repressione

76 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine in UK
    Come la lobby sionista è riuscita a criminalizzare il giornalismo pro-Palestina.

    Difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine in UK

    Karl Marx godeva di maggiore libertà di espressione e di stampa durante il suo soggiorno a Londra fine '800 di quanto non gode oggi un comune giornalista britannico se parla a favore della liberazione della Palestina.
    17 febbraio 2025 - Patrick Boylan
  • L'arresto di Pavel Durov è un pericoloso precedente
    In manette il fondatore di Telegram

    L'arresto di Pavel Durov è un pericoloso precedente

    L'inchiesta francese richiama alla mente il caso Edward Snowden, il tecnico informatico ricercato per aver rivelato come diverse multinazionali del digitale avessero collaborato con l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) degli Stati Uniti, consentendo l'accesso ai dati privati degli utenti.
    25 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il concetto di sicurezza nazionale israeliana e la sua recezione in Italia
    Identità etnica e culturale, tradizione religiosa e Stato forte e ben armato

    Il concetto di sicurezza nazionale israeliana e la sua recezione in Italia

    Sulle modalità di esercizio del potere il governo italiano ha trovato in quello israeliano una felice combinazione fra teoria e prassi
    4 giugno 2024 - Rossana De Simone
  • Ecuador: un paese carcere
    Il presidente Daniel Noboa vuol costruire degli enormi penitenziari per fermare la delinquenza

    Ecuador: un paese carcere

    Negli ultimi cinque anni il tasso di violenza è quintuplicato
    9 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: la criminalizzazione della povertà
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Perù: il regime di Dina Boluarte
    In caduta libera il consenso verso la "presidenta de facto"

    Perù: il regime di Dina Boluarte

    La repressione prosegue, ma le proteste non si fermano
    8 aprile 2023 - David Lifodi
  • Perù: prosegue il conflitto sociale
    Dina Boluarte continua ad utilizzare la mano dura

    Perù: prosegue il conflitto sociale

    Gran parte delle morti dei manifestanti sono state provocate da proiettili sparati da armi da fuoco in dotazione alla polizia e all’esercito
    23 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Argentina: repressione e grilletto facile
    Tra il 17 e il 21 novembre 2021 la polizia ha ucciso due giovani, vittime di razzismo e pregiudizio

    Argentina: repressione e grilletto facile

    Il mapuche Elías Garay lottava per il diritto alla terra della sua comunità. Lucas González era un ragazzo delle periferie che sognava di fare il calciatore.
    4 gennaio 2022 - David Lifodi
  • Colombia: cresce il numero di morti, feriti e desaparecidos
    Il presidente Duque militarizza il paese e utilizza il pugno di ferro

    Colombia: cresce il numero di morti, feriti e desaparecidos

    Eppure il levantamiento non si ferma, frutto di una protesta contro le disuguaglianze sociali figlie del duqueuribismo, ma non solo
    4 giugno 2021 - David Lifodi
  • Paraguay: la protesta non si ferma
    Il paese è al collasso sanitario, ma il governo prosegue la repressione contro i movimenti sociali

    Paraguay: la protesta non si ferma

    La temporanea sparizione mediatica del presidente Abdo non ha placato la rabbia contro i colorados
    6 aprile 2021 - David Lifodi
  • Come la banana ha cambiato il mondo (VIDEO)
    America Centrale

    Come la banana ha cambiato il mondo (VIDEO)

    Una storia che parla di sfruttamento, omicidi, corruzione, furti di terra, colpi di stato e tanto altro
    18 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
  • Istituzioni finanziarie internazionali e diritti umani

    Istituzioni finanziarie internazionali e diritti umani

    Quanto sono interessate a ciò che accade a chi difende la terra e i beni comuni?
    Il caso Honduras e la persecuzione del popolo garifuna
    27 luglio 2020 - Giorgio Trucchi
  • America latina: dal corona virus al corona golpe
    Provvedimenti repressivi in Uruguay, Bolivia, Colombia, Cile

    America latina: dal corona virus al corona golpe

    La pandemia utilizzata dai governi di destra per ristabilire l’ordine pubblico. E crescono gli omicidi contro i lottatori sociali
    3 aprile 2020 - David Lifodi
  • Cile: la rivolta anti- Piñera prosegue negli stadi
    La Cidh ha contestato ai carabineros un uso sproporzionato della forza

    Cile: la rivolta anti- Piñera prosegue negli stadi

    La morte di Jorge Mora e Ariel Jesús Moreno ha scatenato una nuova ondata di proteste in tutto il paese
    5 febbraio 2020 - David Lifodi
  • Cile: la battaglia di Santiago
    Un intero paese in piazza contro il caro trasporti

    Cile: la battaglia di Santiago

    La polizia del presidente Piñera reprime senza pietà, ma la rivolta ha come obiettivo il modello economico neoliberista e non si placa
    21 ottobre 2019 - David Lifodi
  • Ecuador: Abrogato il "paquetazo" (+ audio intervista)

    Ecuador: Abrogato il "paquetazo" (+ audio intervista)

    È solo l'inizio e la repressione deve terminare
    15 ottobre 2019 - Giorgio Trucchi
  • Epidemia mortale

    Epidemia mortale

    Tre attiviste per la difesa della terra e i beni comuni assassinate negli ultimi giorni
    23 settembre 2019 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: "Non mi hanno piegato e la lotta continua"

    Honduras: "Non mi hanno piegato e la lotta continua"

    Intervista a Raúl Álvarez detenuto politico
    30 agosto 2019 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: In difesa della sanità e l’istruzione pubblica

    Honduras: In difesa della sanità e l’istruzione pubblica

    Medici e maestri esigono deroga di decreti che privatizzano i due settori. Violenta repressione fa morti e feriti
    2 giugno 2019 - Giorgio Trucchi
  • Ancora una volta si è scatenata la bestia in Honduras

    Ancora una volta si è scatenata la bestia in Honduras

    I ‘gorilla’ reprimono la protesta contro la privatizzazione della sanità e l’istruzione.
    Arresti e feriti nella capitale e in altre città
    2 maggio 2019 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: La mano che fa dondolare la culla

    Nicaragua: La mano che fa dondolare la culla

    Il 18 aprile in Nicaragua è esplosa una protesta che la stampa ha raccontato in un solo modo: rivolta popolare spontanea repressa dal governo. Ma se la cospirazione è guidata e finanziata da Washington non è poi così semplice spiegare cosa ci sia davvero sotto
    12 dicembre 2018 - Giorgio Trucchi
  • L’Honduras e lo spettro dell'ingovernabilità

    L’Honduras e lo spettro dell'ingovernabilità

    Non c’è più tempo. In Honduras bisogna evitare
    che si legittimino i brogli elettorali
    23 dicembre 2017 - Giorgio Trucchi
  • Turi Vaccaro arrestato dopo un'azione nonviolenta contro il MUOS

    Video e testimonianze certificano l'assoluta pacificità della sua iniziativa, il 19 a Gela per sostenere Turi
    13 luglio 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
  • "Resisti Istanbul", città globale a rischio

    "Resisti Istanbul", città globale a rischio

    Ekumenopolis, un documentario turco del 2011, descrive bene quanto sta accadendo nelle città dell'economia globale. Nel pomeriggio di sabato intanto la polizia ha caricato la folla radunata a piazza Taksim e al parco Gezi, usando idranti e lacrimogeni.
    16 giugno 2013 - Lidia Giannotti
  • Campagna

    Siria: no alla guerra, sì ai diritti umani

    1 febbraio 2012 - PeaceLink
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • MediaWatch
    La verità scomoda sull’informazione di guerra

    Le fake news che intossicano l’Europa

    Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".
    24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)