Non ha mostrato solidarietà verso gli 80 lavoratori, ragazzi con famiglia, dei figli e tanti sogni per il loro futuro che hanno scelto una forma di protesta estrema perché quello che è successo al loro collega, Claudio Marsella, non si verifichi mai più
Richiediamo con forza che la Prefettura interrompa, ove esistenti, prassi scorrette sui soccorsi nelle aree industriali tarantine e che le autorità preposte verifichino in profondità il rispetto di tutti sistemi di prevenzione degli infortuni all’interno dell’ILVA
Un’altra vittima sul lavoro, ma è polemica sui sistemi di soccorso. «Non siamo stati assolutamente interpellati e questo in violazione di quanto prevede la legge italiana»
L’inquinamento, purtroppo, non ferma la mattanza. Altre duecento pecore e capre abbattute ieri. Ancora una volta erano risultate avvelenate da diossine e pcb, «segnate», come castigo biblico, nel loro latte e nelle loro carni
Alle ore 17 e' oggi convocata da PeaceLink e dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti" una conferenza stampa a Taranto sui dati presentati dal Ministro Balduzzi, Libreria Gilgamesh Via Oberdan 45 Taranto
"Vogliamo che si faccia piena luce sul passato su tutte le ricerche sulla diossina negli alimenti che non hanno mai registrato a Taranto alcun superamento dei limiti di legge, mentre poi quando noi abbiamo fatto fare quelle stesse analisi sono emersi incredibili e scandalosi superamenti"
10 ottobre 2012 - Alessandro Marescotti
Incontro ore 15.30 Ufficio Sanità Veterinaria Viale Caduti di Tutte le Guerre 15
70126 Bari
Una fiaccolata a sostegno della Magistratura per riconoscere nel percorso intrapreso, l'unica via di salvezza per questa città, perchè laddove la Politica ha fallito, la magistratura ha colmato le assenze e le pecche del silenzio
Sociale.network