Articoli - Contatti

245 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10
  • Le sfide che verranno

    Le sfide che verranno

    Sfide possibili o impossibili. Sfide su tutti i fronti.
    Sfide su cui sempre più dovremo trovare coesione e "fronte comune" tra chi si occupa di pace, di diritto, di ambiente contaminato. Perché nell'interconnessione globale che ci investe, anche i problemi - e le loro conseguenze sul pianeta - si scoprono sempre più interconnessi.
    20 gennaio 2006 - Roberto Del Bianco
  • Zingarata
    Un viaggetto in solitaria, monti e paeselli che si snodano. Ed eccomi all'improvviso in un luogo che da sempre di vista conoscevo, ma che mai ero riuscito a visitare.

    Zingarata

    8 gennaio 2006 - Roberto Del Bianco
  • Finché esisteranno i poeti

    Finché esisteranno i poeti

    31 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • Da "Un ponte per...", dalla Biblioteca Centrale di Firenze e dalla Regione Toscana un'iniziativa di recupero del patrimonio culturale iracheno. Oggi alle 12.30 la presentazione del progetto (vedi fonte).

    A scuola di restauro a Firenze i bibliotecari di Baghdad

    22 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • Vorrei un presepe grande così

    22 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • URANIO - Storia di un'Italia impoverita - la recensione

    URANIO - Storia di un'Italia impoverita - la recensione

    15 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • URANIO - Storia di un'Italia impoverita - l'intervista
    Intervista a Domenico Leggiero, l'autore di questo libro; un libro di fatti, di documentazione, di storie di malattie e di morti...

    URANIO - Storia di un'Italia impoverita - l'intervista

    15 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • Impressioni di dicembre

    2 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco
  • Risoluzione ONU S/2005/677 sulla situazione nel Sahara Occidentale

    Roberto Del Bianco
  • LA LUNGA OMBRA DEL SOLE DI HIROSHIMA - Immagini per non dimenticare.

    A Campi Bisenzio la prima tappa di una mostra documentale. L'inaugurazione in Comune il 2 settembre alle ore 18.
    27 agosto 2005 - Roberto Del Bianco
  • Un invito all'umiltà, nei giorni del Papa a Colonia.

    Il più piccolo tra voi sarà il più grande...

    21 agosto 2005 - Roberto Del Bianco
  • In memoria di frère Roger, fondatore della comunità di Taizé
    ... Di tutto questo credo che saremo debitori... anche all'anziano fratello Roger di cui apprendiamo con dolore la notizia della sua scomparsa: una morte violenta per mano di uno squilibrato, ieri sera 16 agosto, nell'ora della preghiera.

    In memoria di frère Roger, fondatore della comunità di Taizé

    17 agosto 2005 - Roberto Del Bianco
  • Collina.

    Ritornando nella mia "tana", l'antica casa dei miei sulle colline in vista del Tigullio... e la penna (o la tastiera) ha ripreso a fissare in un breve scritto i miei pensieri.
    3 luglio 2005 - Roberto Del Bianco
  • Una vecchia riflessione, scaturita dal rapporto WWF 2002, ma tuttora attuale. 50 anni ancora, e poi...

    Quanti anni per sopravvivere?

    Il rapporto WWF 2002 parla chiaro: se continuiamo a sfruttare le risorse del pianeta come lo facciamo adesso, entro il 2050 la Terra non esisterà più. Leggo dall'ANSA questa notizia, che temo passerà inosservata, o come sempre accade, sottovalutata per la sua radicalità evocatrice scenari fantascientifici e quindi, nella mente dei lettori, un po' troppo buttata lì a spaventar la gente. Eppure, 2050 vuol dire che saranno i nostri figli a dover subire l'estrema agonia prima dell'estinzione, e probabilmente, anche noi, molto prima, avremo la nostra parte di dolori.

    Ma chi ci crede?
    27 giugno 2005 - Roberto Del Bianco
  • Oltre i diritti d'autore, la libertà di offrire cultura. Dalla BBC con giudizio e saggezza...

    The Beethoven Experience

    17 giugno 2005 - Roberto Del Bianco
  • Bentornata Clementina! e quanto vorrei dire, bentornati tutti voi che siete ancora là, in terre di guerra e di conquista, e di odio importato e coltivato con cura. Bentornati agli eserciti imponenti di altezzoso orgoglio occidentale...

    Bentornata

    10 giugno 2005 - Roberto Del Bianco
  • Coi "blog", moderni mezzi di comunicazione del pensiero, molti dissidenti in varie parti del mondo esprimono le loro idee. Ma...

    La voce dissidente dei blog

    4 maggio 2005 - Roberto Del Bianco
  • Non tutto è oro ciò che luccica; e l'Internet via rete elettrica rischia di provocare anche qualche "effetto collaterale"...

    Trasmissione dei dati sulle linee elettriche: dopo i "pro", ecco i "contro".

    4 maggio 2005 - Roberto Del Bianco
  • Dopo i risultati delle elezioni regionali, che hanno ribaltato lo scenario della politica in Italia. Ebbene sì, anch'io ho lavorato per questo... e lascio anche qua il mio commento.

    Un commento politico: della vittoria e del nostro lavoro futuro.

    5 aprile 2005 - Roberto Del Bianco
  • Censurati in Cina siti che parlano del Papa

    Mentre in Italia siamo sommersi dalle notizie sul Papa, in Cina...
    Roberto Del Bianco
  • Può sembrare fuori tema questo schizzo di versi, nell'anniversario della strage di Madrid. Ma è lo stato d'animo che subitaneo ha aperto sentimenti di smarrimento; e ho scritto...

    Un anno fa, ricordando Madrid.

    11 marzo 2005 - Roberto Del Bianco
  • In mezzo alla gioia per la liberazione di Giuliana Sgrena, un'ombra cupa di tristezza per la sparatoria avvenuta "per errore" da una pattuglia statunitense contro l'auto che la riportava all'aeroporto di Baghdad.

    Ombre di tristezza da "fuoco amico".

    4 marzo 2005 - Roberto Del Bianco
  • E poi l'Oltre

    22 febbraio 2005 - Roberto Del Bianco
  • Inquietudine

    Poesia non recente ma sempre attuale. Quando sembra che tutto sia vano, che le lotte a cui prendiamo parte, lotte per la pacificazione e per la ragione, sembrano cozzare contro la realtà che non muta.
    Ecco allora arrivare un sentimento che...
    Roberto Del Bianco
  • Dalle parole dell'antica canzone di Guccini, Auschwitz...

    Una riflessione sugli orrori di Auschwitz, mai sopiti dalle pagine della Storia.
    22 gennaio 2005 - Roberto Del Bianco
pagina 9 di 10 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)