guerra

1050 Articoli - pagina 1 2 3 ... 42
  • Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?
    Sul programma televisivo "La Caserma"

    Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?

    Quello che propongono i media a mo' di gioco, nella realtà è molto, molto più triste. Cosa vogliamo raccontare ai nostri ragazzi, la finzione o la realtà?
    26 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Per far vincere le ragioni dei palestinesi occorre fermare i razzi contro Israele
    La nonviolenza è l'unica strada per far prevalere la ragione e l'umanità

    Per far vincere le ragioni dei palestinesi occorre fermare i razzi contro Israele

    Gravissime le perdite di civili inferte dall'aviazione israeliana, decine di bambini palestinesi massacrati. Ma per difendere i bambini palestinesi non servono azioni di ritorsione contro Israele. I razzi di Hamas sono assolutamente controproducenti e vanno fermati
    17 maggio 2021 - Alessandro Marescotti
  • Riunite con i loro bambini “futuri terroristi”, le donne yazidi vengono ripudiate
    Confine Iraq-Siria

    Riunite con i loro bambini “futuri terroristi”, le donne yazidi vengono ripudiate

    Gli anziani yazidi rinnegano i figli delle ex schiave dello Stato islamico, costringendole a scegliere tra i loro bambini e la loro comunità
    9 aprile 2021 - Martin Chulov e Nechirvan Mando ad Arbil
  • Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
    Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale

    Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen

    "Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"
    8 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
    5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente

    Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica

    Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen
    5 giugno 2020 - Lidia Giannotti
  • Dialoghi con Moni Ovadia
    Riflessioni sulle minacce alla pace

    Dialoghi con Moni Ovadia

    Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".
    15 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Poesia

    Generale

    Bertolt Brecht
  • Breve scheda

    Alessandro Ruffini (1893 - 1917)

    Non si toglie il sigaro dalla bocca al passaggio del superiore. L'atto viene considerato un grave atto di insubordinazione. Viene fucilato per ordine del generale Andrea Graziani durante la prima guerra mondiale.
  • Un libro di Tiziano Terzani

    Lettere contro la guerra

  • Poesia

    Uomo del mio tempo

    Salvatore Quasimodo
  • Epidemiologia della guerra infinita. 82 conflitti tra il 1945 e il 2015 (altro che pace)

    Epidemiologia della guerra infinita. 82 conflitti tra il 1945 e il 2015 (altro che pace)

    Libro di Maurizio Marchi: realizzato con l’intento e con la volontà di abolire le guerre
    19 dicembre 2019 - Laura Tussi
  • Niente di peggio per l'ambiente che la guerra
    Documentario Ispra - RED COD Un arsenale sommerso

    Niente di peggio per l'ambiente che la guerra

    Mare cristallino sopra, armamenti e "rifiuti" di guerra sotto. Cosa lasciano la guerra (e la "pace") nei mari di tutto il mondo. Una pattumiera bellica.
    15 ottobre 2019 - Gabriele Caforio
  • La Colombia stanca di guerra
    Lo Stato fa di tutto per allontanare le pace

    La Colombia stanca di guerra

    Prosegue il dibattito sulla scelta di una parte delle Farc di riprendere le armi
    18 settembre 2019 - David Lifodi
  • Colombia: una parte delle Farc riprende le armi
    Lo ha annunciato Iván Márquez in un video del 29 agosto

    Colombia: una parte delle Farc riprende le armi

    Il duqueuribismo prosegue con gli omicidi mirati contro i leader dei movimenti sociali
    5 settembre 2019 - David Lifodi
  • Le Città di Nova Milanese e Bolzano per la Memoria storica delle Deportazioni
    Le Amministrazioni rendono pubbliche 4 nuove videotestimonianze

    Le Città di Nova Milanese e Bolzano per la Memoria storica delle Deportazioni

    Oltre 220 videotestimonianze di ex deportati civili per motivazioni politiche compongono l'importante Archivio Storico
    26 gennaio 2019 - Laura Tussi
  • Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia

    Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia

    Abbandoniamo l’alta filosofia, le raffinate (o interessate?) analisi geopolitiche o sociologiche. Mettiamo in fila, uno dopo l’altro, le banali, lineari verità che questi tempi ci raccontano. Ma che sembra proibito dire, un po’ come il famoso bambino del “vestito nuovo dell’imperatore”.
    3 gennaio 2019 - Alessio Di Florio
  • Hodeidah

    14 giugno 2018 - Tonio Dell'Olio
  • PsyOps
    I retroscena della guerra

    PsyOps

    Si chiamano Psychological Operations (PsyOps) e servono a manipolare l'opinione pubblica. I principali obiettivi delle PsyOPs oggi sono (paradossalmente) proprio i pacifisti. Come reagire? Diventanto esperti di fact checking, entrando nel vivo delle informazioni militari per verificarle con sistematicità, con metodo e con una buona dose di dubbio.
    10 maggio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Stanno impedendo alla Siria di rinascere

    17 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • "Lei ama la guerra?"
    Una lettura utile ai tempi di Trump

    "Lei ama la guerra?"

    Emilio Lussu sulla guerra
    14 aprile 2018
  • Siria, cercasi un nuovo Stanislav Petrov

    Siria, cercasi un nuovo Stanislav Petrov

    “Sono convinto che oggi il settore R&S (ricerca e sviluppo) della nonviolenza debba fare grandi passi avanti” (Alexander Langer 1991)
    13 aprile 2018 - Alessio Di Florio
  • Siria un anno dopo

    10 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Gridare per i siriani

    9 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Cartesio contro la guerra
    Il grande filosofo e matematico

    Cartesio contro la guerra

    Affermò nel XVII secolo: "Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della pace è storpio di mente".
    1 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Dalla guerra alla pace

    Trasformare le basi militari segrete in musei della pace.
    Alessandro Marescotti
pagina 2 di 42 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)