Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Argentina: il giudice Montenegro chiede l'estradizione dall' Uruguay di sette militari coinvolti in un caso di sequestro ed assassinio nel 1976
Maria Claudia Irureta Goyena, nuora del poeta Juan Gelman, scomparve nell'agosto del 19763 maggio 2006 - Miguel Jorquera- gli idrocarburi ai boliviani
Bolivia: il Decreto supremo n. 28701
Gli idrocarburi sono dei boliviani. Il neoliberismo è finito. Con il decreto supremo n. 28701, il Presidente Evo Morales, il primo presidente rappresentativo di tutti i boliviani nella storia, ha restituito le risorse naturali del paese alla gente di Bolivia.2 maggio 2006 - Gennaro Carotenuto Bolivia: il governo nazionalizza gli idrocarburi
ai piedi del pozzo Sant' Alberto ubicato nel municipio di Carapari, dipartimento di Tarija, Evo Morales ha firmato il decreto supremo 28701 " eroi del Chaco" che nazionalizza gli idrocarburi2 maggio 2006 - José PintoColombia:il regime torna a rispondere con il terrore e la morte alla richiesta popolare di pace, giustizia e democrazia
una volta ancora la maggiornazai colombiani avanzanoi co npasso fermo verso la costruzione di una ltro paese possibile e necessario per la via democratica e in pace, preparando una mobilitazioen massiccia per le elzioni presidenziali in cui cresce l'appoggio alla caniddatura del senatore Carlos Gaviria1 maggio 2006 - Manuel Rozental- Il giornalista Wilson Garcia Merida arrestato con l’accusa di narcotraffico
Bolivia - Cochabamba - Nuova grave aggressione alla libertà di stampa
Quasi 24 ore senza assistenza legale, ammanettato, minacciato e
percosso, con una sentenza di morte non scritta che gli pende sulla
testa. Questa l’incredibile storia di un giorno di ordinaria follia a
Cochabamba, un giorno terribile dal quale Wilson Garcia Merida è
riuscito a sopravvivere grazie a molta fortuna e alla decisione di un
giudice onesto.1 maggio 2006 El Salvador: sull'assassino del cardinale Romero nuovi sospetti su una pista argentina
dopo 21 anni si ha notizia di una cablogramma che la sede della CIA a San Salvador inviò al quartier generale a Washington nel maggio del 1985; nel documento declassificato nel 1993 l'agenzia USA apre alla possibilità che fosse stao un argentino a sparato a monsignor Romero il 24 marzo 1980; questa ipotesi obbliga a ripensare sull'assasino del religioso che decine di documenti della CIA legano all'estrema destra30 aprile 2006 - Ricardo Valencia (con Jorge Basilago)Venezuela:l'opposizione si disperde
l'opposizione venezuelana che solo una settimana fa discuteva se partecipare o meno alle prossime consultazioni elettorali, improvvisamente ha presentato una mezza dozzina di candidati alla conquista della presidenza a dicembre29 aprile 2006 - Humberto MárquezPerù: Le "alchine", Alan García, Hugo Chávez ed il commercio con il grande fratello statunitense
Alan García, il candidato alla presidenza peruviana, già corrottissimo
capo dello stato dall'85 al '90 e molto molto amico di Bettino Craxi, ha
attaccato frontalmente Hugo Chávez28 aprile 2006 - Gennaro CarotenutoColombia: Uribe attacca i media
l' organizzazione Human Right Watch afferma che il presidente Uribe, invece di attaccare i media che informano su presunte attività criminali di un'agenzia di intelligence colombiana, dovrebbe garantire una indagine esauriente su queste gravi accuse28 aprile 2006I cinque cubani e l'ossessione di George Bush
La sindrome anticastrista: una storia censurata dai media occidentali
I cinque agenti dell'intelligence dell'Avana che hanno smascherato il terrorismo di Washington contro Cuba marciscono in galera da sette anni, dopo una condanna per spionaggio. Sentenza inconcepibile, anche negli Usa28 aprile 2006 - Saul LandauColombia: lettera aperta di Amnesty International ai candidarti alle elezioni presidenziali
In una lettera diffusa oggi, Amnesty International ha sollecitato i
candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28
maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la crisi dei diritti
umani del paese e, in particolare, l'impatto sulle popolazioni sfollate
della recente smobilitazione dei gruppi paramilitari legati all'esercito27 aprile 2006 - Amnesty InternationalWashington ammette che la rete di spionaggio nel continente americano assomiglia a quella tenuta durante la guerra fredda
in una intervista alla ribvista Time, la'ttuale direttore nazionale dell' intelligence USA, John Negroponte, ha ammesso che il suo paese ha rafforzato la rete spionistica a livelli paragonabili a quelli dello scontro nel mondo bipolare. Reclutano spie tra i cittadini dei paesi sotto controllo27 aprile 2006 - Laura Carpineta- "Quica" che cercava Juan Pablo....
Uruguay: è morta María Magdalena Salvia, una delle madri di desaparecidos urugaiani
era una maestra e madre di sei figli; uno di questi, Juan Pablo Errandonea Salvia, fu sequestrato a Buenos Aires nel 1976 e sarebbe stato uno dei passeggeri del "secondo volo" di Orletti , in cui una ventina di uruguaiani furono condotti a Montevideo, giustiziati e sotterrati in una tomba non segnsalata dal'esercito
"Quica" ha lottato trenta anni per trovare i resti di suo figlio27 aprile 2006 - Roger Rodriguez Nicaragua : verso lo sciopero generale alla Parmalat
Intervista con Luis Navarro - Segretario Generale del sindacato aziendale "Armando Llanes" della Parmalat26 aprile 2006 - Giorgio TrucchiCile-Uruguay: cooperazione giuridica contro i crimini del plan Condor
l'estradizione di tre militari urugaiani da parte della giustizia cilena apre la speranza di una maggioree cooperazione tra gli stati che ebbero alcune loro istituzioni associate nel commettere crimini con motivazioni politiche26 aprile 2006 - Hugo MeryBrasile: sulla lotta dei sem terra del Maranhão
aggiornamento situazione lotta per la terra delle famiglie sem terra accampate nel terreno di proprietá della OSL (ex fabbrica per la fabbricazione dell’alcol); nel territorio tra i comuni di presidente dutra e tumtun nello stato del Maranhão, nord est brasiliano.26 aprile 2006Brasile: bilancio del governo Lula
bilancio delle misure prese dal governo Lula (2003-2006) in campo agricolo e in funzione della riforma agraria25 aprile 2006Messico: lettera di Marcos al popolo messicano sulle prossime elezioni
è necessario, uniti, soc nfiggere il cattivo governo25 aprile 2006 - Subcomandante MarcosNicaragua: continua l'ingerenza USA
Continua senza sosta la politica di intromissione ed ingerenza dell'Amministrazione Bush in Nicaragua ed era dai tempi della guerra degli anni 80 che non si vedeva un coinvolgimento così diretto ed assiduo del Governo nordamericano in questo paese.25 aprile 2006 - Giorgio TrucchiPerù: cosa fare per salvare la Comunità andina delle nazioni
il segretario generale del CAN, il peruviano Allan Wagner, ha dichiarato che inzierà una seria di passi presso tutti i paesi membri per evitare che il Venezuela si ritiri dal blocco, come ha annunciato il presidente Hugo Chàvez21 aprile 2006 - Angel PaezBolivia: i primi 100 giorni del governo di Evo Morales
Nonostante la prudenza, il nuovo governo è stretto dalla destra interna e internazionale. E anche da settori «avventuristi» di sinistra21 aprile 2006 - Maurizio MatteuzziHaiti nella prospettiva storica
l'intervista rilasciata dal presidente haitiano René Preval,, nel suo recente viaggio a Cuba, alle giornaliste Rosa Miriam Elizalde e Arleen Rodríguez Derivet, è un buon motivo per guardare la realtà haitiana in una prospetiva storica21 aprile 2006 - Angel Guerra Cabrera- Il progetto integrerebbe il "Gasoducto del Sur".
Paraguay: Ad Asuncion potrebbe nascere l'alleanza energetica sudamericana
L'alleanza permetterebbe l'autorifornimento per Uruguay, Paraguay, Venezuela e Bolivia20 aprile 2006 - David Lifodi Giorno dell'indio americano
20 aprile 2006 - Diego Brugnoni (http://webrebelde.blogosfere.it)Cile: la legge sull' Amnestia dei delitti della dittatura deve essere abrogata
la legge del 1978 che concede l'amnestia è incompatibile con l'obbligo internazionale dello stato cileno di scoprire e perseguire le violazioni dei diritti umani commessi durante il governo militare, mettere i presunti responsabili a disposizione della giustizia e punire chi ha perpretato questi crimini19 aprile 2006Cile: dopo 5 giorni di sciopero della fame si sono complicate le condizioni di salute dei prigionieri politici mapuche
chiedono la rivisione della loro condizione indotta dalla Legge Antiterrorista, ma fino ad ora non hanno avuto attenzione da nessuna autorità19 aprile 2006Guatemala: l’ennesimo tradimento
19 aprile 2006 - Flaviano BianchiniHaiti non desidera interventi militari cammuffati da umanitari
Il presidente eletto Rene Preval ha fatto un viaggio a Cuba con l'obiettivo di migliorare l'integrazione dei paesi dell'area caraibica, perchè è di questo che necessità il paese e non di una tutela imperiale , benchè cammuffata da intervento umanitario18 aprile 2006 - Agenzia giornalistica del MercosurCile : Amnesty International chiede l'appoggio dei parlamentari per il controllo delle armi
nel contesto della sua campagna globale "armi sotto controllo" AI ha chiedto a senatori e deputati di tutti i partiti l'appoggio all'inziativa di uno strumento internazionale che aiuti a ridurre l'impatto delle piccole armi sulla vita quotidiana dei cittadini18 aprile 2006Ecuador: il TLC è morto ! viva l'ALBA!
al di là del destino politico del timoroso Alfredo Palacio dopo il blocco al TLC che stava negoziando con la Casa Bianca e le sue riforme alla Legge degli Idrocarburi che sono risultate indigeste a George W. Bush, tre scenari si prefigurano nel futuro dell' Ecuador18 aprile 2006 - René Báez (scrittore ecuadoriano, premio nazionale di economia e membro dell' IWA)
Sociale.network