• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 10
  • Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro
    Con Alfonso Navarra

    Per una dialettica di Pace. Dalla Memoria Storica a prospettive alternative di futuro

    8 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Unimondo - L'importanza delle memorie di vita
    UNIMONDO Editoriale:

    Unimondo - L'importanza delle memorie di vita

    4 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Tra Islam e Occidente

    1 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Uniti per la salute
    Con Virginio Bettini:

    Uniti per la salute

    Quando i cittadini si battono per la tutela dei loro diritti in base all’articolo 32 della Costituzione
    29 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni
    RECENSIONE:

    Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni

    Libro di Daniele Biacchessi. Editore Baldini&Castoldi, Milano. Nuova edizione aggiornata
    20 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Jeff Halper: Questa guerra contro di noi
    Palestina:

    Jeff Halper: Questa guerra contro di noi

    15 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    "Parigi: la fumata bianca alla COP 21" di Alfonso Navarra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra
    Su A-Rivista Anarchica n. 403 Dicembre/Gennaio 2015 recensione al Libro:

    Manifesti raccontano...Le molte vie per chiudere con la guerra

    12 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda
    1^ FESTA TESSERAMENTO A.N.P.I. - Solaro

    "Accoglienza e difesa dei diritti come risposta alla paura" - Tavola Rotonda

    9 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - L'educazione al dialogo

    8 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro
    Gaia - Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:

    Carovane per Sarajevo. Promemoria di un massacro

    7 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace
    La Rivista Tempi di Fraternità presenta:

    Tempi di Fraternità - Recensioni per scrivere di Pace

    6 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Natale, venire alla luce

    3 dicembre 2015 - Sergio Paronetto
  • "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra
    Parigi 2015 - COP 21

    "Salviamo il clima e la pace con il disarmo e la denuclearizzazione" di Alfonso Navarra

    3 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    1 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Pacifista contro fabbrica bombe Sulcis

    Antonello Repetto: "Mi autodenuncio", lettera a Questore e Prefetto Cagliari
    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia
    dal Sito www.sibialiria.org:

    "Per non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo" di Marinella Correggia

    28 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi
    La Rivista VIA PO - Conquiste del lavoro presenta:

    Carovane per Sarajevo- Recensione di Miriam Rossi

    27 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana - Intervista di Anna Polo

    25 novembre 2015 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Educare alla gestione dei conflitti

    24 novembre 2015 - Laura Tussi
  • "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet
    Pressenza - International Press Agency presenta:

    "Non ci sono bombardamenti buoni" di Olivier Turquet

    21 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Je suis NO MUOS - Nous sommes NO WAR

    Documento No Muos sulla strage di Parigi e i bombardamenti in Siria
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • La guerra è follia! Vogliamo la pace
    Domenica 6 dicembre 2015 a Monteleone di Puglia (FG) Convegno nazionale sul tema La guerra é follia!

    La guerra è follia! Vogliamo la pace

    Il movimento in favore della pace deve nascere, come è accaduto in passato, da un sentimento laico condiviso di valori e di credi in cui si rispecchia il pacifismo, l'azione nonviolenta, in una presa di coscienza e di posizione collettiva, ma soprattutto a partire da ogni singolo individuo.
    19 novembre 2015 - Laura Tussi
  • Scommettiamo sulla forza della pace

    17 novembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • ECUMENISMO

    Sulla via della piena comunione

    Il dialogo ecumenico tra Chiesa cattolica e Chiese ortodosse. Note a margine di un importante convegno di incontro tra Chiese sorelle.
    Riccardo Burigana
pagina 3 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Cavallino (LE)
  • set
    18
    gio
    rappresentazione teatrale

    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies

    Cavallino (LE)
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Robassomero (TO)
  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Foggia (FG)
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Torino (TO)
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Fratta Polesine (RO)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)