MediaWatch

Dal sito

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

4793 persone - pagina 1 ... 447 448 449 ... 480
  • 323. Luigi Di Tullio - VR (6 ottobre 2006)
  • 322. giuseppe di genova - FI (6 ottobre 2006)
  • 321. duò luciano - MI (6 ottobre 2006)
    Qualcosa però lo potrebbe fare anche gli editori acconsentendo a priori, concordando magari dei limiti, alla divulgazione delle informazioni tratte dalle loro pubblicazioni .
  • 320. jean-Claude Capello - BO (6 ottobre 2006)
    no comment, a dire il vero reputo eccessivo persino la tassa sulle rassegne stampa raccolte per qualsiasi scopo. E' materiale già pagato dall'editore, già comprato dall'ufficio stampa, attraverso il giornale singolo o attraverso servizi dedicati. È decisamente eccessivo e oltre il ridicolo
  • 319. Raffaele Auriemma - MI (6 ottobre 2006)
  • 318. Alessio Sclocco - PE (6 ottobre 2006)
  • 317. Francesco Marranconi - TE (6 ottobre 2006)
  • 316. Diego Massioli - MI (6 ottobre 2006)
    Lo scopo di lucro potrebbe anche essere indiretto, perciò tale imposizione avrebbe un senso. Chi ha pagato per quell'articolo, o chi l'ha prodotto, devono essere tutelati. Il problema è che in questo modo si colpisce anche la libera circolazione delle informazioni. Sono per il Copyleft e le Creative Commons.
  • 315. Stefano Fiaschi - SI (6 ottobre 2006)
  • 314. Laura Fiori - TO (6 ottobre 2006)
pagina 448 di 480 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)