Ultime novità
- Meglio il gas oggi o il turismo per sempre?
Un incubo tutto italiano
La filosofia americana "non nel mio giardino" può far criticare questi fatti, ma le immagini - in una terra dove si diceva che "turismo è cultura" - parlano da sole29 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni Con Asini e Bara contro l'Ecomafia a Montecorvino
26 giugno 2006 - Marco CodantiIl disimpegno degli Usa alimenta il riscaldamento globale
Nel 1992, quando George H. W. Bush firmò la Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico, il pericolo riscaldamento globale era già evidente. Il rischio ora può essere scongiurato solo se non sprecheremo altro tempo27 giugno 2006 - Elizabeth Kolbert (The Los Angeles Times)Presidio ad Acerra contro la costruzione del Termovalorizzatore
Un racconto della giornata di presidio al Pantano, Acerra, per fermare la costruzione dell'ecomostro e procedere ad una immediata bonifica dei territori drammaticamente coinvolti nell'emergenza rifiuti tossici.24 giugno 2006 - Vittorio Moccia- Migliaia di barili di residuo del greggio ogni giorno vengono riversati, e poi incendiati, nelle valli delle montagne di Bayji
Iraq, disastro ambientale nel nord
20 giugno 2006 - Sabina Morandi - La lunga telenovela della centrale turbogas di Termoli. Nessuno la vuole, eppure c'è...
Chi ha paura della centrale?
19 giugno 2006 - Alessia Mendozzi - Produzione e consumo di proteine sostenibili
Vitelli o piselli? Maiali o fagioli?
18 giugno 2006 - Marinella Correggia - Acqua che esce gialla e puzzolente dai rubinetti.
Acqua: e non sai cosa bevi
La fanno pagare come potabile ma non convince. E dopo le intimidazioni, si passa alle maniere forti13 giugno 2006 - Antonella Serafini La pattumiera
Vorrei raccontare una lunga storia. E' la storia dello smaltimento illecito dei rifiuti in Campania, ma è una storia lunga, da raccontare a puntate, quindi comincerò da una piccola analisi, a partire da un documento istituzionale.26 maggio 2006 - Alessandro Iacuelli (Free lance nel settore energia & ambiente)Gli ecovillaggi e il mondo di fuori
Sono comunità basate sulla convivenza intenzionale, sull'indipendenza, su soluzioni pioniere a problemi ecologici e sociali, sulla condivisione e sulla ricerca di alternative a una via alienante.24 maggio 2006 - Marinella CorreggiaIl sistema Tav è l'unico vero tunnel
"Per affrontare il “problema TAV” occorre guardarlo in faccia e prendere coscienza del fatto che si tratta di un mostro esistente che già avvelena il nostro territorio e fra soli 3 anni ci porterà a ripercorrere la triste esperienza dell'Argentina."23 maggio 2006 - Marco Cedolin- Il 2,6% della spazzatura è composto da pannolini usa e getta
Pannolini lavabili o usa e getta?
20 maggio 2006 - Leo Hickman Brasile leader nelle energie rinnovabili
Il Brasile si aggiudica lo scettro delle energie rinnovabili che nell'intero paese arrivano a soddisfare ben il 44% della domanda d'energia. Il paese sudamericano è l'unico paese non-Opec a poter vantare l'autosufficienza dal petrolio.15 maggio 2006 - Andrea Minini- John Galbraith nel ricordo di Carla Ravaioli
Sensibilità ambientale di un economista
6 maggio 2006 - Carla Ravaioli - Vent'anni dopo uno scienziato americano denuncia la "Cospirazione" di governi e industria nucleare per nascondere i dati
«Cernobyl, tragedia nascosta dall’Onu»
26 aprile 2006 - Stefania Maurizi
Sociale.network