Articoli - Traduzioni - Contatti

15 Articoli
  • Lettera aperta a S.E. M. Francesco Cacucci, Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese e a tutti i Vescovi delle Chiese di Puglia

    PeaceLink è tra i sottoscrittori della lettera aperta ai Vescovi delle Chiese di Puglia sulle emergenze ambientali della nostra regione.
    3 settembre 2012 - Antonella Recchia
  • "Non un giorno di più"
    Proposta di mozione per gli enti locali

    "Non un giorno di più"

    Campagna nonviolenta per la cessazione immediata della partecipazione dell'Italia alla guerra in Afghanistan.
    3 settembre 2012 - Antonella Recchia
  • Eroi per la pace o vittime della guerra?

    Eroi per la pace o vittime della guerra?

    La lettera-appello di Pax Christi riapre il dibattito sui temi della guerra, del servizio militare, e della presenza dei Cappellani tra i militari. Contro ogni retorica sulle cosiddette "missioni di pace", puoi dire la tua diffondendo e aderendo all'appello.
    12 agosto 2012 - Antonella Recchia
  • XI Marcia di Barbiana
    20 maggio 2012

    XI Marcia di Barbiana

    Si rinnova l'appuntamento con la Marcia di Barbiana, sulla scia del pensiero e dell'opera di don Lorenzo Milani, per una scuola di tutti e per tutti. Perché i diritti e la democrazia si conquistano e si realizzano attraverso l'istruzione.
    17 maggio 2012 - Antonella Recchia
  • Siria: alla ricerca del dialogo
    Relazione Politica Adottata dal Politburo del Partito Comunista Siriano (Unificato) nella Seduta del 22 Febbraio 2012.

    Siria: alla ricerca del dialogo

    Il Partito Comunista Siriano dice sì al dialogo e ad una soluzione politica della crisi e no ad ogni intervento straniero.
    11 marzo 2012 - Traduzione di Antonella Recchia
  • I 10 luoghi più radioattivi del pianeta
    Una classifica inquietante

    I 10 luoghi più radioattivi del pianeta

    Non solo luoghi ormai considerati apocalittici, ma anche posti apparentemente incontaminati figurano in questa inquietante classifica dei dieci luoghi più radioattivi del pianeta. Tra essi anche il Mar Mediterraneo.
    5 ottobre 2011 - Antonella Recchia
  • Chi spara sui civili in fuga e sull'ospedale di Sirte?
    Ancora notizie manipolate sulla guerra in Libia

    Chi spara sui civili in fuga e sull'ospedale di Sirte?

    Secondo RaiNews sarebbero i lealisti a sparare sui profughi in fuga da Sirte. Ma è plausibile che i lealisti bombardino l'ospedale della città in cui essi stessi sono asserragliati?
    3 ottobre 2011 - Antonella Recchia
  • Come diventare un traduttore di PeaceLink in 5 mosse
    Vademecum per i volontari

    Come diventare un traduttore di PeaceLink in 5 mosse

    Contro la guerra, contro l'odio e l'intolleranza costruiamo ponti di pace. I traduttori sono fondamentali per costruire il dialogo e la collaborazione. In PeaceLink c'è un gruppo di traduttori per la pace: vuoi partecipare? Ecco cosa puoi fare!
    30 giugno 2011 - Antonella Recchia
  • 25 giugno 2011: Nuclear Abolition Day
    Armi nucleari

    25 giugno 2011: Nuclear Abolition Day

    La recente vittoria del referendum ci insegna che contrastare il nucleare è possibile. Continuiamo ad agire, unendoci alla campagna internazionale contro le armi atomiche.
    23 giugno 2011 - Antonella Recchia
  • Nuclear Abolition Day. Mettici la faccia!
    Dichiarati contro le armi nucleari con una foto

    Nuclear Abolition Day. Mettici la faccia!

    La recente vittoria del referendum ci insegna che contrastare il nucleare è possibile. Continuiamo ad agire, unendoci alla campagna internazionale contro le armi atomiche. Mettiamoci la faccia!
    23 giugno 2011 - Antonella Recchia
  • Finalmente libero! Ma per quanto tempo?

    Finalmente libero! Ma per quanto tempo?

    Padre Louie Vitale, dallo scorso novembre in carcere a Lompoc, California, per aver manifestato pacificamente contro la Scuola delle Americhe in Georgia, è di nuovo libero. E’ in buona salute e di buon umore. Ma il prossimo 16 giugno lo attende una nuova udienza al tribunale federale di Santa Barbara.
    10 giugno 2011 - Antonella Recchia
  • School of Assassins
    Lezioni di guerra

    School of Assassins

    Sullo scorso numero del settimanale "Left-Avvenimenti" è stato pubblicato questo articolo, firmato da PeaceLink, sulla protesta di Padre Louie Vitale contro la cosiddetta "Scuola degli Assassini" di Fort Benning, Georgia.
    9 giugno 2011 - Antonella Recchia
  • Una vita da disobbediente civile: nel nome di Dio
    Padre Carl Kabat, prete cattolico, ha speso la sua vita protestando contro le armi nucleari e, a 77 anni, non ha nessuna intenzione di smettere

    Una vita da disobbediente civile: nel nome di Dio

    Padre Carl Kabat è nato nel 1933 a Scheller, Illinois. È prete dal 1959. Ha dedicato la maggior parte della sua vita alla protesta contro le armi nucleari e ha trascorso quasi 18 anni dietro le sbarre per questa causa. È detenuto nel carcere di Weld County dal giorno del suo arresto, il 6 agosto 2009, per essersi introdotto in una base missilistica sotterranea nel nordest di Weld County.
    3 novembre 2010 - Antonella Recchia
  • Un mondo senza armi nucleari è un sogno possibile
    ICAN (Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari)

    Un mondo senza armi nucleari è un sogno possibile

    Dal sito ufficiale www.icanw.org, riportiamo alcune informazioni sulla campagna iCAN e sulle modalità di adesione.
    14 ottobre 2010 - Antonella Recchia
  • Colpevole di solidarietà: il caso Dhafir
    E' in carcere negli Stati Uniti per un crimine che non gli è mai stato imputato da una corte di giustizia

    Colpevole di solidarietà: il caso Dhafir

    Il dottor Rafil Dhafir è uno dei tanti musulmani impegnati nella solidarietà che, dopo i fatti dell’11 settembre 2001, sono stati accusati di terrorismo dal governo americano. Il suo caso è emblematico e poco noto in Italia. Condannato senza prove a 22 anni di carcere per riciclaggio e finanziamento ad attività terroristiche, i suoi veri crimini sono stati l’aver alzato la voce contro le sanzioni ONU all’Iraq volute da USA e Gran Bretagna e l’aver mandato aiuti umanitari ai civili iracheni durante l’embargo.
    11 ottobre 2010 - Antonella Recchia

Dal sito

  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)