Giornalisti: Carta di treviso, con 'media educational' ragazzi giudicano media

5 ottobre 2005
Fonte: ADNK

Treviso, 5 ott. (Adnkronos) - Si chiama ''Media Educational'' ed e' un progetto presentato oggi durante il convegno dedicato a 'i 15 anni sulla Carta di Treviso, i giornalisti alleati dei bambini'. I ragazzi delle scuole medie superiori sono chiamati ad esprimersi, e a giudicare, su quanto i media gli sottopongono: dalla televisione, alla radio, fino ad internet. ''Questo - secondo Media Watch, che ha ideato il progetto - per sviluppare nei giovani un senso critico ed una cultura legata ai mezzi di comunicazione''. Il progetto sta nascendo laddove e' stata sviluppata la Carta di Treviso: il capoluogo della Marca trevigiana come fulcro di un progetto che l'osservatorio giornalistico Mediawatch vorrebbe poi diffondere in tutta Italia. ''Studenti e professori sono chiamati a ad esprimere il loro giudizio su programmi tv, radiofonici, siti web, giornal e film indicando poi cosa e' piaciuto, cosa no e quali sono stati gli elementi educativi proposti e quelli no'', ha spiegato Mario Furlan, vice presidente dall'Associazione Carta di Treviso e promotore del progetto. (Paj/Gs/Adnkronos)

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • La nave russa Alexander Shabalin avrebbe navigato al largo della Danimarca con i transponder spenti
    MediaWatch
    Ma le navi della NATO viaggiano con i transponder accesi?

    La nave russa Alexander Shabalin avrebbe navigato al largo della Danimarca con i transponder spenti

    Facciamo un po' di chiarezza sulla questione dei transponder nell'ambito della navigazione civile e militare. Il transponder è un sistema automatico di identificazione per evitare collisioni e per migliorare la sicurezza della navigazione.
    27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Anche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?
    MediaWatch
    I chiarimenti tecnici che ogni giornalista può chiedere a ChatGPT

    Anche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?

    In questi giorni abbiamo letto che i piloti militari russi spengono i transponder e non comunicano i piani di volo. Il trasponder è un dispositivo che consente l'identificazione di un aereo. E' obbligatorio che sia acceso negli aerei civili mentre gli aerei militari lo tengono generalmente spento.
    27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Silenzio digitale totale per Gaza? E' una bufala, fermatela per favore
    MediaWatch
    L'appello diffuso su WhatsApp in questi giorni

    Silenzio digitale totale per Gaza? E' una bufala, fermatela per favore

    Il movimento MTG (March to Gaza) - a cui tale appello dice di fare riferimento - ha un sito web su cui non appare alcun invito al "silenzio digitale". Siamo di fronte a una catena di Sant'Antonio che depista l’attenzione da iniziative molto più concrete e urgenti
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)