Ultime novità
Messaggio di Michael Mariotte, Direttore Esecutivo, Servizio di informazione e risorse sulla questione nucleare, USAMessaggio di solidarietà antinuclear dagli USA
Il Nuclear Information and Resource Service (NIRS) statunitense appoggia il movimento antinucleare italiano e il referendum del 12/13 giugno per impedire la costruzione di nuovi centrali nucleari in Italia
8 giugno, 2011Michael Mariotte (Direttore Esecutivo e principale portavoce per NIRS)
VideoInvito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare
Un invito dall'organizzazione antinucleare USA "Beyond Nuclear" a votare "si" nel referendum sul nucleare del 12/13 giugno7 giugno 2011 - Philip Rushton
In Italia funziona uno dei due Centri dell’OMS che analizzano in Europa l’impatto dell’inquinamento sulla salute. Ma ci sono cattive notizie …Entro l’anno il governo vuole chiudere il Centro Europeo per l’Ambiente e la Salute dell’OMS che opera a Roma
Intanto a Taranto e a Trieste, due delle città inquinate che il Centro Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità monitorava, la quantità di sostanze cancerogene generate dalle combustioni industriali continua ad essere alta. Sulle due notizie parte un’interrogazione al governo4 giugno 2011 - Lidia GiannottiACQUAleprezzo?
Il 12 e il 13 giugno si andrà a votare per decidere sulla gestione dell'acqua, se regalarla ai privati o se mantenerla di tutti.
Non aspettarti che ci sia una campagna di informazioni. Non ci sarà. Falla tu.31 maggio 2011 - Beniamino TruccoAppello per il referendum sul nucleare
25 maggio 2011 - Comitati Dossetti- Inquinamento chimico e salute
Polveri ultrasottili: black carbon e IPA
Il black carbon diventerà a breve, a livello mondiale, il vero indicatore di pericolosità delle polveri urbane. E' rappresentativo di sostanze particolarmente dannose per la salute, gli inquinanti idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Può variare a parità di PM1020 maggio 2011
Lo studio KiKK è una indagine epidemiologica realizzata in GermaniaQuelle centrali nucleari che causano leucemie nei bambini
E' stato accertato un aumento di 1.6 volte di tumori solidi e di 2.2 volte dei casi di leucemia nei bambini residenti entro un raggio di 5 km dagli impianti nucleari.20 maggio 2011 - Paolo Cornaglia Ferraris (medico, giornalista e saggista, specializzato in pediatria e emato-oncologia)
L'Europa chiede sanzioni "efficaci, proporzionate e dissuasive" ma il governo prevede un'ammenda che può arrivare "al massimo" a 150 mila euroTutela penale e ambiente: solo quindici minuti da dedicare alla direttiva europea 2008/99/CE
Nel paese delle ecomafie e dei grandi porti l’attenzione dovrebbe essere massima. Invece ci si è ridotti agli ultimi giorni, con una direttiva tenuta nel cassetto e lontana dai riflettori dei media. Mercoledì prossimo nelle Commissioni Ambiente si avranno pochi minuti per formulare un parere sulle norme preparate dal governo e trasmesse l'8 aprile alle Camere.15 maggio 2011 - Lidia Giannotti
Un video molto bello da diffondere su tutti i siti webReferendum nucleare
Il 12 e il 13 giugno c'è il referendum sulle centrali nucleari. Non è vero che il referendum è stato annullato! Puoi fermare il nucleare con il tuo voto. Per abrogare le norme sul nucleare bisogna votare SI'.10 maggio 2011
Il rigassificatore on-shore di TriesteUn fattore di pericolo oppure una reale opportunità economica?
Tavolo Tecnico UIL-VVF "Rigassificatore Trieste"
Cvm e Pvc appannaggio della politica e non più della scienzaIl Tar nega la Via per il cloruro a Marghera
La giustizia è una cosa per ricchi: l'amaro documento firmato dall'associazione "Gabriele Bortolozzo" e dall'ecoistituto del Veneto "Alex Langer"19 aprile 2011 - Associazione Gabriele Bortolozzo/ Ecoistituto del Veneto "Alex Langer"
Un mare troppo trafficato
Il 20% del traffico petrolifero mondiale passa per il Mare Nostrum: sta lì il vero pericolo10 aprile 2011 - Luigi Bignami (Giornalista free lance. Collabora con i maggiori giornali italiani su temi naturalistici e ambientali. Ha visitato per Geo la piattaforma petrolifera Vega, pochi giorni dopo il disastro del Golfo del Messico )
La questione energeticaPer una Puglia capace di futuro
La Lilt di Lecce prima firmataria di un documento sul futuro energetico della Puglia sottoscritto da decine di associazioni7 aprile 2011 - Andrea Aufieri- Autorizzazioni Integrate Ambientali
Inquinamento industriale, Italia condannata
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha condannato l’Italia per inadempimento in relazione alla direttiva IPPC1 aprile 2011
Nonostante la bocciatura della maggioranza sulla risoluzione Bratti-Zamparutti che chiedeva il ripristino del limite al pericoloso cancerogenoVa avanti a oltranza la campagna sul benzo(a)pirene
La Commissione Bicamerale Infanzia prende in considerazione la proposta di PeaceLink di avviare una indagine conoscitiva. Lanciata una nuova raccolta di firme2 febbraio 2011 - Associazione PeaceLink
Raduno alle ore 9.30 nel piazzale BestatTaranto: marcia per difendere i bambini dall'inquinamento
La manifestazione, organizzata dal Fondo Antidiossina, partirà il 2 aprile. In preparazione il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo per ottenere il trasferimento delle famiglie e dei bambini che vivono a ridosso dell’acciaieriaDaniele Marescotti
Sociale.network