• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 10
  • Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro
    Con Alfonso Navarra

    Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro

    8 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Unimondo - L'importanza delle memorie di vita
    UNIMONDO Editoriale:

    Unimondo - L'importanza delle memorie di vita

    4 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente

    1 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Uniti per la salute
    Con Virginio Bettini:

    Uniti per la salute

    Quando i cittadini si battono per la tutela dei loro diritti in base all’articolo 32 della Costituzione
    29 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni
    RECENSIONE:

    Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni

    Libro di Daniele Biacchessi. Editore Baldini&Castoldi, Milano. Nuova edizione aggiornata
    20 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Jeff Halper: Questa guerra contro di noi
    Palestina:

    Jeff Halper: Questa guerra contro di noi

    15 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra
    Su A-Rivista Anarchica n. 403 Dicembre/Gennaio 2015 recensione al Libro:

    Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda
    1^ FESTA TESSERAMENTO A.N.P.I. - Solaro

    "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda

    9 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo

    8 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro
    Gaia - Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:

    Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro

    7 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace
    La Rivista Tempi di Fraternità presenta:

    Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace

    6 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Natale, venire alla luce

    3 dicembre 2015 - Sergio Paronetto
  • "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra
    Parigi 2015 - COP 21

    "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra

    3 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    1 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Antonello Repetto: "Mi autodenuncio", lettera a Questore e Prefetto Cagliari
    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia
    dal Sito www.sibialiria.org:

    "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia

    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi
    La Rivista VIA PO - Conquiste del lavoro presenta:

    Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi

    27 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    25 novembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti

    24 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet
    Pressenza - International Press Agency presenta:

    "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet

    21 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Documento No Muos sulla strage di Parigi e i bombardamenti in Siria
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • La guerra è follia! Vogliamo la pace
    Domenica 6 dicembre 2015 a Monteleone di Puglia (FG) Convegno nazionale sul tema La guerra é follia!

    La guerra è follia! Vogliamo la pace

    Il movimento in favore della pace deve nascere, come è accaduto in passato, da un sentimento laico condiviso di valori e di credi in cui si rispecchia il pacifismo, l'azione nonviolenta, in una presa di coscienza e di posizione collettiva, ma soprattutto a partire da ogni singolo individuo.
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Scommettiamo sulla forza della pace

    17 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    Sulla via della piena comunione

    Il dialogo ecumenico tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse. Note a margine di un importante convegno di incontro tra Chiese sorelle.
    Riccardo Burigana
pagina 3 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    10
    lun
    conferenza

    Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."

    Catania
  • nov
    12
    mer
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso

    Aradeo (LE)
  • nov
    12
    mer
    conferenza

    Carovana per un'Economia di Pace

    Bari (BA)
  • nov
    12
    mer
    assemblea

    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra

    Cavallino (LE)
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Milano (MI)
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Taranto

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
    Traduzione a cura di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)