Con il live streaming possiamo organizzare una conferenza stampa sul web e tante altre cose. Basta avere delle buone idee, tanta forza di volontà e moltissimo spirito di organizzazione. Per adesso è un'ipotesi di lavoro ma un domani potrebbe diventare una forze di cambiamento culturale
Il padre comboniano chiede al leader perché appoggia la privatizzazione dell´acqua. "Caro Walter, mi avevi promesso che portavi nell´arena politica il dolore umano, perché nel tuo programma elettorale appoggi la privatizzazione dell´acqua?" Lettera aperta a Veltroni. Gliela invia uno che ai tempi dell´impegno per l´Africa era citatissimo dal candidato premier, ovvero il missionario comboniano Alex Zanotelli. I tempi sono un pò cambiati.
25 marzo 2008 - Alex Zanotelli
L'iniziativa del Presidio No Discariche: Dal Sud del mondo al Sud d'Italia
Pubblichiamo inoltre il comunicato dei Comitato "Vigiliamo per la Discarica" sulle eventuali autorizzazioni all’esercizio delle nuove discariche di Grottaglie e Fragagnano le quali collocherebbero l’Aeroporto di Grottaglie al di sotto degli standards di sicurezza fissati dall’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione civile (ICAO).
Una delle ultime firme prima di lasciare Palazzo Chigi Prodi l’ha messa in calce ad un’ordinanza che garantisce agevolazioni tariffarie per la vendita dell’energia elettrica e che in realtà avrebbe dovuto incentivare solo la produzione di energia elettrica rinnovabile senza l'impiego di fonti altamente inquinanti.
8 febbraio 2008 - Luca Kocci
«Noi siamo i delusi, noi siamo quelli che hanno votato per Bassolino e per la Iervolino»
È qui che si sfoga la rabbia della gente di Pianura, di Quarto, di Giugliano, gli “avvelenati”. Una rabbia pacifica che respinge con le fiaccole accese e gli slogan («Pianura per la legalità») gli atti di teppismo e di guerriglia.
Giù le mani dalla città” potrebbe essere l’espressione migliore per descrivere quello che sta avvenendo oggi a Napoli. Sono le mani dell’alta finanza che accompagna l’avanzata inesorabile della nuova nomenklatura che i nostri politici amano: multi-services e multi-utilities (multiservizi). In queste ultime settimane, il piano sembra diventare più palese.
Pax Christi Taranto ha organizzato per giovedì 29 novembre alle ore 18 un INCONTRO DELLA PACE dal titolo"Il Nuovo Porto Militare di Taranto: quali conseguenze per la città?"
30 novembre 2007
La cattiva gestione regionale delle emergenze ambientali ha riconvertito i pacifisti in attivisti ambientali
La più grande base Nato del Mediterraneo è ora senza alcuna opposizione. Tutti sono concentrati su rigassificatore, emergenza Ilva e morti per cancro. I poteri forti del mondo militare ringrazieranno Vendola per questo capolavoro
28 novembre 2007 - Alessandro Marescotti - Carlo Gubitosa
Rimango esterrefatto che la Sinistra Radicale (la cosiddetta Cosa Rossa) abbia votato, il 12 novembre con il Pd e tutta la destra, per finanziare i CPT, le missioni militari e il riarmo del nostro paese. Questo nel silenzio generale di tutta la stampa e i media. Ma anche nel quasi totale silenzio del “mondo della pace “.
Su Mosaico di Pace di Settembre un vivace scambio di lettere tra Alex Zanotelli e Flavio Lotti ci restituisce finalmente un confronto aperto e fecondo sui temi della Pace, della Nonviolenza e dei diritti umani.
Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
Repubblica e L'Unità riferivano una posizione di sostanziale apprezzamento al governo Prodi mentre una quotidiano telematico riferiva invece una posizione critica. "Un fatto grave da parte dei due quotidiani sopratutto perché fatto alla vigilia del voto di fiducia al governo Prodi", chiarisce Alex Zanotelli.
Appello di Alex Zanotelli ed altri, in cui si chiede che sulle questioni fondamentali dei limiti e delle modalità della partecipazione italiana alla missione Onu in Libano vengano prese ufficialmente decisioni chiare, esplicite e trasparenti, esigendo le dovute garanzie a livello internazionale.
Riportiamo il testo della lettera con cui il missionario comboniano chiede ufficialmente all'ambasciatore israeliano in Italia, Ehud Gol, di poter incontrare il primo ministro israeliano Olmert in visita domani a Roma.
Carissimi amici! Jambo!
Per celebrare la festa di S. Giovanni battista nostro patrone e provocatore lanciamo un website che vi invitiamo a visitare vuole essere un ponte di solidarietà e giustizia come lo era questo grande profeta precursore
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
Sociale.network