Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Iniziativa di PeaceLink
Bloccare i dragaggi nella base navale a Taranto: esposto alla Procura della Repubblica di Taranto
L'esposto è giunto anche a Nichi Vendola che ha esercitato i poteri che gli consentono di bloccare i dragaggi per la "tutela del pubblico interesse, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta”, come recita il bando da lui stesso firmato.15 febbraio 2006 - Alessandro Marescotti - La Puglia è la regione italiana con più servitù militari assieme alla Sardegna
Uranio impoverito e nanoparticelle: sotto accusa anche i poligoni di tiro della Puglia
Ci rivolgiamo al Presidente della regione Puglia Nichi Vendola perché si sospendano le esercitazioni militari in cui vengono provocate deflarazioni con polveri sottili. Chiediamo che si nominino i membri del Comitato Misto Paritetico allo scopo di affrontare, nelle sedi opportune, il grave problema delle nanoparticelle che si possono diffondere in tutto il territorio circostante.28 febbraio 2006 - Sabato 25 febbraio 2006, ore 9, Biblioteca comunale (Bestat)
“Un nodo d’acciaio”. La vertenza ambientale a Taranto raccontata in un libro curato e presentato dall’associazione TarantoViva
Nel libro vi è una sintesi delle varie tappe della vertenza ambientale che cominciò con l’ordinanza del 22 maggio 2001 del Sindaco di Taranto Rossana Di Bello con la quale venne imposto il fermo delle batterie 3-4-5-6 della cokeria Ilva.22 febbraio 2006 - Daniele Marescotti - Il presidente Vendola ha detto ''no''
Stop ai dragaggi nel mar Piccolo di Taranto
Soddisfazione delle associazioni ambientaliste e di PeaceLink, che aveva presentato un esposto alla Procura della Repubblica15 febbraio 2006 - Daniele Marescotti - Mar Piccolo
Taranto: la questione dei dragaggi
Ci sembra indispensabile, prima di avviare una qualunque operazione di bonifica, rimuovere le cause che hanno prodotto tale inquinamento. La prima operazione da fare sarebbe quella di censire le fonti di inquinamento (attuali e passate) chiedendo ai responsabili di assumersi tutti gli oneri delle eventuali bonifiche.13 febbraio 2006 - Teresa D'Assisi (WWF Taranto) - La Puglia tutela i cittadini
In spiaggia senza pagare
L'assessore Minervini: ''Il demanio è di tutti. La concessione ai privati non rimuove il suo carattere pubblico''.10 febbraio 2006 - Daniele Marescotti - Oggi conferenza stampa di Gianni Liviano, consigliere comunale tarantino critico nei confronti del rigassificatore
Rigassificatore a Taranto: cresce l'opposizione delle associazioni ambientaliste: “Impianto a rischio”
Un duro documento critico è stato diramato dalle associazioni ambientaliste LIPU, WWF e Italia Nostra che hanno dichiarato: “Un rigassificatore costruito nelle vicinanze delle raffinerie di Taranto trasformerebbe, anche un piccolo incidente, in un evento catastrofico”.31 gennaio 2006 - Daniele Marescotti - Nella città jonica vi sono già dieci impianti ad alto rischio
A Taranto virata pro-rigassificatore dei DS
Senza nessuna consultazione democratica il DS tarantini si accorgono da un giorno che i loro dirigenti hanno cambiato linea. Perché? Non lo sanno. Il disorientamento è assoluto. Ma la linea ora è chiara: disco verde della Quercia al rigassificatore nella città a più alto rischio del Mezzogiorno16 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Duecentocinquanta civili della Difesa a Taranto rischiano il posto di lavoro
Tagli alla Difesa e nuovi investimenti militari: a farne le spese sono i lavoratori
Non sembra ora una buona via d’uscita quella prospettata da Fassino: aumentare le spese militari dallo 0,8% all’1,5% del PIL.12 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - "Solidarietà e giustizia per l'Africa". Una testimonianza
Una scelta di vita per i più poveri. Incontro a Taranto di Chiara Castellani con studenti-lavoratori e cittadini
20 gennaio 2006 - ore 18:00 (durata: 3 ore)
Taranto (TA), presso l'Itis Righi, via Dante 120 (corso serale)11 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Che è rimasto dello spirito delle Olimpiadi?
La fiamma olimpica passa da Taranto: sfila la fiera del cattivo gusto
Bandierine di plastica date ai bambini con lo stemma della Samsung e della Coca Cola. Un frastuono e una scenografia pacchiana fanno da cornice irreale ad una fiamma che di olimpico ha perso l'anima3 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Una lettera al Presidente della Regione Puglia
Caro Nichi Vendola, ti esprimiamo la nostra preoccupata contrarietà ai dragaggi
Sul Mar Piccolo di Taranto si gioca una partita che poco ha a che fare con l'ecologia. E' soprattutto una partita economica. Ed è un favore alla Marina Militare che avrà un maggiore pescaggio per navi e sottomarini. Chi sta dettando le linee guida della Regione Puglia sulla controversa questione?29 dicembre 2005 - Domenica 18 dicembre alle ore 10,30
"La prima sorsata di sfiga"
Un libro di Marco Tarantino, originale e scoppiettante, nato dalla mente di uno dei tarantini più estrosi per linguaggio e creatività16 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Lettera aperta al Sindaco di Taranto Rossana Di Bello e al Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido
A Bari una voce corale: no ai dragaggi, si' il blocco delle fonti inquinanti nel Mar Piccolo di Taranto
A Bari si è verificata una cosa importante e rara: mitilicoltori, ambientalisti e scienziati hanno coralmente criticato il progetto dei dragaggi come pericoloso. Questa convergenza è il dato nuovo e significativo emerso in modo inequivocabile nell'incontro di ieri con la Regione Puglia.15 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network