Ultime novità

Fukushima. I genitori di fronte a una scelta terribile
Sei mesi dopo il disastro di Fukushima, le famiglie che vivono vicino alla centrale nucleare incidentata si devono confrontare con un terribile dilemma. Portare via i bambini, o correre il rischio di vederseli ammalare.29 agosto 2011 - Redazione di www.letelegramme.com
Marea nera nel Golfo di Bohai in CinaIl colosso petrolifero statunitense ConocoPhilips spinto a scusarsi per le fuoriuscite di petrolio
La notizia della catastrofe ambientale era trapelata grazie ad un blogger ambientalista cinese che per primo aveva rivelato il disastro.26 agosto 2011 - Wang Qian
Informiamoci e difendiamoleLe foreste sono amiche più preziose di quanto pensiamo
Le foreste sono amiche preziose, ma non pensiamo abbastanza a difenderle dai loro agguerriti nemici, in grado di distruggerle in pochi giorni14 agosto 2011 - Lidia Giannotti
Guatemala. La società italiana ENEL e le autorità governative hanno cercato di ignorare i diritti delle comunità Maja sul territorio e le decisioni che lo riguardanoLettera aperta delle comunità di Cotzal (Quiché, Guatemala)
"Noi esigiamo i nostri diritti sulle montagne, i fiumi e i boschi che sono quelli che danno vita alle nostre comunità indigene, alle nostre figlie e ai nostri figli, alle future generazioni, questo è quanto stiamo esigendo dall’ENEL ed il Governo deve rispettare i nostri diritti legittimi"8 agosto 2011
Il Codice dell'Ambiente limita le trivellazioni per la ricerca di idrocarburi, ma una norma cambia le regole...Baia storica del Golfo di Taranto: trivellazioni a cinque miglia dalla costa?
Non c'è stata nessuna delega del Parlamento, e non si spiega l'inserimento di un comma nella normativa che punisce i reati ambientali e gli scarichi inquinanti delle navi (che attua due direttive europee)27 luglio 2011 - Lidia Giannotti
Le analisi sono state compiute dall’istituto zooprofilattico di TeramoTaranto: la Asl blocca la vendita delle cozze del primo seno del Mar Piccolo
Dai prelievi effettuati il 13 giugno, sarebbero risultati valori medi di pcb (policlorobifenili) e diossina sommati superiori agli 8 picogrammi per grammo previsti dalle norme.22 luglio 2011 - ANSA
La palla nucleare in mano ai "big"
Come ha potuto il Giappone, una terra sismica dove, alla fine della seconda guerra mondiale, sono state sganciate due bombe atomiche, che hanno fatto nascere una forte cultura contraria alle armi nucleari, arrivare ad abbracciare, solo pochi decenni più tardi, l'energia nucleare?18 luglio 2011 - Eric Johnston
Padre Dario Bossi nella campagna internazionale evidenzia il nesso fra sfruttamento minerario e disboscamentoDalla Foresta Amazzonica al quartiere Tamburi di Taranto, il lungo viaggio della polvere rossa
La polvere rossa che si poggia sul quartiere Tamburi è la stessa polvere rossa che causa proteste in Brasile. La Vale è attualmente al centro di una campagna di contestazione internazionale coordinata dai missionari comboniani brasiliani che difendono la foresta Amazzonica e le popolazioni locali.16 luglio 2011 - Alessandro Marescotti
La riconversione della grande centrale termoelettrica sul delta del PoNorme estive anti-ambiente: questa volta a Porto Tolle ...
Il Governo reinterviene sul Decreto urgente sulla "stabilizzazione finanziaria” ed ecco il nuovo art. 35, che neutralizza una sentenza di annullamento e consente di utilizzare l'alimentazione a carbone nella centrale ENEL14 luglio 2011 - Lidia Giannotti
Un rapporto tra cambiamenti climatici e i tornado di Joplin? Niente affatto
Dal fondatore della campagna globale sul clima "350", una sarcastica riflessione sui legami tra catastrofi ambientali e cambiamento climatico.7 luglio 2011 - Bill McKibben
Lotta agli inquinanti cancerogeniRaccolta firme per ripristinare un limite al benzo(a)pirene
Richiediamo il ripristino delle norme precedenti al dlgs 155/2010. Scarica gli allegati e attivati anche tu.Associazione PeaceLink
Comunicato stampa del Réseau "Sortir du Nucleaire"
Anche il network francese “ Sortir du nucleaire” si congratula per il forte messaggio lanciato dagli italiani riguardo l'annullamento dei progetti nucleari nel loro Paese.20 giugno 2011 - Réseau “Sortir du nucléaire”
Accade in queste ore. Il foraggio potrebbe arrivare in varie regioni italianeL'inquinamento? E' tutta una balla
Raccolgono il foraggio vicino all'Ilva e all'inceneritore di Taranto. Attorno all'area industriale le pecore continuano a pascolare. Ecco le balle che tutti possono vedere. Gli animali che potrebbero mangiare inquinanti cancerogeni. Sulle tavole arriverà carne, latte e formaggio.18 giugno 2011 - Associazione PeaceLink
Una vittoria storica
Gli Italiani ottengono una storica vittoria che consente loro di mettere al bando l’energia nucleare e fermare la privatizzazione dell’acqua.18 giugno 2011 - Michael Leonardi
Resta in dubbio l’applicazione di norme più severe per la formaldeide
Sebbene sia stata accertata la sua cancerogenicità17 giugno 2011 - Joaquin Sapien
Grazie dal Giappone!
Da Yukari Saito del Centro di documentazione "Semi sotto la neve" un ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita e al successo dei referendum, in particolare a quello contro la costruzione di nuove centrali nucleari.14 giugno 2011 - Yukari Saito
Sociale.network