ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
- Comunicato stampa
Precipita la situazione dell'Ilva, occorre avviare le bonifiche e salvare i lavoratori
Occorre che venga ritirato il contingente italiano che fa la guerra in Afghanistan sprecando ogni anno 780 milioni di euro in armi, personale e pericolosi combattimenti.Le spese di guerra vanno riconvertite in spese di pace: quei soldi devono servire per salvare Taranto che sta franando18 gennaio 2013 - Alessandro Marescotti - Ambiente e veleni
Ilva, Tribunale del Riesame: “La legge in contrasto con la Costituzione”
La norma ad aziendam non viola solo l’uguaglianza dei cittadini. “La previsione in favore di Ilva spa presenta profili di illegittimità costituzionale" perché “di fatto incide sulle attività giurisdizionali in corso, ed in particolare sulla possibilità, all’esito del procedimento, di disporre la confisca del prodotto di un reato”15 gennaio 2013 - Francesco Casula - Ambiente e veleni
Ilva, il garante è l’ex pg della Cassazione che si mise “a disposizione” di Mancino
Vitaliano Esposito, 75 anni, in pensione da aprile, è stato scelto dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro del ministro dell'Ambiente Clini. Fu intercettato al telefono con l'ex ministro nell'ambito dell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia della Procura di Palermo. Il suo incarico sarà pagato 200 mila euro13 gennaio 2013 - Francesco Casula - Il Fatto
Casson: “Gli impresentabili vanno cacciati fuori dalle liste”
Il senatore che fa parte della commissione etica del Pd: "Come partito abbiamo un codice etico inedito. Dobbiamo esaminare i casi dubbi. Le intercettazioni di Vico sull'Ilva sono impressionanti"4 gennaio 2013 - Alessandro Ferrucci - Lettera al Corriere del Giorno
La Costituzione festeggiata a Taranto nella manifestazione del 15 dicembre
E’ stato bello vedere sfilare il corteo davanti al tribunale, insolitamente ed inutilmente presidiato sabato sera, completamente buio eccetto la finestra di un ufficio illuminato. Udire gli applausi e leggere il cartello portato da alcuni bambini in cui c’era scritto “Grazie zia Patrizia continua a difenderci”26 dicembre 2012 - Giancarlo Girardi - Ilva
Il decreto salva Ilva è legge approvazione lampo in Senato
217 i sì, 10 no e 18 astenuti. Il presidente Ferrante smorza i toni: "Abbiamo vissuto un anno difficile, ora un futuro più sereno per il complesso industriale"21 dicembre 2012 - Redazione Online - Comunicato stampa
Ilva: Radicali votano contro decreto, aggrava crisi di legalità
“A questo atto eversivo, che ha potuto contare sulla complicità del Presidente della Repubblica, come radicali non vogliamo collaborare"20 dicembre 2012 - Elisabetta Zamparutti - Comunicato stampa
PeaceLink sulle dichiarazioni del DG Arpa Puglia e sul decreto Ilva alla Camera
Chi ha delegittimato Arpa non siamo certo stati noi. A delegittimare Arpa era il livello politico che voleva vanificarne il lavoro eludendo le decisioni da prendere. Le intercettazioni telefoniche parlano chiaro19 dicembre 2012 - Alessandro Marescotti - Voto alla Camera
La Camera approva il salva-Ilva Ilva rinuncia al ricorso sui prodotti
Con 420 sì, 21 no e 49 astenuti passa il provvedimento che fa ripartire la produzione dell'acciaieria e restituisce ai Riva l'acciaio finito. Sì del Pdl, Lega astenuta, contrari i radicali. Ora il testo passa al'esame del Senato. Bonelli: "Sfiduciata la Costituzione19 dicembre 2012 - Comunicato stampa
Decreto "SALVA-ILVA": La pagina Facebook del PD invasa da post di protesta dopo lo show di Benigni
I post sulla pagina Facebook del PD ricordano a Bersani che la Costituzione - di cui ha parlato Benigni in TV - garantisce la salute e l'autonomia della magistratura18 dicembre 2012 - Alessandro Marescotti - Voto alla Camera
Ilva: Camera boccia pregiudiziali costituzionalita' Idv e Lega
La white list dei quindici parlamentari che hanno votato a favore della pregiudiziale di costituzionalità14 dicembre 2012 - Lea Cifarelli - Comunicato stampa
Evacuazione quartiere Tamburi di Taranto?
Tutti gli impianti che hanno causato questo disastro ambientale e sanitario devono essere immediatamente fermati e i responsabili devono risarcire i danni arrecati alla popolazione11 dicembre 2012 - Fabio Matacchiera - Comunicato stampa
Deportazione dei tarantini
Cosa proporrà il Ministro quando si dimostrerà che le emissioni inquinanti compromettono la vita, al pari dei Tamburi, nel resto della città di Taranto? Deporterà tutti i Tarantini?"11 dicembre 2012 - Il Comitato Donne per Taranto - Non e' il momento di proporre dall'alto soluzioni di poche righe, scritte male e in fretta
Lettera aperta a Beppe Grillo
Questo e' il momento di difendere la Costituzione violata e di sostenere tutti i comitati italiani che si battono per la salute e le loro citta'6 dicembre 2012 - Alessandro Marescotti
Sociale.network