nucleare

346 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 ... 14
  • Grazie dal Giappone!

    Grazie dal Giappone!

    Da Yukari Saito del Centro di documentazione "Semi sotto la neve" un ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita e al successo dei referendum, in particolare a quello contro la costruzione di nuove centrali nucleari.
    14 giugno 2011 - Yukari Saito
  • Svegliàti dal referendum, ora alziamoci!
    Il nostro viaggio verso il voto

    Svegliàti dal referendum, ora alziamoci!

    Il giorno dopo la vittoria del sì al referendum è cominciata la discussione del ddl sulla ripubblicizzazione dell'Acquedotto pugliese
    14 giugno 2011 - Teresa Manuzzi
  • Una pentecoste civile...

    14 giugno 2011 - Sergio Paronetto
  • Siamo al centro del mondo
    Grazie ai referendum

    Siamo al centro del mondo

    Nasce dall'Italia una grande speranza e noi faremo la nostra parte. Per l'acqua e contro il nucleare militare e civile.
    13 giugno 2011 - Alessandro Marescotti
  • ARMI

    La regina delle banche armate

    In testa alla classifica degli istituti di credito che appoggiano l’import-export di armi
    vi è il colosso francese Bnp Paribas. Le proteste della campagna contro le banche armate.
    Roberto Cuda
  • Italia a rischio

    Al referendum con 2 reattori nucleari USA nel Golfo di Napoli

    Alla vigilia del referendum approda nel Golfo di Napoli la portaerei "George Bush" a propulsione nucleare: due reattori da 194 MW e un'infinità di missili cruise all'uranio impoverito. I porti italiani sempre più a rischio atomico...
    12 giugno 2011 - Antonio Mazzeo
  • Domenica vado a votare 4

    9 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Messaggio di solidarietà antinuclear dagli USA
    Messaggio di Michael Mariotte, Direttore Esecutivo, Servizio di informazione e risorse sulla questione nucleare, USA

    Messaggio di solidarietà antinuclear dagli USA

    Il Nuclear Information and Resource Service (NIRS) statunitense appoggia il movimento antinucleare italiano e il referendum del 12/13 giugno per impedire la costruzione di nuovi centrali nucleari in Italia
    8 giugno, 2011
    Michael Mariotte
  • Domenica vado a votare 3

    8 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • La lotta per un futuro libero dal nucleare è una lotta internazionale
    Referendum 12 e 13 giugno

    La lotta per un futuro libero dal nucleare è una lotta internazionale

    La gente in Italia deve sapere quanto è importante il voto, non solo per l’Italia ma per il movimento antinucleare in tutto il mondo. Chi volesse aderire a questa iniziativa internazionale di cooperazione fra diversi movimenti antinucleari, può scrivere a philiprushton@libero.it
    7 giugno 2011 - Philip Rushton, Olivia Nigro, Michael Leonardi
  • Invito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare
    Video

    Invito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare

    Un invito dall'organizzazione antinucleare USA "Beyond Nuclear" a votare "si" nel referendum sul nucleare del 12/13 giugno
    7 giugno 2011 - Philip Rushton
  • Domenica vado a votare 2

    7 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Leggere il fumetto "NO ALLA GUERRA, NO AL NUCLEARE" dopo FUKUSHIMA

    Leggere il fumetto "NO ALLA GUERRA, NO AL NUCLEARE" dopo FUKUSHIMA

    Le schede informative per la promozione del volume e informazioni sull'incidente alla centrale nucleare giapponese
    Yukari Saito
  • Appello per il referendum sul nucleare

    25 maggio 2011 - Comitati Dossetti
  • Adesso la Sardegna è più bella

    19 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Referendum 12 e 13 giugno
    I quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento

    Referendum 12 e 13 giugno

    In breve tutto quello che occorre sapere. Importante: se non si raggiunge il quorum del 50% il referendum sono nulli
    10 maggio 2011 - Associazione PeaceLink
  • Referendum nucleare
    Video

    Referendum nucleare

    Il 12 e il 13 giugno c'è il referendum sulle centrali nucleari. Non è vero che il referendum è stato annullato! Per abrogare le norme sul nucleare bisogna votare SI'.
    10 maggio 2011
  • Referendum nucleare
    Un video molto bello da diffondere su tutti i siti web

    Referendum nucleare

    Il 12 e il 13 giugno c'è il referendum sulle centrali nucleari. Non è vero che il referendum è stato annullato! Puoi fermare il nucleare con il tuo voto. Per abrogare le norme sul nucleare bisogna votare SI'.
    10 maggio 2011
  • Chi ha paura della democrazia

    3 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • 御用学者たちよ、原発震災の責任をとれ!!
    橋本勝21世紀風刺絵日記

    御用学者たちよ、原発震災の責任をとれ!!

    原発事故を知らせるニュース番組を見ていてなんとも
    イライラさせられるのが専門家という人たちのコメントの数々

    その楽観的な見方には首をひねらざるをえない
    1 maggio 2011
  • "E' ora di svegliarci dal nostro sonno nucleare"
    Lettera da Frate Louie in risposta al messaggio di Fukushima

    "E' ora di svegliarci dal nostro sonno nucleare"

    A 25 anni dal disastro nucleare di Chernobyl e ad un mese e mezzo dalla catastrofe di Fukushima, pubblichiamo l'ultima lettera dal carcere di Fr. Louie Vitale, sempre in prima linea contro la minaccia atomica. Attualmente sta scontando negli stati Uniti una condanna a sei mesi in una prigione federale per disobbedienza civile.
    26 aprile 2011 - Louie Vitale, OFM
  • MANIFESTAZIONI POPOLARI per DIRE ADDIO AL NUCLEARE
    MAI PIU' FUKUSHIMA 1

    MANIFESTAZIONI POPOLARI per DIRE ADDIO AL NUCLEARE

    In fermento i movimenti civili contro l’energia nucleare in tutto il Giappone
    18 aprile 2011 - Yukari Saito
  • Piano di comunicazione alla popolazione sul rischio nucleare
    Il documento dalla Prefettura di Napoli

    Piano di comunicazione alla popolazione sul rischio nucleare

    Non possiamo dimenticare che il Mediterrano è ancora una volta teatro di guerra e l'intervento occidentale pone seri rischi per lo scoppio di tragedie nucleari.
    2 aprile 2011 - Comitato Pace Disarmo e Smilitarizzazione Campania
  • Un nuovo tipo di terrore
    Nuovi sottomarini Usa in Libia

    Un nuovo tipo di terrore

    Alto rischio di scenari nucleari nel Mediterraneo, con l'Italia e il porto di Napoli in prima linea
    2 aprile 2011 - Phil Rushton
  • REFERENDUM NUCLEARE

    Un sì per il sole

    29 marzo 2011 - Alex Zanotelli
pagina 8 di 14 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)