a sottovalutare il rischio derivante dalla pericolosità degli impianti industrial»i. Leo Corvace, del direttivo regionale Legambiente, punta il dito contro gli «incidenti che si stanno susseguendo in tempi sempre più stretti»26 settembre 2008 - Maria Rosaria GiganteUna città che brucia è una città senza futuro
Taranto: nella zona dove è previsto il raddoppio della raffineria ieri si sono vissuti momenti di panico generale. Un vasto incendio ieri ha lambito le cisterne dell'Agip e ha provocato l'evacuazione del vicino Ospedale Testa.21 agosto 2008 - Comitato per TarantoFiamme a Taranto, paura all´Eni
Il fuoco lambisce la raffineria. Brucia pure l´oasi di Urmo. Per i due incendi evacuate 50 villette con turisti alcune case e i locali del Sert20 agosto 2008Borraccino (PDCI): “Garantire a Taranto sicurezza e sviluppo”
Il capogruppo in Consiglio regionale dei Comunisti Italiani Cosimo Borraccino interviene sulla questione ambientale ed energetica in provincia di Taranto. Ecco La ragione del ‘no’ al rigassificatore e al raddoppio Eni.2 maggio 2008 - Cosimio Borraccino