• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 10
  • Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro
    Con Alfonso Navarra

    Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro

    8 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Unimondo - L'importanza delle memorie di vita
    UNIMONDO Editoriale:

    Unimondo - L'importanza delle memorie di vita

    4 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente

    1 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Uniti per la salute
    Con Virginio Bettini:

    Uniti per la salute

    Quando i cittadini si battono per la tutela dei loro diritti in base all’articolo 32 della Costituzione
    29 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni
    RECENSIONE:

    Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni

    Libro di Daniele Biacchessi. Editore Baldini&Castoldi, Milano. Nuova edizione aggiornata
    20 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Jeff Halper: Questa guerra contro di noi
    Palestina:

    Jeff Halper: Questa guerra contro di noi

    15 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra
    Su A-Rivista Anarchica n. 403 Dicembre/Gennaio 2015 recensione al Libro:

    Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda
    1^ FESTA TESSERAMENTO A.N.P.I. - Solaro

    "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda

    9 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo

    8 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro
    Gaia - Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:

    Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro

    7 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace
    La Rivista Tempi di Fraternità presenta:

    Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace

    6 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Natale, venire alla luce

    3 dicembre 2015 - Sergio Paronetto
  • "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra
    Parigi 2015 - COP 21

    "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra

    3 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    1 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Antonello Repetto: "Mi autodenuncio", lettera a Questore e Prefetto Cagliari
    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia
    dal Sito www.sibialiria.org:

    "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia

    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi
    La Rivista VIA PO - Conquiste del lavoro presenta:

    Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi

    27 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    25 novembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti

    24 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet
    Pressenza - International Press Agency presenta:

    "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet

    21 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Documento No Muos sulla strage di Parigi e i bombardamenti in Siria
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • La guerra è follia! Vogliamo la pace
    Domenica 6 dicembre 2015 a Monteleone di Puglia (FG) Convegno nazionale sul tema La guerra é follia!

    La guerra è follia! Vogliamo la pace

    Il movimento in favore della pace deve nascere, come è accaduto in passato, da un sentimento laico condiviso di valori e di credi in cui si rispecchia il pacifismo, l'azione nonviolenta, in una presa di coscienza e di posizione collettiva, ma soprattutto a partire da ogni singolo individuo.
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Scommettiamo sulla forza della pace

    17 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    Sulla via della piena comunione

    Il dialogo ecumenico tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse. Note a margine di un importante convegno di incontro tra Chiese sorelle.
    Riccardo Burigana
pagina 3 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Casaluce (CE)
  • nov
    20
    gio
    presentazione

    Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.

    Foggia (FG)
  • nov
    21
    ven
    incontro

    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti

    Maglie (LE)
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Taranto (TA)
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    BARI (BA)
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Cisternino (BR)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)