Nicola Vallinoto
Nato a Genova nel 1968.
Originario dell'isola di Ventotene.
Dal 1988 attivista del Movimento federalista europeo.
Ha studiato Scienze dell'informazione.
Sostiene l'informazione libera e dal basso e l'aspetto sociale della rete.
Libri da non perdere:
> "Io Ulisse. Come ho tentato di diventare saggio" di Altiero Spinelli
> "L’umanità dell’internet. Le vie della rete sono infinite" di Giancarlo Livraghi
> "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani
Articoli - Contatti
Gli obiettori di coscienza per la pace nel Mediterraneo
25 febbraio 2016 - Nicola Vallinoto- Elezioni regionali in Francia
Contro Le Pen, Orban, Salvini, Farage e Grillo l'unica risposta sono gli Stati Uniti d'Europa
7 dicembre 2015 - Nicola Vallinoto - Commento al Consiglio europeo del 12 luglio 2015
La via stretta di Tsipras per salvare la Grecia e costruire la democrazia europea
17 luglio 2015 - Nicola Vallinoto 30 anni di Schengen: la Francia e la Germania li festeggiano chiudendo le frontiere
14 giugno 2015 - Nicola VallinotoL’ora della democrazia europea
Riceviamo e pubblichiamo un appello per la democrazia riguardante la vicenda della presidenza della Commissione europea promosso da Roberto Castaldi, Stefano Collignon e Simon Hix che ha tra i primi firmatari Zygmunt Bauman, Ulrich Beck, Lorenzo Bini Smaghi, Paul De Grauwe, Anthony Giddens, Jürgen Habermas, Gianfranco Pasquino, Costantinos Simitis, Mario Telò, Nadia Urbinati oltre a numerosi docenti universitari e direttori di think tanks di diversi Paesi europei.6 giugno 2014 - Nicola Vallinoto- Il M5S e l'Europa
Il M5S verso le elezioni europee in bilico tra federalismo e nazionalismo (2a puntata)
La redazione Europace di Peacelink sta seguendo da diverso tempo l'evoluzione del pensiero pentastellato sull'Europa. Dal referendum sull'Euro all'intervista a Nigel Farage. In questo articolo intervistiamo Antonio Longo, direzione nazionale del Movimento Federalista Europeo, sulla recente scelta di partecipare alle elezioni europee.20 ottobre 2013 - Nicola Vallinoto Per una primavera della democrazia europea. People of Europe: rise up!
Contributo alla giornata di riflessione comune “Europa che fare?”, Roma 28 settembre 2013, Casa internazionale delle donne.27 settembre 2013 - Nicola Vallinoto (Movimento Federalista Europeo)Il M5S verso le elezioni europee in bilico tra nazionalismo e federalismo
PeaceLink intervista Michele Ballerin, militante eurofederalista e saggista, che ha recentemente pubblicato l’e-book 'Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti'. Si tratta di una reazione alla video intervista a Nigel Farage, leader dell’UK Indipendence Party e co-presidente dell’ELD (gruppo europeo della libertà e della democrazia), pubblicata sul blog di Beppe Grillo.8 agosto 2013 - Nicola VallinotoA Firenze in piazza per gli Stati Uniti d'Europa
Domani 11 maggio manifestazione promossa dal Movimento Federalista Europeo. Il corteo sarà aperto da uno striscione con la scritta: "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi". Adesioni dal mondo della politica e della cultura.10 maggio 2013 - Nicola Vallinoto- Manifestazione "Gli Stati Uniti d'Europa per superare la crisi", Firenze 11 maggio 2013
Basta con l’austerità! Vogliamo un piano europeo di sviluppo sostenibile e per l’occupazione
7 maggio 2013 - Nicola Vallinoto L'Europa federale nei programmi elettorali e il giudizio sui partiti.
Dagli Stati Uniti d'Europa del centro sinistra alla sovranità nazionale della Destra. E il Movimento 5 Stelle ?23 febbraio 2013 - Nicola VallinotoSilvio Berlusconi: anti-europeista per costituzione.
Replica alla dichiarazione di Antonio Tajani sull'europeismo di Silvio Berlusconi.12 dicembre 2012 - Nicola Vallinoto (Movimento federalista europeo)La Grecia siamo noi! Siamo tutti europei!
Appello alla mobilitazione dei cittadini europei per la Grecia e per l’Europa il 9 giugno 2012.5 giugno 2012 - Nicola VallinotoLa visione corta del ministro degli esteri Giulio Terzi e del presidente del consiglio Mario Monti
L'uscita infelice del ministro degli esteri italiano a pochi giorni dal vertice tra Merkel e Monti a Roma il 13 marzo. Presidio per una "Europa federale" in Piazza Montecitorio a partire dalle 14.11 marzo 2012 - Nicola VallinotoControvertice a Bruxelles “Per una Convenzione costituente. Verso una Europa federale, solidale e democratica".
Intervista a Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo, e promotore di un controvertice il 1 marzo a Bruxelles.29 febbraio 2012 - Nicola VallinotoPer un'Europa alternativa dei beni comuni e della democrazia
Intervista a Lorenzo Marsili, direttore di European Alternatives, e promotore di un forum di tre giorni - dall'10 al 12 febbraio - al Teatro Valle di Roma su "Reddito, Beni Comuni, Democrazia. Dalle campagne europee all'affermazione di un’Europa alternativa"6 febbraio 2012 - Nicola VallinotoLe contraddizioni europee di Mario Monti
Il Presidente del Consiglio in una intervista a Die Welt ha affermato di esser "convinto che non avremo mai gli Stati Uniti d’Europa". Eppure è tra i fondatori del Gruppo Spinelli che ha come obiettivo un'Europa federale.16 gennaio 2012 - Nicola VallinotoA Roma la Convenzione per rilanciare la federazione europea e superare l'accordo intergovernativo di Merkel e Sarkozy.
12 gennaio 2012 - Nicola VallinotoLo sguardo nazionale del ‘giovane’ Renzi
Non c'è traccia di Europa nei 100 punti programmatici dell'assise fiorentina della Leopolda.2 novembre 2011 - Nicola Vallinoto- People of Europe rise up!
Dall'indignazione europea all'impegno per gli Stati Uniti d'Europa
Da sostenitore del progetto federalista di un'altra Europa 'libera e unita' non posso che ringraziare Rossana Rossanda per aver lanciato sul Manifesto, in collaborazione con sbilanciamoci.info, una discussione a tutto campo sulla rotta del Vecchio continente in questo momento di profonda crisi.14 ottobre 2011 - Nicola Vallinoto - UE/Campagne transnazionali per una "democracia real" continentale
Saranno i movimenti a salvare l'Europa dal liberismo selvaggio
Dal forum Genova 2001-2011 riprende il cammino per l'altra Europa libera e unita1 luglio 2011 - Nicola Vallinoto (Movimento federalista europeo)
Sociale.network