«Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani»
Fu il grande Yitzhak Rabin, allora primo ministro di Israele, a raccontarmelo, due mesi prima di essere ammazzato da un terrorista a Tel Aviv. «Quanto sto per dirle è allucinante, ma è l’assoluta verità».
L’invincibile curiosità del giornalista accese tutte le possibili luci sul volto e sugli occhi di Rabin, che disse: «Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani, e la ragione è semplice: l’OLP di Arafat era un pilastro di laicità e piaceva troppo a tutto l’Occidente».
Sgranai gli occhi: «Scherza?».
«No amico mio. Inviammo un folto gruppo di palestinesi molto determinati sulle montagne del Libano meridionale. Venivano avvicinati. Offrivano interviste. Storia pazzesca ma purtroppo verissima».
Pochi giorni dopo al Cairo ottenni un’intervista dal presidente Hosni Mubarak, che mi onorava della sua amicizia ed era sempre felice di ricevermi. Mi raccontò anche lui quanto mi aveva detto Rabin. Il premier israeliano non ebbe alcuna remora a confidarsi con il leader egiziano, che pareva sconvolto dalla notizia. Non solo.
Qualche giorno dopo, ad Amman, re Hussein di Giordania, che aveva incontrato sia Mubarak sia Rabin, confermò tutto.
Ovviamente ho raccontato puntualmente sul mio amato giornale, il Corriere della Sera, incurante di qualche critica dei soliti ignoranti creduloni, anche gli aspetti più drammatici di quella notizia.
La verità, per chi non la pratica con costanza e determinazione, fa sempre paura, anzi molta paura perché fa crollare il muro delle convenienze. La ripropongo anche adesso perché la spaventosa guerra in Medio Oriente ha impedito a coloro che sanno o sospettano la verità, di ricordare quel retroscena che avvolge come una scatola sigillata il fatto.
“Lo sforzo - ha detto Zuppi- è trovare la soluzione che garantisca i diritti delle due parti, israeliani e palestinesi. C’è tanto bisogno di una leadership palestinese, che sia autorevole e in grado di difendere il suo popolo”. E ancora, in crescendo: “Hamas e’ il peggior nemico del popolo palestinese. Non c’è niente da fare”. L’autorevole cardinale conosce perfettamente come è nato e chi ha creato Hamas. Verità da brividi, che ahimè conoscono quasi tutti, me compreso, e che troppi cercano di dimenticare. Hamas è stato inventato da Israele per contrastare il potere laico di Yasser Arafat, che riscuoteva troppe simpatie in Occidente e il sostegno in tutto il mondo. Lo crearono, spedendo un gruppo di palestinesi fanatici sulle montagne del sud del Libano, proprio gli israeliani.
https://video.corriere.it/esteri/vicino-oriente/si-puo-davvero-aiutare-israeliani-palestinesi/3d8c499c-7685-11ee-97ac-bb749494f7ad
Antonio Ferrari, modenese, è al «Corriere della Sera» dal 1973: prima come inviato speciale, e ora come editorialista e commentatore. E' stato in particolare nel Medio Oriente e nel Nord Africa. Sue le corrispondenze da numerosi fronti di guerra. Ha intervistato quasi tutti i leader dell’area.
Articoli correlati
- Lo sguardo latinoamericano sul conflitto
L'America latina per la Palestina
Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza4 dicembre 2023 - David Lifodi - Intanto le autorità politiche dell'Iran approfittato del conflitto palestinese
Gaza senza vincitori e vinti ma con un impatto internazionale enorme
Le vicende tragiche di questi giorni rendono evidente che l’uso della forza, anche da parte di uno Stato fortemente militarizzato come Israele e dei suoi alleati, non potrà mai risolvere le tensioni e i problemi emersi18 novembre 2023 - Mohsen Hamzehian - Mille i palestinesi costretti a fuggire, 160 gli uccisi
Cisgiordania, violenze e soprusi allarmano l’Onu
La violenza è alimentata non solo dalle forze militari ma anche dai coloni israeliani, armati e supportati dall'esercito. Il fenomeno ha portato all'abbandono di intere comunità palestinesi, con più di mille persone che hanno lasciato le proprie case a causa della violenza.10 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - Conflitto israelo-palestinese
Guerra Israele-Hamas: elenco degli eventi principali, giorno 30
Mentre il conflitto tra Israele e Hamas entra nel suo 30° giorno, facciamo il punto della situazione elencando i fatti principali.6 novembre 2023 - Sara Piccinini
Sociale.network