Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Roma: le udienze del processo per i tre desaparecidos dell'ESMA
Angela Aieta, Giovanni Pegoraro e sua figlia Susanna furono sequestrati a Buenos Aires e portati alla Scuola di Meccanica della Marina argentina (ESMA). Testo della sentenza del 14 Marzo 2007 della II Corte di Assise di Roma.19 giugno 2007 - Cristina Mihura- Appo e Ezln chiedono l'immediata destituzione del governatore Ruiz
Messico: Per Fox ad Oaxaca non è successo niente
Anche l'Arcidiocesi di Oaxaca condanna le violenze dell'esercito
1 novembre 2006 - David Lifodi Bolivia: la storica vittoria della nazionalizzazione
Alla scadenza del termine ultimo, le 10 compagnie straniere degli idrocarburi operanti in Bolivia accettano le condizioni economiche richieste dal governo di Evo Morales.1 novembre 2006 - Diego Brugnoni (http://webrebelde.blogosfere.it)- Telefonate, lettere e colpi nell’ombra
Argentina: Ondata di minacce a seguito della sparizione di Jorge Julio López
30 ottobre 2006 - Adriana Meyer Brad Will di Indymedia come Leonardo Henrichsen della TV svedese, il Messico come il Cile pregolpe
Nel silenzio dei media internazionali il Messico va verso una svolta autoritaria. Come lo svedese Leonardo Henrichsen, il 29 giugno 1973 a Santiago del Cile, anche Brad Will, il fotografo di Indymedia assassinato venerdì, ha visto in faccia la propria morte. Mentre proprio in queste ore sta scatenandosi la repressione senza limiti ad Oaxaca, nel Sud del Messico, e si avvicina l'insediamento dell'illegittimo presidente neofalangista Felipe Calderón, le pacifiche proteste popolari non accettano di piegarsi all'abuso e le destre sono pronte a tutto per normalizzare il paese. Da Oaxaca, sempre più disperatamente, chiedono una sola cosa: informare.30 ottobre 2006 - Gennaro CarotenutoMigranti: il muro della vergogna - Ich bin Mexikaner
Bush lo ha voluto ed è legge. Il muro che divide l'America in due sarà ampliato a 1.226 km di cemento, metallo e torrette ipertecnologiche per una faraonica commessa da 9 miliardi di dollari a beneficio del complesso militare-industriale statunitense. Il confine tra Stati Uniti e Messico-violato la scorsa settimana dal Subcomandante Marcos-causerà ancora più lutti e tragedie. In appena un decennio i Vopos a guardia della frontiera statunitense hanno infatti ammazzato almeno 500 cittadini, mentre altri 4.000 sono morti di stenti. Perfino il presidente messicano uscente, Vicente Fox, definisce il muro "vergognoso".29 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto«Cardoso ha distrutto questo paese. Il suo è stato il peggior governo mai avuto»
L’appello del sociologo brasiliano Emir Sader: «Il popolo ha già espresso il suo verdetto. E’ un vecchio politico sconfitto»26 ottobre 2006 - Emir SaderNicaragua, Vergognoso gioco elettorale
Deputati sandinisti e liberali approvano la penalizzazione dell'aborto terapeutico28 ottobre 2006 - Giorgio TrucchiNicaragua, Grande marcia contro le politiche del FMI
Migliaia di persone da tutto il paese28 ottobre 2006 - Giorgio TrucchiIl tesoro di Pinochet 90 quintali di lingotti
I proventi del terrore Un bottino da 150 milioni di euroo
La notizia, proveniente da una banca di Hong Kong, è stata confermata dal ministro degli esteri cileno. Per l'opposizione, in grave imbarazzo, è una bufala26 ottobre 2006 - Maurizio MatteuzziSe il terrorista è protetto da Bush
Il caso Posada Carriles. Quando il presidente Usa cancella le sue stesse leggi agli arresti negli Usa, Posada Carriles è il responsabile di molti attentati (l'aereo cubano abbattuto con 73 morti, le bombe negli hotel che uccisero l'italiano Di Celmo). Bush ne ha impedito l'estradizione. L'11 settembre è stata chiesta la sua liberazione26 ottobre 2006 - Ricardo Alarcón de Quesada (da Latinoamerica n.96 - g.mina@giannimina.it)- Sulle orme della rivoluzione
CHIAPAS. L' Enigma di Marcos il Ribelle Sfuggente che fa Summit in Città
22 ottobre 2006 - Ettore Mo - Cosa puo' succedere in Venezuela? I possibili scenari.
Verso le elezioni presidenziali in Venezuela.
26 ottobre 2006 - Attilio Folliero (www.lapatriagrande.net) Guatemala: piccole storie ignobili
Un'azienda farmaceutica si oppone alla diffusione di farmaci tra i pazienti. E la Corte Costituzionale accoglie il ricorso, ma poi ci ripensa. Nel mentre, la maggior parte della popolazione non ha accesso al sistema sanitario.23 ottobre 2006 - Diego BrugnoniULTIMISSIMA: Chávez candida la Bolivia e sblocca la situazione all'ONU
Oggi riprendono le votazioni all'ONU per l'elezione del membro latinoamericano in Consiglio di Sicurezza. All'ordine del giorno c'è la scelta tra il candidato degli Stati Uniti, il Guatemala e il Venezuela, che rappresenta buona parte dell'America Latina e dei non allineati e che doveva sostituire in una normale rotazione l'Argentina. L'opposizione viscerale degli Stati Uniti al Venezuela e la candidatura del Guatemala in tal senso, avevano provocato un impasse difficile da sbloccare26 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto- Alianza Pais si ferma al 23%, Pachakutik bloccato al 2%
Ecuador: Noboa costringe Correa al ballottaggio
Per vincere Correa dovrà stringere delle alleanze22 ottobre 2006 - David Lifodi Commercio Sud-Sud: il gas all'Argentina è il carburante della nuova Bolivia di Evo Morales
Un gigantesco accordo commerciale è stato firmato ieri a Santa Cruz de la Sierra dal presidente boliviano Evo Morales e dal suo omologo argentino Nestor Kirchner. Nei prossimi venti anni l'Argentina acquisterà 17 miliardi di dollari di gas boliviano, il quintuplo di quanto ne acquistava finora e pagandolo a un prezzo equo e solidale del 43% in più. E' un altro esempio di integrazione regionale latinoamericana e di come il commercio Sud-Sud cambia il mondo e sconfigge il colonialismo.23 ottobre 2006 - Gennaro CarotenutoDichiarazione di La Paz
Riceviamo e diffondiamo la dichiarazione dell' Incontro Continentale di Popoli e Nazioni Indigene del Abya Yala, celebrato a La Paz.23 ottobre 2006 - Flaviano BianchiniLula e Chávez, insieme verso la vittoria, mentre le ragioni latinoamericane emergono all'ONU e alla Farnesina
Sia Hugo Chávez che Lula da Silva corrono verso una trionfale riconferma elettorale. Per Lula è la consacrazione dopo essere stato costretto al ballottaggio da giochi sporchi. Per Chávez, atteso il 3 dicembre alla riconferma, non c'è proprio storia: è lui il leader della Rivoluzione bolivariana ed ha almeno il doppio dei voti del suo rivale. E intanto la Farnesina, per fare il proprio interesse nazionale, e non votare contro il Venezuela all'ONU, sta facendo infuriare Washington.23 ottobre 2006 - Gennaro Carotenuto- La Corte Suprema di Giustizia honduregna (massima istituzione legislativa del paese) ha dichiarato anticostituzionale la legge mineraria perché viola il diritto alla salute sancito dalla Costituzione
Honduras: legge mineraria anticostituzionale
20 ottobre 2006 - Flaviano Bianchini America Latina, arriva la mano pesante delle destre
Desaparecidos, dossier falsi, servizi segreti in azione, brogli elettorali, la battaglia all’ONU, un colpo di stato imminente in Bolivia e la vita minacciata di militanti e dirigenti politici. Per la primavera latinoamericana arriva l'ora della prova contro la reazione.19 ottobre 2006 - Gennaro CarotenutoLa Aracruz usa i cartelloni per portare la gente contro gli indigeni
"La Aracruz ha portato il progresso. Funai (agenzia di protezione dei diritti degli indigeni), gli indios”. [da un cartellone pubblicitario, Espirito Santo, Brasile]17 ottobre 2006- il commento
Errori di Lula, terrorismo della destra In ballottaggio il destino del Brasile
15 ottobre 2006 - Emir Sader (Sociologo brasiliano, segretario esecutivo eletto di Clacso, Consejo latino-americano de ciencias sociais) - La Corte di Costituzionalità guatemalteca ha bocciato la candidatura alla presidenza del genocida Ríos Montt
Dalla casa presidenziale alla carcere, si spera
16 ottobre 2006 - Flaviano Bianchini IX edizione festival internazionale Cinemambiente a Torino. In liza molti temi sull'America Latina. Dal 27 ottobre al 1 novembre.
Programma della rassegna cinematografica che vede in liza diversi film latinoamericani e la partecipazione di diverse personalità internazionali come Felipe Arreaga: ecologista messicano ex premio Chico Mendes16 ottobre 2006 - Cinemambiente- Proveniente dal Movimiento Alianza Paìs Correa ha ricevuto l'appoggio di Chavez
Ecuador: sfida tra Correa e Noboa per Palacio de Carondelet
Gli indigeni candidano Luis Macas, del Movimiento Patria Pachakutik14 ottobre 2006 - David Lifodi Globalizzazione della solidarietà e della lotta sindacale in America Latina
Celebrata la XIII Conferenza della Rel-UITA13 ottobre 2006 - Giogio Trucchi
Sociale.network