Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
5.000 virus per Windows nei primi sei mesi dell'anno
27 settembre 2004 - SarkiaponeE-Vote - primato svizzero
27 settembre 2004 - Tecnomatic Cafè- Non è il primo e -speriamo- nemmeno l'ultimo
Il sito del Senato passa a Linux
Tutti i servizi lato server del Senato sono passati a tecnologie Open Source24 settembre 2004 - Giacomo Alessandroni Ubuntu Linux, una nuova distribuzione del pinguino
22 settembre 2004 - Fabrizio PaniIran&Linux vs USA
21 settembre 2004 - Tecnomatic CafèIl futuro del mercato IT europeo è open source
17 settembre 2004 - Sarkiapone- Il browser Microsoft in calo di utenti per il terzo mese di seguito Molti scelgono il concorrente Mozilla, che punta sulla sicurezza
Internet Explorer, segnali di crisi Non si ferma la flessione di clienti
Alessio Balbi Autistici.org prevale su Trenitalia
La pagina che è stata rimossa su richiesta dell'azienda può tornare online, dove peraltro già era grazie a numerosi mirror. Ma non è detto che la vicenda si chiuda qui15 settembre 2004 - Punto InformaticoForum anonimo P2P parla italiano
KeyForum è soltanto agli inizi del suo percorso ma già consente di creare forum che garantiscono l'anonimato e sfuggono ai tentativi di censura. Ma non nasce per agevolare comportamenti illeciti15 settembre 2004 - Punto InformaticoP2P e pirateria, RIAA denunciata
Uno dei partner di Kazaa sostiene che i discografici giocano con le proprie tecnologie per scovare utenti che violano il copyright. Nel farlo, però, abusano di brevetti industriali. Offensiva legale12 settembre 2004 - Punto Informatico
Sociale.network