Ultime novità
- Ma cos’è un organismo transgenico, una cosa che si mangia? Siiiiì!
Ecco a Voi il Cinghiale Cangurato
26 settembre 2005 - Beppe Grillo Il Governo Blair vuole "garanzie di mercato"
Le multinazionali britanniche sono pronte ad agire contro il riscaldamento globale ma il Governo di Tony Blair si rifiuta di concedere in materia regolamentazioni più rigide. In nome del mercato
La negazione dell'esistenza del cambiamento climatico è passata attraverso quattro fasi.26 settembre 2005 - George Monbiot- Si apre il convegno veneziano dell'ex ministro, fra le polemiche. Mario Capanna: esclusa dai lavori l'associazione per i diritti genetici Cdg, che avrebbe portato un punto di vista indipendente Veronesi è a favore degli ogm.
Interesse personale ?
24 settembre 2005 - Sabina Morandi - Un business economicamente ed ecologicamente incompatibile
L'affare nucleare? Solo un incubo
Le industrie nucleari affilano i coltelli e si contendono un mercato che fa gola. Sostengono con improbabili motivazioni ambientaliste il rilancio delle centrali atomiche. È in Asia che si rischia grosso per il futuro del pianeta24 settembre 2005 - Angelo Baracca - Il parco nazionale del pollino non è proprietà privata
S.O.S PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
accade purtroppo in Basilicata23 settembre 2005 - map nst noscorie trisaia - Chi ci guadagna ?
L'attacco alla sovranità alimentare iraqena
20 settembre 2005 - a cura di Against the GRAIN e Focus on the Global South - traduzione di lc - Perché qui in Italia e in Europa, dunque, dobbiamo da un lato tenere alta la guardia e dall'altro non cedere alla paura?
Polli, il vero e il falso
17 settembre 2005 - Pietro Greco - Il Paese viene arricchito ogni giorno, a cura degli occupanti americani, delle migliori leggi già praticate dalla civiltà occidentale.
Iraq: i contadini obbligati a comprare sementi Monsanto
15 settembre 2005 - Maurizio Blondet Energia pulita, la scommessa francese nell'era del caro petrolio
l primo ministro francese de Villepin decide l'aumento dei rimborsi statali su benzina e gas naturale, una manovra da 30 milioni di euro l'anno. Il governo s'impegna a potenziare l'impiego di biocarburanti per accelerare il disimpegno dal greggio senza passare per nuove e antieconomiche centrali nucleari15 settembre 2005 - Sabina Morandi- Tocca ora al sindaco di Taranto esprimersi
I dimostranti stanno bloccando l'accesso della discarica Italcave a Taranto
La discarica, ritenuta pericolosa per la salute pubblica, ricade sul territorio di Taranto ma le sue esalazioni investono in pieno il vicino comune di Statte14 settembre 2005 - Alessandro Marescotti - Riscaldamento globale, eventi estremi, insediamenti in zone a rischio
Troppa gente di traverso alla Natura
13 settembre 2005 - Hanley, Charles J. - E' uscito il terzo numero dell'"Ecologist italiano"
La nostra spesa: un paradiso artificiale in un deserto alimentare?
12 settembre 2005 - Si deve andare oltre Kyoto, per contrastare e prevenire un ulteriore impatto dei cambiamenti climatici e per tutelare i cittadini e garantire la sicurezza ambientale di fronte ai mutamenti già avvenuti.
Lezione per l'Ue
11 settembre 2005 - Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente dei Verdi) - E' da parecchi decenni ormai che si dice, si scrive, si fa avvertimento mondiale periodico sulle variazioni climatiche indotte dall’eccesso di attività e di concentrazioni demografiche umane - variazioni che non fanno immaginare niente di buono.
La nemesi del clima
6 settembre 2005 - Guido Ceronetti - Cambiare si può, basta volerlo Il nostro pianeta è sempre più a rischio. Dobbiamo fermarci
Katrina è figlia del nostro modello di sviluppo
5 settembre 2005 - Giorgio Nebbia Il vero nome di Katrina
L’uragano che si è abbatuto ieri sulla Louisiana è stato battezzato Katrina dal Servizio Meteorologico Nazionale (NWS ).
Il suo vero nome e’ Riscaldamento Globale.3 settembre 2005 - Ross Gelbspan
Sociale.network