marescotti

146 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 6
  • “L'attivismo di mio figlio e la violenza del potere”. Parla Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni
    PeaceLink intervista Egidia Beretta Arrigoni, madre dell’attivista Vittorio Arrigoni, ucciso a Gaza nel 2011, da tempo simbolo dell’Attivismo Nonviolento e della Resistenza Civile contro la violazione dei diritti umani in Palestina e nel mondo

    “L'attivismo di mio figlio e la violenza del potere”. Parla Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni

    22 luglio 2014 - Laura Tussi
  • IRENEA: un Cinema per La Pace e la Nonviolenza
    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino e il Cinema per la Pace e la Nonviolenza sono un "Bene Comune"

    IRENEA: un Cinema per La Pace e la Nonviolenza

    Il Centro Studi Sereno Regis di Torino promuove l'istituzione di un laboratorio didattico multimediale per lo sviluppo di una cultura cinematografica orientata a relazioni di pace, nonviolenza e profondo rispetto verso tutti gli esseri viventi dell'ecosistema terrestre.
    22 maggio 2014 - Laura Tussi
  • BARRICATE - L'Informazione in Movimento presenta il libro "Educazione e Pace" con la Recensione di Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink
    PeaceLink e BARRICATE - Scuola e Diversità: siamo tutti migranti. Alla ricerca di un significato per l'esistenza

    BARRICATE - L'Informazione in Movimento presenta il libro "Educazione e Pace" con la Recensione di Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink

    24 gennaio 2014 - Laura Tussi
  • La tecnologia che salva la vita

    "La tecnologia è buona nell'uso che ne facciamo, cattiva nell'uso che ne facciamo".
    30 dicembre 2013 - Antonietta Podda
  • INFORMAZIONE e GUERRA - L’informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra
    Il “Forum contro la guerra” invita al Convegno:

    INFORMAZIONE e GUERRA - L’informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra

    La mistificazione della informazione inizia con la mistificazione delle parole stesse
    25 novembre 2013 - Laura Tussi
  • Alessandro Marescotti: Recensione a "Educazione e Pace" di Laura Tussi, MIMESIS Edizioni
    La Rivista TEMPI DI FRATERNITA'- Donne e Uomini in ricerca e confronto comunitario, propone:

    Alessandro Marescotti: Recensione a "Educazione e Pace" di Laura Tussi, MIMESIS Edizioni

    Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink- Telematica per la Pace, con sede a Taranto, scrive per TEMPI DI FRATERNITA'- Donne e Uomini in ricerca e confronto comunitario
    21 novembre 2013 - Laura Tussi
  • La storia di I.,
la storia di molti tarantini,
la storia di molti italiani, 
la storia di molte donne di molti uomini
    Basta! Non voglio più sentire queste notizie!

    La storia di I., la storia di molti tarantini, la storia di molti italiani, la storia di molte donne di molti uomini

    Il 30 settembre ho ricevuto questi messaggi da un'amica ed è stata dura: l'ennesima volta che scoprivo che una persona conosciuta, vicina per età o perché vive a Taranto, ha una malattia grave.
    18 ottobre 2013 - Fulvia Gravame
  • Alessandro Marescotti: recensione a "Un Racconto di vita Partigiana"
    "La Rivista che Vorrei" presenta una recensione di Alessandro Marescotti

    Alessandro Marescotti: recensione a "Un Racconto di vita Partigiana"

    Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink- Telematica per la Pace, scrive per "La Rivista che Vorrei" vorrei.org
    20 settembre 2013 - Laura Tussi
  • Comitato NO MUOS Milano

    Appello per una mobilitazione Contro l’installazione del MUOS, per il disarmo,la pace, la tutela della salute

    In contemporanea con la manifestazione nazionale di Palermo.
    Presidio davanti al Consolato USA a MILANO
    17 settembre 2013 - Laura Tussi
  • Il MUOS raccontato da Antonio Mazzeo
    Pressenza- International Press Agency- propone: Un Eco MUOStro a Niscemi. L’arma perfetta per i conflitti del XXI secolo

    Il MUOS raccontato da Antonio Mazzeo

    Il MUOS (Mobile User Objective System) è un sistema adottato dalle forze armate degli Stati Uniti d'America, perché possano affermare la propria superiorità universale, tramite una rete di mega-antenne e satelliti per telecomunicazioni ad alta velocità, affinché sull'infinito domini l'oscurità della violenza, della guerra, della morte...
    6 agosto 2013 - Laura Tussi
  • “SI” alla denuclearizzazione euromediterranea

    APPELLO alla PACE: “NO” ai venti di guerra sul nucleare iraniano

    Il governo dello Stato di Israele, con dichiarazioni, dapprima fatte filtrare all’esterno e poi con dichiarazioni pubbliche di alcuni suoi principali rappresentanti, caldeggia l’uso della propria forza militare per impedire che lo Stato iraniano possa eventualmente dotarsi di armi nucleari trasformando la propria energia nucleare “civile” in “militare”. Ecco come puoi firmare l'appello
    9 luglio 2013 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - "Un Racconto di Vita Partigiana"- Recensione di Alessandro Marescotti
    Da un Progetto interculturale ad un libro che narra la storia di un Partigiano, Emilio Bacio Capuzzo. Per Non Dimenticare.

    Mosaico di Pace - "Un Racconto di Vita Partigiana"- Recensione di Alessandro Marescotti

    La Rivista Mosaico di Pace, promossa da Pax Christi, fondata da Don Tonino Bello e diretta da Padre Alex Zanotelli, propone una Recensione di Alessandro Marescotti al libro "Un Racconto di Vita Partigiana" di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi
    21 giugno 2013 - Laura Tussi
  • L'Eroe dei due mari: Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto
    A-Rivista Anarchica n.378 marzo 2013:

    L'Eroe dei due mari: Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto

    TARANTO- Inquinamento, malapolitica, passione calcistica: un libro per riflettere
    4 marzo 2013 - Laura Tussi
  • I Viaggi della Pace - In Kenya e in Palestina per un cambiamento possibile.
    I viaggi in Kenya e in Palestina di uno dei fondatori di PeaceLink: Enrico Marcandalli

    I Viaggi della Pace - In Kenya e in Palestina per un cambiamento possibile.

    I viaggi a Nairobi (Kenya) e in Palestina dei volontari dell’Associazione PeaceLink Francesco Iannuzzelli ed Enrico Marcandalli si inseriscono nelle attività di volontariato telematico dell’associazione fin dalla sua nascita.
    25 febbraio 2013 - Laura Tussi
  • GIORNO DEL RICORDO - “Per non dimenticare”
    Martesana InCanto Ensemble - Spettacolo Musicale - Variazioni sulla memoria, con Brani cantati e intercalati a letture. Musiche originali di Bruno Belli e di Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi

    GIORNO DEL RICORDO - “Per non dimenticare”

    Martesana InCanto Ensemble-Spettacolo Musicale, Variazioni sulla memoria, con Brani cantati e intercalati a letture.
    Musiche originali di Bruno Belli e di Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi.
    4 febbraio 2013 - Laura Tussi
  • Intervista ad Alessandro Marescotti su Il Tacco d'Italia

    Marescotti, "Taranto, una città compromessa dove si nega la realtà"

    Il punto sulla situazione. Quali futuri? Cosa manca alla politica ambientale italiana?
    27 gennaio 2013 - Gabriele Caforio
  • DIFESA AMBIENTE, EUROEDIZIONI per la Denuclearizzazione Mondiale
    La Rivista DIFESA AMBIENTE è l'organo ufficiale dell'organizzazione europea dei vigili del fuoco volontari della protezione e difesa civile

    DIFESA AMBIENTE, EUROEDIZIONI per la Denuclearizzazione Mondiale

    La Rivista DIFESA AMBIENTE, Sicurezza sul lavoro, diretta da Alfonso Navarra, propone studi dell'Associazione Antimafie Rita Atria, di Mario Agostinelli, Lidia Giannotti, Gloria Capuano, Giovanni Sarubbi e molti altri...
    17 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • ARCI- Ponti di Memoria, "Per Non Dimenticare"
    PeaceLink promuove ARCI- Ponti di Memoria, "Per Non Dimenticare"

    ARCI- Ponti di Memoria, "Per Non Dimenticare"

    Il nuovo sito dell'Associazione ARCI- Ponti di Memoria è online con un collegamento a PeaceLink
    20 dicembre 2012 - Laura Tussi
  • TARANTO LIBERA!!! La L.O.C. di Milano sostiene il Corteo del 15 Dicembre 2012
    L.O.C. - Lega Obiettori di Coscienza- MILANO per la TARANTO PACIFISTA

    TARANTO LIBERA!!! La L.O.C. di Milano sostiene il Corteo del 15 Dicembre 2012

    La L.O.C. - Lega Obiettori di Coscienza- MILANO sostiene i cittadini di TARANTO per Salute, Lavoro, Ambiente, Reddito e Cultura: per un nuovo "RINASCIMENTO" Tarantino
    17 dicembre 2012 - Laura Tussi
  • La crisi del sistema e la forza delle idee.
Memoria storica e processi di pace
    Incontro culturale “Per Non Dimenticare” con testimoni diretti ed indiretti della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione. Le lotte per i valori sociali, ed i diritti civili ed umani presenti nella Costituzione italiana.

    La crisi del sistema e la forza delle idee. Memoria storica e processi di pace

    Incontro culturale con Daniele Biacchessi, Fabrizio Cracolici, Laura Tussi e Alfonso Navarra. Con la testimonianza del Partigiano e Deportato Emilio Bacio Capuzzo
    26 novembre 2012 - Laura Tussi
  • Daniele Biacchessi, Orazione Civile per la Resistenza, Promo Music Corvino Meda Editore
    Daniele Biacchessi, un grande Maestro di vita

    Daniele Biacchessi, Orazione Civile per la Resistenza, Promo Music Corvino Meda Editore

    Con interviste a Giorgio Bocca, Carlo Smuraglia, Tina Anselmi, Vittorio Foa, Giuliano Vassalli.
    15 novembre 2012 - Laura Tussi
  • QUALEDUCAZIONE- Luigi Pellegrini Editore, Cosenza- Rivista della Fondazione GianFrancesco SERIO
    QUALEDUCAZIONE, Rivista Scientifica Internazionale di Pedagogia e il Dialogo fra Culture

    QUALEDUCAZIONE- Luigi Pellegrini Editore, Cosenza- Rivista della Fondazione GianFrancesco SERIO

    QUALEDUCAZIONE propone temi riguardanti la comprensione umana nella civiltà della convivenza e della compresenza dei simboli: storie di migrazione e di inte(G)razione.
    18 ottobre 2012 - Laura Tussi
  • Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale
    CONFERENZA STAMPA FIACCOLATA:

    Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale

    CORTEO CON FIACCOLE VENERDI' SERA - 5 Ottobre 2012
    Partecipano:

    Rosella Balestra, Donne per Taranto
    Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
    Alessandro Marescotti, PeaceLink
    Fabio Millarte, Wwf Taranto
    4 ottobre 2012 - Laura Tussi
  • SINALUNGA (Siena)- Marcia della Pace, “Capire i conflitti, praticare la pace”
    COMUNE DI SINALUNGA -Provincia di Siena, Assessorato alla Pace e alla Memoria: 1° Marcia della Pace di inizio anno scolastico

    SINALUNGA (Siena)- Marcia della Pace, “Capire i conflitti, praticare la pace”

    Hanno aderito:A.n.p.i. Associazione Nazionale Partigiani Sinalunga,A.r.c.i. Provinciale Siena, Associazione Culturale La Frontiera - Bettolle, Auser Bettolle, Auser Sinalunga, C.G.I.L. Sinalunga, C.I.A. confederazione Italiana Agricoltori Siena, Comitato Soci Coop Sinalunga, La tenda di Elia Sinalunga, Libera contro le Mafie Siena, Misericordia Sinalunga,Partito Democratico, Unione Comunale Sinalunga, Progetto “Per non dimenticare” – Citta’ della Memoria ( Nova Milanese, Bolzano, Borgo San Dalmazzo, Costermano, Cucciago, Merano, Pescantina, Sinalunga), Polisportiva Asinalonga Sinalunga, Pro Loco Sinalunga, Rondine Cittadella della PACE.
    2 ottobre 2012 - Laura Tussi
  • NO ALLA GUERRA!- Manifestazione Nazionale
    NO ALLA GUERRA! No alle produzioni belliche e ai mercanti di morte

    NO ALLA GUERRA!- Manifestazione Nazionale

    L'Italia deve recedere dall'accordo di cooperazione con Israele. Nessun M346 e nessuna altra arma deve essere data ad Israele. Siano riconosciuti i diritti alla libertà e all'autodeterminazione per i palestinesi e per tutti i popoli. Interventi di ALEX ZANOTELLI, MARIO AGOSTINELLI, LUISA MORGANTINI, CLAUDIA BERTON, MASSIMO DE SANTI, MAURO CRISTALDI
    1 ottobre 2012 - Laura Tussi
pagina 3 di 6 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)