agnese ginocchio

23 Articoli
  • Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia
    La cerimonia si è svolta presso l'auditorium "De Franchis" nella sede di Alife - Caserta

    Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia

    I figli di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, ricevono il "Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia". Agnese Ginocchio, ha presentato un proprio brano dal titolo "E' tempo di pensare...", dedicato alla prima “Giornata Internazionale delle coscienze” indetta dall’ONU
    17 dicembre 2021 - Laura Tussi
  • I Giardini di Pace e Memoria
    Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza

    I Giardini di Pace e Memoria

    Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"
    23 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Gli studenti ricordano Gino Strada
    Ad Alife, in provincia di Caserta, una Scuola di Pace

    Gli studenti ricordano Gino Strada

    Ad un mese dall'inaugurazione della scultura che fu realizzata dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino, dedicata al grande Gino Strada e alla moglie Teresa, fondatori di Emergency, gli studenti dell'IPIA "M. Bosco" di Alife, ricordano il fondatore di Emergency
    13 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Il Giardino dei continenti e della Nonviolenza
    Scampia, ricordata Stefania Formicola, vittima di femminicidio, con una targa

    Il Giardino dei continenti e della Nonviolenza

    A Napoli nel quinto anniversario, posa della targa nel "Giardino dei Continenti e della Nonviolenza". In questo cerchio di fratellanza e sorellanza sono stati presenti anche gli studenti.
    27 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Alife, un monumento a Gino Strada e a Teresa Sarti
    L'impegno della cantautrice Agnese Ginocchio, testimonial di pace e nonviolenza

    Alife, un monumento a Gino Strada e a Teresa Sarti

    Alife, a Gino Strada e a Teresa Sarti fondatori di Emergency, dedicato il primo monumento in ferro battuto in Campania, realizzato dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino. Presente il Referente regionale di Emergency Peppino Fiordelisi
    8 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • La Pace dal monte Miletto nella Giornata Mondiale della Nonviolenza
    Le bandiere della pace dedicate a Gino Strada e a Mimmo Lucano sul monte Miletto

    La Pace dal monte Miletto nella Giornata Mondiale della Nonviolenza

    La memoria di Gino Strada e l'attivismo di Mimmo Lucano, due pacifisti, il cui nome si legge su entrambe le Bandiere issate sul tetto del mondo
    4 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Alife, distrutto il Giardino della Pace
    Giardino della Pace di Alife: distrutte targhe e rubati faretti solari

    Alife, distrutto il Giardino della Pace

    "Queste persone dovrebbero solo vergognarsi" afferma il sindaco Maria Luisa Di Tommaso. Ferme condanne di padre Alex Zanotelli, di Libera contro le mafie, della rete Pangea e del Professor Sergio Vellante e del vescovo emerito di Caserta Raffaele Nogaro
    4 settembre 2021 - Laura Tussi
  • Da Milano ad Alife con l’Albero della Pace
    TeleRadio-News: un ponte di pace tra Memoria e futuro

    Da Milano ad Alife con l’Albero della Pace

    TeleRadio-News: Da Milano ad Alife, un ponte tra nord e sud, la preside Maddalena Di Muccio visita l’Albero della Pace e la cantautrice e Testimonial per la Pace e la Nonviolenza Agnese Ginocchio le dona il libro Memoria e Futuro, Mimesis Edizioni
    28 agosto 2021 - Laura Tussi
  • Agnese Ginocchio dona il libro Memoria e futuro a Raffaele Nogaro
    Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la pace e la nonviolenza

    Agnese Ginocchio dona il libro Memoria e futuro a Raffaele Nogaro

    Raffaele Nogaro vescovo emerito, è una voce autorevole che in tanti anni ha guidato la Città di Caserta. Con il suo impegno scomodo ha scritto un'importante pagina di storia per la Pace e la difesa della Madre Terra, schierandosi sempre dalla parte degli ultimi, facendosi portavoce del popolo
    21 agosto 2021 - Laura Tussi
  • Il Giorno della Memoria della Shoah nel Comune di Alife
    Presso l'Albero della Pace di Alife - Caserta

    Il Giorno della Memoria della Shoah nel Comune di Alife

    Comune di Alife situato nel Parco regionale del Matese. Presso l'Albero della Pace dedicato ai percorsi della grande guerra, si sono svolte la cerimonie di nomina delle "Guide Escursionisti per la Pace" e di intitolazione della scultura "Guardiano della Pace"
    9 febbraio 2021 - Laura Tussi
  • Il Monte della Pace
    4 Ottobre Festa di S. Francesco: la "Fiaccola della Pace" ha nominato il "Monte della Pace"

    Il Monte della Pace

     Il Primo Albero della Pace sulla cima più alta dei Monti del Matese: il Monte Miletto, "Monte della Pace"
    10 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • La pace passa dal quaderno pentagrammato
    Il Paese delle donne presenta: intervista di Laura Tussi a Agnese Ginocchio

    La pace passa dal quaderno pentagrammato

    Le scelte etiche e artistiche della politica musicale di Agnese Ginocchio creano nuove comunità culturali e creative e progetti compositivi alternativi e le ragioni della presa di distanza da mercati e case discografiche a favore della composizione indipendente
    6 agosto 2020 - Laura Tussi
  • E' tempo di pensare
    Un brano musicale in un video

    E' tempo di pensare

    Pubblicato su internet il video che accompagna il brano della cantautrice e attivista per la Pace Agnese Ginocchio dal titolo: "E' tempo di pensare". Il brano è stato composto durante il periodo di quarantena. Nel video, il fotogramma che richiama il libro "Riace. Musica per l'Umanità"
    30 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Agnese Ginocchio, Testimonial internazionale per la Pace e la Nonviolenza
    Intervista Agnese Ginocchio

    Agnese Ginocchio, Testimonial internazionale per la Pace e la Nonviolenza

    Agnese Ginocchio-Cantautrice e Testimonial internazionale per la PACE e la Nonviolenza *Artista Internazionale per la Pace che si muove dal basso per la promozione di una cultura di educazione alla Pace, legalità, nonviolenza, diritti umani, sociali e ambientali
    4 marzo 2020 - Ester Giuseppina Coppola
  • Agnese Ginocchio dona il libro "Riace. Musica per l'Umanità" al Vescovo Nogaro
    Articolo su Caserta News

    Agnese Ginocchio dona il libro "Riace. Musica per l'Umanità" al Vescovo Nogaro

    Monsignor Nogaro è stato grande amico del compianto vescovo di Molfetta don Tonino Bello, profeta di Pace
    4 novembre 2019 - Salvatore Orlando      
  • Mosaico di Pace - Note di Pace: dialoghi con Agnese
    La pace passa dal quaderno pentagrammato. In dialogo con Agnese Ginocchio, cantautrice di musica per la pace

    Mosaico di Pace - Note di Pace: dialoghi con Agnese

    Intervista di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alessandro Marescotti - PeaceLink con Agnese Ginocchio, la Joan Baez italiana
    6 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Tutti  i diritti Umani di ( e per) tutti gli Uomini ...

    Tutti i diritti Umani di ( e per) tutti gli Uomini ...

    7 ottobre 2007 - redazione Movimento Ambasciatori per la Pace sezione Provincia di Caserta e Regione Campania
  • La Pace attiva di una cantautrice
    Personaggi e donne per la Pace: Agnese Ginocchio

    La Pace attiva di una cantautrice

    Il noto critico musicale "Francesco Fabbri" di Firenze( http://francescofabbri.altervista.org ), recensisce la musica e l' impegno per la Pace di Agnese Ginocchio - cantautrice e attivista per la Pace Campana (di origine casertana ), Donna e testimonial di Pace.
    2 marzo 2007
  • MAFIA in SICILIA: Agnese Ginocchio esprime solidarietà al giornalista Carlo Ruta

    Comunicato stampa
    29 ottobre 2006 - Movimento per la pace - Coord. prov. Caserta
  • Alla cantautrice della Pace Agnese Ginocchio il conferimento Premio Benemerenza con la seguente motivazione: "Un solo obiettivo:Pace"
    Manifestazione dell'Ass. Deasport onlus : 'Legalità è Pace' del 15 ottobre 2006 Bellona(Caserta) www.deasport.it ;

    Alla cantautrice della Pace Agnese Ginocchio il conferimento Premio Benemerenza con la seguente motivazione: "Un solo obiettivo:Pace"

    Premio che dedica al 'Centro disabili Simona Carratù di Aversa'
  • I pacifisti casertani contro la missione militare in Libano & c.

    Intervenga Vescovo Nogaro e Istituzioni della provincia in merito
    2 settembre 2006 - Agnese Ginocchio
  • La Nonviolenza è l'unica arma della Pace..!

    Quando finirà la guerra globale?

    "Un disastro non colpisce solo un popolo, ma tutti indistintamente ...
    perchè siamo parte dello stesso corpo, dell'unico popolo...
    16 agosto 2006 - Agnese Ginocchio
  • Appello di Agnese Ginocchio

    Solidarietà ai disabili del centro Simona Carratù

    Il preziosissimo centro, dove vengono assistiti 31 disabili gravi grazie ad un innovativo protocollo, è a rischio di chiusura.
    11 luglio 2006 - Alessio Di Florio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)