muro

42 Articoli - pagina 1 2
  • Appesi alla speranza
    Campagna Ponti non Muri

    Appesi alla speranza

  • Migranti: il muro della vergogna - Ich bin Mexikaner

    Migranti: il muro della vergogna - Ich bin Mexikaner

    Bush lo ha voluto ed è legge. Il muro che divide l'America in due sarà ampliato a 1.226 km di cemento, metallo e torrette ipertecnologiche per una faraonica commessa da 9 miliardi di dollari a beneficio del complesso militare-industriale statunitense. Il confine tra Stati Uniti e Messico-violato la scorsa settimana dal Subcomandante Marcos-causerà ancora più lutti e tragedie. In appena un decennio i Vopos a guardia della frontiera statunitense hanno infatti ammazzato almeno 500 cittadini, mentre altri 4.000 sono morti di stenti. Perfino il presidente messicano uscente, Vicente Fox, definisce il muro "vergognoso".
    29 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • Usa-Messico

    Bush paga il muro

    5 ottobre 2006
  • l'opinione

    Un grido dal Libano: «Il mondo non può tacere»

    3 agosto 2006 - Angelo d'Orsi
  • Un altro mattone contro il Muro

    Pink Floyd in Palestina Concerto a Newe Shalom: «tear down the wall», abbattetelo, scrive sulla parete il padre di The Wall
    23 giugno 2006 - Michele Giorgio
  • MIGRAZIONI

    Muri della vergogna

    Il parlamento non trova niente di meglio che un muro per fermare i migranti dal Centro America. A colloquio con mons. Rivera.
    Tomaso Zanda
  • Tecnologia dell’umiliazione


    Questo articolo e’ stato pubblicato sul quotidiano palestinese Al_Quds il 3 gennaio di questo anno, la traduzione e’ stata eseguita dall’arabo all’italiano da parte di Mohammed Ghazawnah del Land research Center.
    29 gennaio 2006 - Mohammed Ghazawnah
  • PONTI E NON MURI

    Una convivenza possibile

    Racconti di vita quotidiana. In cui il dialogo tra palestinesi e israeliani esiste.
    Nella semplicità delle cose di ogni giorno.
    Intervista di Giulia Ceccuti
  • Muri e barriere si costruiscono, ma, più o meno, con la stessa facilità si possono abbattere. Costruire muri per uccidere la speranza non è possibile, a meno che l'uomo non smetta di amare e cercare la pace...

    Non accettate caramelle dagli sconosciuti!

    Betlemme, Palestina,Israele: Terra Santa? Si, ma solo se noi ,uomini di buona volontà, lo pretendiamo!
    26 dicembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Nei sandali degli ultimi

    Nei sandali degli ultimi

    In Terra Santa con Etty Hillesum
    Nandino Capovilla - Betta Tusset
  • La nonviolenza spaventa l'esercito

    Amira Hass
  • CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

    La Corte e il muro

    Due Stati che devono convivere e riconoscersi. Senza divisioni. Lo riafferma anche lo storico parere della Corte internazionale di giustizia contro il muro nei territori palestinesi occupati da Israele.
    Ugo Villani
  • L'odissea di Giordano Tommasi arrestato in Israele

    27 settembre 2004 - Katia
  • Abbasso il Muro dell'Apartheid!

    9 e 10 luglio: Giornate dell'azione «Vogliamo giustizia per la Palestina, ora!»

    8 luglio 2004 - PENGON - Campagna contro il muro dell'apartheid, sezione europea
  • All’alba della tua Pasqua
    PAROLA A RISCHIO

    All’alba della tua Pasqua

    Nella coraggiosa confessione di fede nel Figlio di Davide e nel riconoscimento della miseria, pone radici la Pasqua di Bartimeo.
    Tonio Dell’Olio
  • DANNI CREATI DAL MURO DI SEPARAZIONE AI RESIDENTI PALESTINESI

    Per ordine del governo israeliano, il muro di separazione è stato costruito in zone del territorio palestinese occupate dal 1967. Una buona parte del muro taglia in profondità dentro il territorio palestinese.
    3 ottobre 2003 - Omar Jubran
  • L’ANARCHIA DI BAGDAD

    15 maggio 2003 - Rosarita Catani
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)