Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Cuba: costruzione collettiva contro l'ALCA
dal 12 al 15 aprile si è tenuta all' Avana il V incontro emisferico contro l' ALCa (l'area di libero scmbio delle americhe) con la presenza di 600 rappresentanti di reti e organizzazioni sociali delle Americhe17 aprile 2006Messico: Berlusconi docet
S'infiamma la campagna elettorale in vista delle elezioni del 2 luglio. Colpi bassi contro il candidato del centro-sinistra, favorito. E una nuova legge che fa di Televisa una sorta di Mediaset messicana. Dove alla destra tutto è permesso16 aprile 2006 - Gianni ProiettisArgentina: Il Primo Forum Internazionale sull'attività mineraria, ambiente e salute si è tenuto a Mendoza il 28 marzo scorso.
Cile e Argentina uniti nella lotta contro le miniere di Pascua Lama e Veladero16 aprile 2006 - Laura Altamiranda- dichiarazione di Fidel Castro a Ignacio Ramonet nel suo libro "Fidel Castro, biografía a due voci"
Venezuela: Fidel Castro rivela che volevano fucilare Chávez, ma il plotone si rifiutò di sparare
Nel libro pubblicato dalla casa editrice Debate, il presidente cubano rivela informazioni non divulgate sui fatti dell'aprile del 2002 in Venezuela14 aprile 2006 - Ignacio Ramonet Brasile:l'importanza della vittoria di Lula per l' America Latina
il ciclo elettorale latinomaericano, iniziato con le elezioni di Evo Morales in Bolivia, di René Preval ad Haití e di Michelle Bachelet in Chile, si concluderà con le elezioni argentine nel 200714 aprile 2006 - Emir Sader (docente universitario, sociólogo e giornalista brasiliano)Brasile: tutti gli avversari del presidente
E`già bagarre tra i partiti dell`opposizione a sei mesi da elezioni che ridisegneranno la mappa del potere politico13 aprile 2006 - Andrea Zeccato- L'adesione al Tlc avrebbe conseguenze disastrose per il Guatemala
Guatemala: gli Stati Uniti cercano di imporre con la forza il Tlc in CentroAmerica
Sono previste iniziative di protesta da parte dei movimenti sociali13 aprile 2006 - David Lifodi Brasile: per cosa manifesterà la gente?
I movimenti sociali del Brasile cominceranno il 17 aprile una settimana di mobilitazioni chiedendo la riforma agraria, l'aumento del salario minimo e il diritto al lavoro13 aprile 2006 - Elaine Tavares (giornalista dell' Observatorio Latinoamericano (OLA)/ UFSC www.ola.cse.ufsc.br)Bolivia: la tragedia dell'esilio
migliaia di latinoamericani nei due decenni '60 e '70 soffrirono l'esilio a causa delle dittature militari; niente di quello che capitò allora si avvicina alla tragedia che vivono gl iesiliati di oggi; uomini e donne che cercanoi di scappare dalla miseria e dalla fame regnate nei loro paesi11 aprile 2006 - Antonio Peredo LeigueVenezuela: L'Eni «espropriata»? No, non pagava le tasse
La guerra di disinformazione contro il presidente venezuelano Chavez Manipolazione Il governo venezuelano impone alle compagnie petrolifere di operare con partners nazionali: accettano tutte meno Eni e Total. Ma sui giornali italiani la notizia diventa «esproprio»11 aprile 2006 - Gianni Minà ((g.mina@giannimina.it))Elezioni in Perù: chi è Ollanta Humala?
Ollanta Humala si avvia a vincere il primo turno nelle elezioni peruviane. Con la metà dei voti scrutinati ha il 27% dei suffragi contro il 26% della candidata fondomonetarista Lourdes Flores e del candidato "craxiano" Alan García. Come si vede è un risultato parzialissimo e l'unica sicurezza è che a maggio si andrà ad un ballottaggio.10 aprile 2006 - Gennaro CarotenutoParaguay: mai più dittatura
una reale festa civica ha ravvivato le principali strade della capitale paraguaiana la scorsa settimana quando 35 mila persone sono scese in piazza, in nome della "Resistenza cittadina", contro il progetto dittatoriale del presidente della Repubblica,Nicanor Duarte Frutos.9 aprile 2006 - Carlos AmorínArgentina: a giugno inizia a Roma il processo per tre desaparecidos dell'ESMA
Cinque ufficiali della Marina argentina sono stati rinviati a giudizio davanti alla Corte d'Assise di Roma per l'omicidio volontario plurimo premeditato di Angela Aieta e di Giovanni e Susanna Pegoraro. Fra loro non c'è l'ammiraglio Emilio Massera la cui posizione è stata stralciata per accertare quale siano le sue effettive condizioni di salute.9 aprile 2006 - Cristina MihuraPerù: al voto nel segno della svolta
«Il Perù è ingovernabile», sentenziò Simón Bolívar quasi duecento anni fa. L’incertezza e la confusione che precedono il voto di domani danno ragione al Libertador.8 aprile 2006 - Guido Piccoli- Fallimenti bancari, speculazioni e corruzione pubblica
Nicaragua: Lo sporco gioco delle banche
Tra il 1999 e il 2001, in Nicaragua sono fallite 7 banche.
Erano i tempi in cui i piccoli e medi risparmiatori non sapevano più dove depositare i propri risparmi.
Ogni banca veniva guardata con sospetto e timore e l'offerta di altissimi interessi sui depositi poteva essere lo strumento per rastrellare liquidità prima del fallimento.8 aprile 2006 - Giorgio Trucchi Perù: inquietante passato degli uomini di Humala
a differenza degli altri 20 candidati alla presidenza, il favorito Ollanta Humala non ha presentato pubblicamente i membri della sua squadra ,molti di loro sono militari che erano legati a Vladimiro Montesinos, il temibile capo dei servizi segreti di Alberto Fujimori7 aprile 2006 - Ángel PáezGuatemala: il volere del popolo
7 aprile 2006 - Flaviano BianchiniPerù: il pericolo Humala
Il candidato alle presidenziali, colonnello in ritiro, si dichiara nazionalista e suscita valutazioni controverse6 aprile 2006 - Juan Carlos GalindoGuatemala: cronaca di un tradimento
6 aprile 2006 - Flaviano BianchiniEcuador: violenta repressione sugli indigeni a Quito
le forze di polizia hanno represso milgiia di indigeni che cercavano di giungere a Quito per esporre i loro prodotti, che spariranno in conseguenza del TLC con gli USA5 aprile 2006- La lotta dei cañeros in Nicaragua
Nicaragua: i CAÑEROS iniziano importanti negoziazioni
La pressione nazionale ed internazionale ha dato i primi risultati5 aprile 2006 - Giorgio Trucchi Colombia: Sono più di mille le vittime delle mine antiuomo
sono 1060 nel 2005 più di ogni altro paese, le vittime delle mine antiuomo morte o ferite gravemente. Seguono Cambogia e Afghanistan4 aprile 2006- In America Latina, come in tutto il sud del mondo, gruppi di contadini e comunità indigene continuano a battersi affinché le risorse naturali non siano brevettabili
Brasile: Deludente esito del vertice sull'ambiente a Curitiba
L'assenza di decisioni reali e di una vera partecipazioni della società civile ai negoziati cruciali ha segnato in modo negativo l'esito della conferenza4 aprile 2006 - David Lifodi Ecuador : Palacio è la prima vittima del TLC
Gutiérrez, quando era canddato alla presidenza giudicò come un harakiri l'eventuale accordo di integrazione economica con gli USA4 aprile 2006 - René Báez (economista ecuadoriano membro dell'associazione internazionale scrittori)Argentina: 30 anni dopo il golpe, ma Kissinger è libero
Il ruolo dell'ex segretario di stato Usa nella mattanza di Videla era noto. Ma nuovi documenti non lasciano più dubbi4 aprile 2006 - Emanuele Giordana (Lettera22)- I crociati per la verità Walter e Rodriguez appariranno durante la trasmissione televisiva settimanale di Hugo Chavez
Il governo venezuelano è pronto a lanciare un' indagine internazionale sull'11 Settembre
Il filantropo miliardario Jimmy Walter e uno dei sopravvissuti
del World Trade Center, William Rodriguez, hanno intrapreso questa settimana
un viaggio clamoroso e si sono recati a Caracas - Venezezuela, dove hanno
incontrato il Presidente dell'Assemblea Nazionale e dove presto
incontreranno lo stesso Presidente del Venezuela Hugo Chavez, in previsione
di una indagine ufficiale del governo Venezuelano sull'11 Settembre.3 aprile 2006 - Paul Joseph Watson e Alex Jones Il Venezuela promuove l'open source alternativo alla Microsoft
2 aprile 2006 - Jorge RuedaDopo il Venezuela, anche l'Argentina e l' Uruguay non manderanno più militari alla "famigerata" Scuola delle Americhe
Con un chiaro messaggio di opposizione alla politica repressiva degli USA in campo militare, i due paesi, benchè si stiano confrontando sul tema delle cartiere, hanno deciso congiuntamente di non inviare più truppe ad istruirsi all'accademia militare ubicata nel Forte Benning in Georgia1 aprile 2006 - Silvia Guillén
Sociale.network