fiaccolata

12 Articoli
  • Conferenza stampa per la fiaccolata del 26 febbraio 2020 a Taranto
    Comunicato stampa

    Conferenza stampa per la fiaccolata del 26 febbraio 2020 a Taranto

    La conferenza stampa è stata moderata da Roberto MIssiani e si è svolta presso la biblioteca del convento di San Pasquale
    16 febbraio 2020
  • A Taranto la roulette russa continua
    E' giusto vivere così?

    A Taranto la roulette russa continua

    Il nuovo video del regista Giuseppe Giusto arriva a sostegno della fiaccolata per le vittime dell'inquinamento che si terrà il 26 febbraio.
    16 febbraio 2020
  • Martina: "Io, come tanti altri giovani, voglio scendere in campo"
    Taranto non si arrende!

    Martina: "Io, come tanti altri giovani, voglio scendere in campo"

    Durante la conferenza stampa per Fiaccolata per le vittime dell'inquinamento del 26 febbraio Martina: "L’appello che però lancio agli adulti, è quello di prendere coscienza e superare ogni divisione. Noi abbiamo bisogno del vostro esempio. Voi avete bisogno della nostra voglia di cambiare il mondo."
    15 febbraio 2020
  • Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019
    La fiaccolata per i nostri angeli è il primo servizio al TGR Leonardo

    Alessandro Marescotti è stato intervistato dal TGR Leonardo del 26/02/2019

    Il primo servizio di Leonardo è dedicato alla fiiaccolata del 25 febbraio e ai risultati di una comparazione realizzata con la piattaforma Omniscope
    3 marzo 2019 - Fulvia Gravame
  • Taranto deve salvare i suoi bambini

    Taranto deve salvare i suoi bambini

    Una Fiaccolata per ricordare i bambini vittime d'inquinamento industriale
    25 febbraio 2019 - Lidia Giannotti
  • Gli organizzatori: “Siamo preoccupati per i dati della Asl”

    Taranto: fiaccolata silenziosa per sostenere la magistratura e per ricordare le vittime dell'inquinamento

    Promuovono la fiaccolata: Donne per Taranto, Fondo Antidiossina Taranto Onlus, PeaceLink, Wwf Taranto. La partenza del corteo è prevista per le 19.30 dall’Arsenale di via di Palma, Taranto
    4 ottobre 2012 - Daniele Marescotti
  • Lettera aperta ai vescovi di Puglia sulla salvaguarda del creato in questa regione
    Lettera aperta a S.E.M. Francesco Cacucci e a tutti i vescovi delle chiese di Puglia

    Lettera aperta ai vescovi di Puglia sulla salvaguarda del creato in questa regione

    Con l’augurio che nella nostra terra la coscienza ecologica, non sia “mortificata, ma anzi favorita, in modo che si sviluppi e maturi, trovando adeguata espressione in programmi ed iniziative concrete” (Beato Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXIII Giornata Mondiale della Pace 1990)
    3 agosto 2012 - Salute Pubblica
  • Gaza Libera - Liberiamo la Pace.
    PeaceLink Abruzzo aderisce alla mobilitazione pacifista

    Gaza Libera - Liberiamo la Pace.

    Domenica 6 giugno alle ore 19 fiaccolata a Pescara per denunciare l’azione di pirateria e terrorismo compiuto dallo Stato di Israele e il blocco di Gaza
    4 giugno 2010 - Rete cittadina di solidarietà con il popolo palestinese
  • «La tutela della salute dei tarantini sia un’unica, grande battaglia»
    L’appello di Ruggieri («Aiutiamo Ippocrate») dopo la fiaccolata di sabato

    «La tutela della salute dei tarantini sia un’unica, grande battaglia»

    «Ed ora mettiamoci insieme, uniamo e capitalizziamo le nostre forze. Facciamo un corpo unico, creiamo un movimento forte e costringiamo i nostri politici a fare quello che devono fare».
    30 ottobre 2007 - Maria Rosaria Clemente
  • Lotta al Cancro, la guerra da combattere... ma occorre prevenzione
    La marcia della speranza di Taranto organizzata dalla associazione dei malati oncologici per sottolinare il danno provocato dall’inquinamento

    Lotta al Cancro, la guerra da combattere... ma occorre prevenzione

    7 Comuni della provincia, Il sindaco Stefano, il presidente della Provincia Florido manda il suo vice, decine di enti di servizio sanitario volontario, tante associazioni ambientaliste ed un migliaio di cittadini, hanno aderito alla marcia.
    28 ottobre 2007 - Roberto De Giorgi
  • 27 ottobre 2007: Spegniamo le guerre accendiamo la speranza
    Peacelink, TarantoViva e il Comitato per Taranto aderiscono alla fiaccolata per non dimenticare le migliaia di morti per cancro.

    27 ottobre 2007: Spegniamo le guerre accendiamo la speranza

    Illuminiamo le menti dei potenti della Terra affinchè spendano più soldi per la ricerca e meno per le guerre. Ogni anno Aiutiamo Ippocrate promuove una solenne celebrazione per NON dimenticare. Quest'anno ricorre la DECIMA edizione.
    27 ottobre 2007 - Ass. Aiutiamo Ippocrate
  • Roma. L'intervento di Fabio Alberti alla fiaccolata

    Ecco il testo dell'intervento di Fabio Alberti, presidente di Un ponte per, alla fiaccolata di ieri a Roma.
    12 settembre 2004 - Fabio Alberti

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)