bolsonaro

20 Articoli
  • Nubi nere sul Brasile
    Brasilia: assalto golpista a Praça dos Três Poderes

    Nubi nere sul Brasile

    I bolsonaristi vogliono trasformare il governo Lula in un calvario e destabilizzare il paese con il sostegno dell’esercito
    9 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Trentotto ore per Lula
    Il Brasile dopo Bolsonaro

    Trentotto ore per Lula

    Maria Monteiro Gomes ha fatto un lungo viaggio per assistere all’investitura di Lula da Silva. È al settimo cielo. Ma cosa significa il neo presidente per il Brasile?
    7 gennaio 2023 - Niklas Franzen
  • Il Brasile che verrà
    Democrazia e stato di diritto restano sotto l’attacco dell’odio bolsonarista

    Il Brasile che verrà

    La nomina dei ministri ha rappresentato un primo atto di rottura rispetto al passato, ma solo agendo in sintonia con i movimenti sociali nascerà davvero un nuovo Brasile.
    5 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Brasile: finalmente Lula!
    Adesso per il presidente si apre una partita non meno complessa di quelle affrontate finora

    Brasile: finalmente Lula!

    Con il 50,9% Lula ha sconfitto Jair Bolsonaro (49,1%) in un difficile ballottaggio. La costituzione di un composito fronte antifascista, composto anche da forze di destra non bolsonariste, ha permesso a Lula di tornare al Planalto e sconfiggere il Messia Nero.
    31 ottobre 2022 - David Lifodi
  • La giostra brasiliana
    Lula ad un passo dalla vittoria al 1° turno. Il ballottaggio del 30 ottobre sarà una battaglia

    La giostra brasiliana

    Emerge la resistenza del fascismo bolsonarista. Al Congresso il partito del Messia Nero aumenta i suoi membri. La notizia positiva proviene dagli ottimi risultati delle candidature legate ai movimenti, alla sinistra sociale e alle organizzazioni popolari.
    3 ottobre 2022 - David Lifodi
  • Il Brasile sospeso tra fascismo e democrazia
    Nelle presidenziali del 2 ottobre il paese spera in Lula per uscire dall’incubo bolsonarista

    Il Brasile sospeso tra fascismo e democrazia

    Cresce la violenza politica da parte dei sostenitori di Bolsonaro
    21 settembre 2022 - David Lifodi
  • Quando c’era Lula…
    Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro

    Quando c’era Lula…

    Ivan Grozny Compasso ripercorre la storia del Brasile dal Mondiale di calcio (2014) e dalle Olimpiadi (2016), su cui avevano scommesso Lula e Dilma Rousseff, fino all’incubo bolsonarista
    10 agosto 2022 - David Lifodi
  • Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
    In vista delle presidenziali del 2 ottobre

    Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin

    Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto
    6 aprile 2022 - David Lifodi
  • Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
    Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche

    Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli

    In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia
    3 novembre 2021 - David Lifodi
  • Emergenza sanitaria in Brasile: i neri in piazza contro Bolsonaro
    La Coalizão Negra por Direitos, chiede una vaccinazione di massa

    Emergenza sanitaria in Brasile: i neri in piazza contro Bolsonaro

    Il presidente provoca e sostiene che i neri sono più predisposti al contagio
    24 febbraio 2021 - David Lifodi
  • Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
    "Per difendere gli interessi strategici del paese"

    Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini

    Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato
    4 settembre 2020 - David Lifodi
  • Non sputare in cielo

    8 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il Brasile verso un governo autoritario
    La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari

    Il Brasile verso un governo autoritario

    Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale
    13 maggio 2020 - David Lifodi
  • Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
    Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio

    Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe

    Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia
    27 marzo 2020 - David Lifodi
  • Amazzonia brasiliana: sono in tanti a volerla distruggere
    Tra i responsabili bancada ruralista e le multinazionali minerarie

    Amazzonia brasiliana: sono in tanti a volerla distruggere

    Nella devastazione del polmone verde del mondo Bolsonaro è in buona compagnia e difenderla sembra un’impresa sempre più difficile
    9 settembre 2019 - David Lifodi
  • Il Brasile che verrà
    Il 1 gennaio Jair Bolsonaro si insedia al Planalto

    Il Brasile che verrà

    L’odio del presidente contro indigeni e contadini e il suo disprezzo per i diritti civili, sociali e politici fanno temere il peggio per il paese
    30 dicembre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: un fascista al Planalto
    Confermate le previsioni della vigilia: Bolsonaro sarà il nuovo presidente del paese

    Brasile: un fascista al Planalto

    Una campagna di odio all'insegna di un viscerale antipetismo blocca la rimonta di Haddad. Undici i punti percentuali di scarto tra l'ex militare e il candidato del Pt
    29 ottobre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: l’uomo nero ad un passo dal Planalto
    Bolsonaro si presenta al ballottaggio del 28 ottobre con quasi il 20% dei consensi in più del petista Fernando Haddad

    Brasile: l’uomo nero ad un passo dal Planalto

    Festeggiano la bancada ruralista, i produttori delle armi e le elites bianche del paese. Per sovvertire i risultati del primo turno la strada è tutta in salita
    8 ottobre 2018 - David Lifodi
  • Presidenziali Brasile: in gioco la democrazia del paese e dell'intera America latina
    I sondaggi indicano Jair Bolsonaro come sicuro partecipante ad un eventuale ballottaggio

    Presidenziali Brasile: in gioco la democrazia del paese e dell'intera America latina

    Se il 7 ottobre candidato dell'estrema destra raggiunge il Planalto il paese si troverebbe sull'orlo del baratro
    3 ottobre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: Fernando Haddad al posto di Lula?
    A seguito della condanna dell'ex presidente confermata dal Tse il suo posto potrebbe essere preso dall'ex sindaco di San Paolo

    Brasile: Fernando Haddad al posto di Lula?

    Bolsonaro e Alckmin saranno i principali candidati delle destre nelle presidenziali del 7 ottobre
    3 settembre 2018 - David Lifodi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Il cancelliere tedesco legittima l’aggressione israeliana all’Iran

    “Il lavoro sporco” e la deriva bellicista: parole gravi dalla Germania

    Friedrich Merz ha definito l’attacco israeliano all’Iran “un lavoro sporco fatto per tutti noi”. Una frase inquietante che rivela la normalizzazione della guerra preventiva come legittimo strumento dell'Occidente. E che nasconde le lucrose vendite di armi a Israele.
    19 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)