green economy

41 Articoli - pagina 1 2
  • Cosa significa "neutral carbon"
    Il Green Deal europeo e la "neutralità climatica"

    Cosa significa "neutral carbon"

    Quando si raggiunge un equilibrio fra le emissioni e l'assorbimento del carbonio allora si parla di "neutralità carbonica" e quindi di politica "neutral carbon". Le foreste sono importanti pozzi di assorbimento naturali della CO2.
    Redazione Ecodidattica
  • SuperBonus, un intero quartiere efficientato
    Iniziati i lavori delle prime palazzine

    SuperBonus, un intero quartiere efficientato

    Meno consumi, meno impatto ambientale, più comfort per decine di famiglie. Iniziato il cantiere della sostenibilità a Martina Franca, in provincia di Taranto.
    23 aprile 2021
  • Nel Green New Deal c’è la chiave per porre definitivamente fine alle guerre
    Oggi gli USA spendono settanta miliardi di dollari l’anno per guerre senza fine

    Nel Green New Deal c’è la chiave per porre definitivamente fine alle guerre

    Convertire l’intera rete energetica in energia rinnovabile costerebbe quasi duemila miliardi di dollari in meno delle guerre contro l’Iraq e l’Afganistan.
    13 maggio 2020 - Lindsay Koshgarian
  • Un pianeta pulito per tutti
    L'urgenza di contrastare il cambiamento climatico

    Un pianeta pulito per tutti

    La Commissione Europea il 28 novembre 2018 ha diffuso la sua "visione strategica europea a lungo termine" per un'economia moderna e "climaticamente neutra"
    Alessandro Marescotti
  • All'attenzione del ministro Luigi Di Maio

    Riconvertire Taranto è possibile

    Presentiamo la tesi di ingegneria ambientale di Cosimo Micelli con la quale si analizza il caso Taranto in una prospettiva di riconversione economica basata sulla ecosostenibilità e sulla green economy
    18 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • Gruppo di lavoro

    Piano Taranto per la riconversione economica ecosostenibile

    28 aprile 2018
  • Formazione dei docenti all'ecologia, alla cittadinanza attiva e alla green economy
    Taranto

    Formazione dei docenti all'ecologia, alla cittadinanza attiva e alla green economy

    Nuovi corsi di Ecodidattica e di Cittadinanza attiva (ICG1 ICG2 ICG4 ICG5). Le iscrizioni si effettuano sulla piattaforma del MIUR su sofia.istruzione.it
    9 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • Un libro di Davide Reina

    "Per un'economia giusta"

    L'autore dice basta allo sfruttamento incondizionato delle risorse, basta alla crescita continua, basta alla speculazione finanziaria, basta alla ricchezza esclusiva, basta i manager onnipotenti e iperpagati. E da specialista della materia propone la sua via d'uscita
  • Mappa mondiale georeferenziata dei siti green e dei siti inquinati

    Mappa mondiale georeferenziata dei siti green e dei siti inquinati

    9 marzo 2018 - Alessandro Marescotti
  • L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale
    Triennio di Meccanica negli istituti tecnici

    L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale

    L'energia è una questione che può ispirare nella scuola una progettualità sulla green economy.
    29 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
  • La green economy per un futuro sostenibile

    La green economy per un futuro sostenibile

    9 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica e didattica per competenze
    Slides

    Ecodidattica e didattica per competenze

    Come l'educazione ambientale crea casi di studio concreti e compiti di realtà su cui attivare la transizione dalla didattica basata sui contenuti alla didattica basata sulle competenze
    4 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Energia e società
    Lezione di Ecodidattica

    Energia e società

    Slides per riflettere sull'energia ed educarsi ad un futuro sostenibile
    6 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
  • A scuola di green economy
    Alternanza scuola lavoro all'IISS Maria Pia di Taranto

    A scuola di green economy

    Terzo incontro di Ecodidattica dedicato alle bonifiche, all'economia sostenibile e alle ecoriconversioni
    24 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica al Vittorino da Feltre

    16 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Un percorso da 150 ore per tre anni

    Ecodidattica, il piano triennale di formazione dei docenti

    E' stato redatto il piano formazione triennale dei docenti e in questa pagina web c'è la mappa concettuale delle sei Unità Formative Capitabilizzabili (UFC) da 25 ore proposte.
    13 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Ripensando John Dewey

    Didattica per competenze, educazione ambientale, green economy

    Quanti corsi dovremo fare di "didattica per competenze" per comprendere che probabilmente l'educazione allo sviluppo sostenibile è il più fecondo laboratorio per comprendere e attuare la didattica per competenze?
    12 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Le competenze verdi
    Economia e sostenibilità ambientale

    Le competenze verdi

    Il ruolo della scuola e della didattica di fronte all'innovazione green
    12 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Educazione ambientale e didattica per competenze

    Educazione ambientale e didattica per competenze

    12 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
  • Il Manuale di Ecodidattica
    Educazione ambientale, cittadinanza attiva, green economy

    Il Manuale di Ecodidattica

    Nasce un testo collaborativo per i docenti della scuola
    Alessandro Marescotti
  • Dalla smart city alla smart house
    Ecodidattica, incontro con l’ing. Alessandro Cannavale all'IISS Righi di Taranto

    Dalla smart city alla smart house

    L'incontro, intitolato "Green economy: verso la casa zero energy", ha toccato diverse tematiche come: le smart city, le smart grid, i dispositivi innovativi per le case zero energy, il fotovoltaico di nuova generazione e i materiali cromogenici.
    24 febbraio 2017 - Gianmarco Benegiano
  • Come la green economy sta cambiando il mondo
    Slides di Ecodidattica

    Come la green economy sta cambiando il mondo

    2 febbraio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Dizionario di educazione ambientale

    Dizionario di educazione ambientale

    Le parole da conoscere, dalla A alla Z
    30 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti
  • Linux orientato alla didattica
    So.Di.Linux

    Linux orientato alla didattica

    Un ottimo esempio anche di green economy perché consente - essendo un software "leggero" - di riutilizzare computer ancora funzionanti ma poco potenti. Computer che rischiano di andare in discarica ma che con Linux tornano a "nuova vita"
    5 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Cosa è l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile
    Educazione ambientale, green economy e sviluppo sostenibile

    Cosa è l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile

    L'ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) promuove una rete di competenze che parte dall'educazione all'ambiente per arrivare all'economia e a implicazioni sociali più estese come la difesa dei diritti umani, la pace, la tutela delle generazioni future.
    24 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)