I Promotori:
Associazione Arci Ponti di Memoria, MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il Patrocinio del Comune di Milano - Assessorato alla Cultura
DVD / Libro: Giovanni Pesce - "Per Non Dimenticare". E' una intervista video al Comandante Partigiano Giovanni Pesce, risalente al 1983. Abbiamo appositamente raccolto, per la realizzazione del DVD / Libro, le Testimonianze di personalità che lo hanno conosciuto tra cui Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi e altri.Presentazione pubblica il giorno Sabato 18 Aprile 2015, presso Sala Consiliare di Nova Milanese. Il DVD / Libro sarà disponibile, in questa data, in tutte le librerie.
Progetto "Per non Dimenticare".
Laura Tussi e l'impegno civile inerente la Memoria Storica dell'antifascismo e della Resistenza Partigiana per la tutela della Costituzione e dei Diritti imprescindibili della persona.
Questo Progetto si pone l’ambizioso traguardo di unire tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall’antifascismo alla Pace, alla Libertà, dai Diritti Umani alle Pari Opportunità, alla lotta contro le mafie, tramite lo sviluppo di tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti civili sanciti dalla Costituzione, donataci dai Padri Costituenti, tramite la Resistenza Partigiana.
4 settembre 2014 - Laura Tussi
Moni Ovadia prende posizione contro il “festival boreal”, raduno nazifascista, razzista e xenofobo, con un articolo dal titolo “La Repubblichina del terzo millennio”, pubblicato su L’UNITA’ di Sabato 31 Agosto 2013
Aspettando il 25 Aprile 2013-Idee, progetti e valori per un’Italia diversa, per un’autentica etica politica.
Servizi e interviste su Idea Radio www.idearadionelmondo.it
16 aprile 2013 - Laura Tussi
SARA’ PRESENTE LA WEB TV DI PEACELINK CHE RIPRENDERA’ IN DIRETTA L’INIZIATIVA
Moni Ovadia - Evento con Don Andrea Gallo a Cesano Boscone (Milano), organizzato dall'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)... per la dignità umana e la giustizia sociale contro la rettorica perbenista e ipocrita del sistema di potere, per una nuova civiltà...
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
Sociale.network