Un retroscena che pochi conoscono

«Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani»

«La ragione è semplice: l’OLP di Arafat era un pilastro di laicità e piaceva troppo a tutto l’Occidente», disse Rabin due mesi prima di essere ammazzato da un estremista israeliano. E aggiunse: «Quanto sto per dirle è allucinante, ma è l’assoluta verità».
4 novembre 2023
Antonio Ferrari (Corriere della Sera)

Fu il grande Yitzhak Rabin, allora primo ministro di Israele, a raccontarmelo, due mesi prima di essere ammazzato da un terrorista a Tel Aviv. «Quanto sto per dirle è allucinante, ma è l’assoluta verità». Hamas

L’invincibile curiosità del giornalista accese tutte le possibili luci sul volto e sugli occhi di Rabin, che disse: «Purtroppo Hamas lo abbiamo inventato noi israeliani, e la ragione è semplice: l’OLP di Arafat era un pilastro di laicità e piaceva troppo a tutto l’Occidente».

Sgranai gli occhi: «Scherza?».

«No amico mio. Inviammo un folto gruppo di palestinesi molto determinati sulle montagne del Libano meridionale. Venivano avvicinati. Offrivano interviste. Storia pazzesca ma purtroppo verissima».

Ero sconvolto. Arafat


Pochi giorni dopo al Cairo ottenni un’intervista dal presidente Hosni Mubarak, che mi onorava della sua amicizia ed era sempre felice di ricevermi. Mi raccontò anche lui quanto mi aveva detto Rabin. Il premier israeliano non ebbe alcuna remora a confidarsi con il leader egiziano, che pareva sconvolto dalla notizia. Non solo.

Qualche giorno dopo, ad Amman, re Hussein di Giordania, che aveva incontrato sia Mubarak sia Rabin, confermò tutto.

Ovviamente ho raccontato puntualmente sul mio amato giornale, il Corriere della Sera, incurante di qualche critica dei soliti ignoranti creduloni, anche gli aspetti più drammatici di quella notizia.

La verità, per chi non la pratica con costanza e determinazione, fa sempre paura, anzi molta paura perché fa crollare il muro delle convenienze. La ripropongo anche adesso perché la spaventosa guerra in Medio Oriente ha impedito a coloro che sanno o sospettano la verità, di ricordare quel retroscena che avvolge come una scatola sigillata il fatto.

Note: La chiara analisi della situazione mediorientale, a Genova, del cardinale Matteo Zuppi. La verità che molti fingono di ignorare: Hamas fu inventato da Israele.

“Lo sforzo - ha detto Zuppi- è trovare la soluzione che garantisca i diritti delle due parti, israeliani e palestinesi. C’è tanto bisogno di una leadership palestinese, che sia autorevole e in grado di difendere il suo popolo”. E ancora, in crescendo: “Hamas e’ il peggior nemico del popolo palestinese. Non c’è niente da fare”. L’autorevole cardinale conosce perfettamente come è nato e chi ha creato Hamas. Verità da brividi, che ahimè conoscono quasi tutti, me compreso, e che troppi cercano di dimenticare. Hamas è stato inventato da Israele per contrastare il potere laico di Yasser Arafat, che riscuoteva troppe simpatie in Occidente e il sostegno in tutto il mondo. Lo crearono, spedendo un gruppo di palestinesi fanatici sulle montagne del sud del Libano, proprio gli israeliani.
https://video.corriere.it/esteri/vicino-oriente/si-puo-davvero-aiutare-israeliani-palestinesi/3d8c499c-7685-11ee-97ac-bb749494f7ad

Antonio Ferrari, modenese, è al «Corriere della Sera» dal 1973: prima come inviato speciale, e ora come editorialista e commentatore. E' stato in particolare nel Medio Oriente e nel Nord Africa. Sue le corrispondenze da numerosi fronti di guerra. Ha intervistato quasi tutti i leader dell’area.

Articoli correlati

  • "Il tuo silenzio ci sta uccidendo"
    Palestina
    I maxi-manifesti a Vicenza per Gaza

    "Il tuo silenzio ci sta uccidendo"

    I pannelli sono stati pagati regolarmente e rimarranno affissi fino al 3 giugno. Una volta rimossi, ne farò mettere altri. Perché non voglio tacere. Se cercate di zittirmi, non ci riuscirete. Non si può zittire la verità. Non si può mettere a tacere l’umanità, né ignorare ciò che sta accadendo.
    28 maggio 2025 - Maria
  • Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita
    Pace
    15 maggio, Nakba Day

    Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita

    Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
    14 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza
    Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra
    Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)