Durante la conferenza stampa per Fiaccolata per le vittime dell'inquinamento del 26 febbraio Martina: "L’appello che però lancio agli adulti, è quello di prendere coscienza e superare ogni divisione. Noi abbiamo bisogno del vostro esempio. Voi avete bisogno della nostra voglia di cambiare il mondo."
15 febbraio 2020
La fiaccolata per i nostri angeli è il primo servizio al TGR Leonardo
Promuovono la fiaccolata: Donne per Taranto, Fondo Antidiossina Taranto Onlus, PeaceLink, Wwf Taranto. La partenza del corteo è prevista per le 19.30 dall’Arsenale di via di Palma, Taranto
4 ottobre 2012 - Daniele Marescotti
Lettera aperta a S.E.M. Francesco Cacucci e a tutti i vescovi delle chiese di Puglia
Con l’augurio che nella nostra terra la coscienza ecologica, non sia “mortificata, ma anzi favorita, in modo che si sviluppi e maturi, trovando adeguata espressione in programmi ed iniziative concrete” (Beato Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXIII Giornata Mondiale della Pace 1990)
3 agosto 2012 - Salute Pubblica
PeaceLink Abruzzo aderisce alla mobilitazione pacifista
Domenica 6 giugno alle ore 19 fiaccolata a Pescara per denunciare l’azione di pirateria e terrorismo compiuto dallo Stato di Israele e il blocco di Gaza
4 giugno 2010 - Rete cittadina di solidarietà con il popolo palestinese
L’appello di Ruggieri («Aiutiamo Ippocrate») dopo la fiaccolata di sabato
«Ed ora mettiamoci insieme, uniamo e capitalizziamo le nostre forze. Facciamo un corpo unico, creiamo un movimento forte e costringiamo i nostri politici a fare quello che devono fare».
30 ottobre 2007 - Maria Rosaria Clemente
La marcia della speranza di Taranto organizzata dalla associazione dei malati oncologici per sottolinare il danno provocato dall’inquinamento
7 Comuni della provincia, Il sindaco Stefano, il presidente della Provincia Florido manda il suo vice, decine di enti di servizio sanitario volontario, tante associazioni ambientaliste ed un migliaio di cittadini, hanno aderito alla marcia.
28 ottobre 2007 - Roberto De Giorgi
Peacelink, TarantoViva e il Comitato per Taranto aderiscono alla fiaccolata per non dimenticare le migliaia di morti per cancro.
Illuminiamo le menti dei potenti della Terra affinchè spendano più soldi per la ricerca e meno per le guerre. Ogni anno Aiutiamo Ippocrate promuove una solenne celebrazione per NON dimenticare. Quest'anno ricorre la DECIMA edizione.
il termine “assenza di occidente” era presente nel Rapporto sulla sicurezza di Monaco 2020 e rifletteva il diffuso sentimento di disagio e irrequietezza di fronte alla crescente incertezza sul futuro
Le armi nucleari sono le armi più pericolose sulla terra. Una piccola ogiva può distruggere un'intera città, ma qui parliamo di arsenali che possono sterminare centinaia di milioni di persone, mettendo a repentaglio l'ambiente naturale e la vita delle generazioni future
Verrà presentata la strategia del service learning una metodologia promossa dalle Avanguardie Educative dell'’INDIRE. Appuntamento in streaming video per il 20 aprile 2021 alle ore 16. Si potrà accedere andando sul sito www.ecodidattica.it e cliccando sul bottone rosso di Youtube.
Non e' una citta' ma una esperienza di anticipazione del futuro; nel tempo indicativo esiste il 'futuro anteriore' e Friburgo e' qualcosa che viene prima del futuro. Questi sono i primi sette impatti che Friburgo ha avuto su di me
Sociale.network