Conoscenze attuali sui rischi di tumori e di problemi nell’apparato riproduttivo e nello sviluppo correlati all’uso del 5G, emersi dagli studi epidemiologici e sperimentali in vivo
Ambiente, Europa verde: "Lo scorso 24 marzo, la Commissione Trasporti e Tlc della Camera dei Deputati ha approvato un parere con osservazioni al Pnnr esprimendosi favorevolmente all'aumento dei limiti di emissione elettromagnetica nell’ambito dello sviluppo del 5G".
28 marzo 2021 - LaPresse
Tutto è pronto e sono previste moltissime installazioni di nuove antenne
Già disponibili i cellulari 5G, e la Cina è arrivata con sorprendente anticipo. Abbiamo bisogno una nuova cultura che gestisca l'incertezza e affronti il dubbio senza trasformarlo in complotto ma senza cancellarlo o minimizzarlo con semplificazioni opposte
20 maggio 2020 - Alessandro Marescotti
Articolo scientifico di Ronald N. Kostoff, Paul Heroux, Michael Aschner e Aristides Tsatsakis
Ora il Comune di Taranto ha anche un ufficio Antenne virtuale.. Sul sito internet del Comune le notizie per sapere tutto sulle installazioni dei gestori
L’Ufficio Antenne del Comune ha realizzato il Piano Generale di Installazione comprendente le antenne già esistenti e quelle eventualmente da autorizzare
Elettrosmog: E' lunedì 27 aprile alle ore 9.00 presso Palazzo di Città (Sala Consiliare). Le compagnie di telefonia mobile devono fornire i file digitali con i piani di nuove installazioni.
Le accese proteste dei cittadini di Lagopesole e quelli del Centro Storico di Potenza spostano, nuovamente l’attenzione, sul problema elettrosmog nel capoluogo e nell’intero territorio regionale
23 agosto 2008 - OLA | Organizzazione Lucana Ambientalista
PeaceLink pubblica i piani di installazione delle antenne per cellulari di Vodafone, Tim, Wind e Tre. E' un passo verso l'attuazione della Convenzione di Aarhus nell'ambito del controllo dei campi elettromagnetici. In particolare intendiamo dare applicazione al principio di informazione preventiva: "Il pubblico interessato è informato nella fase iniziale del processo decisionale in materia ambientale in modo adeguato, tempestivo ed efficace, mediante pubblici avvisi o individualmente".
Un successo della mobilitazione promossa da PeaceLink. E' assolutamente apprezzabile lo sforzo compiuto dal vicesindaco del Comune di Taranto, nel coinvolgimento della società civile e nella elaborazione di un Regolamento Antenne che attua la Convenzione di Aarhus in questo settore.
Elettrosmog a Taranto, i cittadini di Piazzale Dante, sono stanchi di pagare in termini di salute la inopportunità di questa situazione, con il dubbio poi che qualcuno stia speculando sulla loro pelle.
Il superamento è accertato, il sindaco Stefàno deve emanare un'ordinanza. Sui palazzi più alti sono installate infatti diverse antenne, fra cui quella della RAI, che emettono campi elettromagnetici (elettrosmog) oltre la norma (6 volt/metro).
8 giugno 2008 - Alessandro Marescotti
Le circoscrizioni approvano il regolamento del Comune
Il via libera nel primo consiglio intercircoscrizionale che si è svolto ieri sera. Ci sarà un catasto delle antenne in città. Controlli anche al voltaggio. Ieri nell’aula di Palazzo di città, il nuovo regolamento che riorganizza la collocazione delle antenne ha ottenuto il parere obbligatorio, ma non vincolante, delle sei circoscrizioni cittadine
24 gennaio 2008 - Pamela Giuffré
L'ARPA comunica i dati al Comune, coinvolte radio e tv
Alla Bestat le emissioni di onde elettromagnetiche sono al di sopra dei limiti fissati dalla legge. L'allarme elettrosmog in zona Bestat era scattato nell'ottobre del 2006. Il fatto era stato denunciato dall'associazione ambientalista Peacelink di Alessandro Marescotti
17 gennaio 2008 - Alessandra Congedo
Il Comune si è dotato di un regolamento per l’installazione di ripetitori telefonici.
Sarà istituito l’Ufficio unico delle antenne. I controlli saranno affidati all’Arpa Puglia. Il documento è stato preparato grazie alla collaborazione dei docenti dell’istituto “Augusto Righi”. Sono circa duecento i ripetitori telefonici installati sulle teste dei tarantini.
Sarà un equipe dell' Istituto Tecnico Augusto Righi, coordinata dal prof. Pino Rondinelli, ad elaborare per conto del Comune un regolamento relativo alla localizzazione e installazione delle antenne di telefonia mobile ed impianti radiotelevisivi.
17 novembre 2007 - Alessandra Congedo
Conclusa l’indagine chiesta dalla circoscrizione sugli impianti sopra i grattacieli
Peacelink: «Elettrosmog, una prima vittoria». Esprimiamo soddisfazione per la chiusura dell'indagine Arpa sull'elettrosmog nella zona Bestat. L'indagine è partita su segnalazione di PeaceLink dell'11 luglio 2007 all'Arpa.
Basta anche un solo condomino contrario all’antenna per negare il consenso all’installazione. La decisione di installazione richiede l’unanimità dei condomini. Ecco il modello per opporsi all'installazione dell'antenna.
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
Sociale.network