• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 10
  • Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro
    Con Alfonso Navarra

    Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro

    8 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Unimondo - L'importanza delle memorie di vita
    UNIMONDO Editoriale:

    Unimondo - L'importanza delle memorie di vita

    4 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente

    1 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Uniti per la salute
    Con Virginio Bettini:

    Uniti per la salute

    Quando i cittadini si battono per la tutela dei loro diritti in base all’articolo 32 della Costituzione
    29 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni
    RECENSIONE:

    Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni

    Libro di Daniele Biacchessi. Editore Baldini&Castoldi, Milano. Nuova edizione aggiornata
    20 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Jeff Halper: Questa guerra contro di noi
    Palestina:

    Jeff Halper: Questa guerra contro di noi

    15 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra
    Su A-Rivista Anarchica n. 403 Dicembre/Gennaio 2015 recensione al Libro:

    Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda
    1^ FESTA TESSERAMENTO A.N.P.I. - Solaro

    "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda

    9 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo

    8 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro
    Gaia - Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:

    Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro

    7 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace
    La Rivista Tempi di Fraternità presenta:

    Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace

    6 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Natale, venire alla luce

    3 dicembre 2015 - Sergio Paronetto
  • "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra
    Parigi 2015 - COP 21

    "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra

    3 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    1 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Antonello Repetto: "Mi autodenuncio", lettera a Questore e Prefetto Cagliari
    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia
    dal Sito www.sibialiria.org:

    "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia

    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi
    La Rivista VIA PO - Conquiste del lavoro presenta:

    Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi

    27 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    25 novembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti

    24 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet
    Pressenza - International Press Agency presenta:

    "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet

    21 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Documento No Muos sulla strage di Parigi e i bombardamenti in Siria
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • La guerra è follia! Vogliamo la pace
    Domenica 6 dicembre 2015 a Monteleone di Puglia (FG) Convegno nazionale sul tema La guerra é follia!

    La guerra è follia! Vogliamo la pace

    Il movimento in favore della pace deve nascere, come è accaduto in passato, da un sentimento laico condiviso di valori e di credi in cui si rispecchia il pacifismo, l'azione nonviolenta, in una presa di coscienza e di posizione collettiva, ma soprattutto a partire da ogni singolo individuo.
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Scommettiamo sulla forza della pace

    17 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    Sulla via della piena comunione

    Il dialogo ecumenico tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse. Note a margine di un importante convegno di incontro tra Chiese sorelle.
    Riccardo Burigana
pagina 3 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Sondrio (SO)
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Siracusa (SR)
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Zollino (LE)
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Siracusa  (SR)
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Grottaglie (TA)
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Altamura (BA)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
  • Latina
    Il precandidato presidenziale del Centro Democrático è stato ferito gravemente lo scorso 7 giugno

    Colombia: narcotraffico e oligarchie dietro l’attentato contro Turbay?

    Un quindicenne ha ammesso di esser stato pagato per sparare, ma senza specificare da chi
    6 luglio 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura
    Piano di riarmo

    Il mio collega è un drone di fabbricazione turca

    È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
    6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)