Ultime novità
- Il petrolio sta finendo e c'è chi prova a vendere l'atomo come energia "pulita" In Italia torna la lobby dell'energia nucleare.
La globalizzazione resta senza benzina
Resta il fatto che la crisi è dietro l'angolo, come è stato unanimemente riconosciuto, e urgono nuovi investimenti. Il problema è su cosa investire per non sprecare le risorse in progetti faraonici e per contenere le emissioni che riscaldano il pianeta, anche se quest'ultima considerazione rischia di passare in cavalleria di fronte al rischio di rimanere senza benzina, in senso sia metaforico che letterale.2 novembre 2005 - Sabina Morandi - L'inquinamento elettromagnetico senza regole
ANTENNA SELVAGGIA
un problema per la salute dei cittadini29 ottobre 2005 - map nst noscorie trisaia - Qualche volta qualcuno ascolta le buone ragioni.
L'UE sul Ponte: violate le leggi ambientali
26 ottobre 2005 - Alberto D'Argenzio Il riscaldamento globale vanifica gli aiuti per l'Africa
Il più ragguardevole scienziato indipendente britannico avverte: "Se il piano umanitario internazionale per l’Africa uscito da Gleneagles è realmente stato predisposto nell’ottica di raggiungere il miglior risultato possibile, allora deve essere affiancato da una concreta azione di controllo dei gas serra atmosferici"25 ottobre 2005 - Steve Connor- solidarietà ai movimenti autoconvocati degli agricoltori del sud
Agricoltura volano economico del sud
21 ottobre 2005 - map nst noscorie trisaia - L'allarme lanciato da uno studio dei ricercatori del British Antarctic Survey: le temperature del mare che circonda l'antartide stanno aumentando
Cambiamento climatico, ora si squaglia anche il Polo Sud
20 ottobre 2005 - Sabina Morandi - Sorpresa: un ceppo resiste agli antivirali. Rilevato su un ragazzo vietnamita: resiste al Tamiflu, il farmaco che i governi di tutto il mondo stanno accumulando
Influenza aviaria, allarmi inutili collassa la zootecnia
16 ottobre 2005 - Sabina Morandi - Il panico è ormai all’ordine del giorno.
Un manuale di sopravvivenza per la crisi energetica
15 ottobre 2005 - Jeremy Rifkin Appello di Alex Zanotelli in difesa della gestione pubblica dell'acqua
Aderire allo sciopero della fame contro la privatizzazione9 ottobre 2005- Quando tutto il mondo cambia e le nostre idee restano ferme
Non ha più senso parlare di crescita o sviluppo industriale
8 ottobre 2005 - Fabrizio Giovenale - Programmi - Bisogna capire che il neoliberismo non è emendabile
Il patto è scaduto
8 ottobre 2005 - Carla Ravaioli - Torino - Cinemambiente. Una grande rassegna di caleidoscopiche proiezioni
TORINO - 8° CINEMAMBIENTE 2005: IL CINEMA CHE RIFLETTE
Film sull'ambiente: ottima idea per presentare il nostro habitat, il nostro sistema in più prospettive, vive, interessanti, che scandiscono il nostro tempo tra momenti felici e altri...no5 ottobre 2005 - Nadia Redoglia Questo è riscaldamento globale
Dichiarazioni polemiche dell'eminente scienziato sir John Lawton sull'ostinazione dell'amministrazione Bush a negare l'esistenza del fenomeno del global warming.2 ottobre 2005 - Michael McCarthyLa cattiva energia della terra
Un recente documento dell'organizzazione ambientalista internazionale Friends of the Earth, concretizza nel caso Iraq la siderale distanza della realtà da qualunque obiettivo di sostenibilità sociale e ambientale.29 settembre 2005 - karima IsdT. Coraghessan Boyle: la Terra non si salva
Il romanzo di Boyle, non ha il compito di dare risposte pratiche. Non è un romanzo politico. Semmai è un romanzo sulla fine della politica, la quale non ha impedito la fine del mondo.29 settembre 2005 - Alessandro Leogrande
Sociale.network