afghanistan
Guantanamo
AfghanistanCordoglio per Massimo Ranzani
Un altro militare italiano vittima di una guerra a cui ci siamo sempre opposti. "L'Italia ripudia la guerra", recita l'articolo 11 della Costituzione Italiana.28 febbraio 2011 - Alessandro MarescottiUn messaggio di giovani afghani per la morte del soldato italiano
11 gennaio 2011 - Stephanie Westbrook
Quando la guerra è una follia è ovvio che anche i folli vadano alla guerraEcco chi va in Afghanistan a fare la guerra ai terroristi
Era un ex soldato americano il folle che ha fatto strage in Arizona. Se avesse fatto strage in Afghanistan la cosa non avrebbe fatto notizia.9 gennaio 2011 - Alessandro Marescotti- Guerre permanenti
Gigantesco piano di aiuti militari NATO all’Afghanistan
Escalation nell'intervento USA e NATO in Afghanistan. Venti miliardi di dollari in armi per il biennio 2010-11 e nuovi reparti d'élite pronti a giungere nel paese per la guerra ai Talibani. Intanto aumenta il numero delle basi militari.
7 gennaio 2011 - Antonio Mazzeo La guerra che non serve
3 gennaio 2011 - Tonio Dell'Olio
La dottrina di Walzer e i paradigmi militari dell’America
In anteprima, un brano del libro di Carlo Ruta "Guerre solo ingiuste. La legittimazione dei conflitti e l'America dal Vietnam all'Afghanistan", in libreria dal gennaio 2011.18 dicembre 2010 - Carlo Ruta- "L'Italia ripudia la guerra"
La legge 331/2000: "Le attività delle Forze armate devono essere conformi all'articolo 11 della Costituzione"
E' legale armare gli aerei italiani con le bombe, così come propone il Ministro della Difesa La Russa? Bombardare l'Afghanistan non è conforme all'articolo 11 della Costituzione richiamato dalle legge istitutiva del servizio militare professionale (legge 331/2000). Occorre contattare i parlamentari perché blocchino una violazione della legge. L'Esecutivo deve "eseguire" le leggi e non violarle.15 ottobre 2010 - Associazione PeaceLink Guerra in Afghanistan: missione di pace?
4 ottobre 2010
Se chi tira le pietre siamo “noi”Sakineh e le altre donne lapidate
Per coerenza dovremmo chiedere innanzitutto la fine dei bombardamenti che per anni hanno lapidato decine e decine di Sakineh in Afghanistan9 settembre 2010 - Mario RagazziLe nuove guerre: Iraq e Afghanistan svelate dai giornali
26 luglio 2010 - Rossana De Simone
Facciamoci qualche domandaPer chi stiamo facendo la guerra? Per cosa muoiono i soldati italiani?
I costi della guerra in Afghanistan e gli interessi economici in gioco18 maggio 2010 - Alessandro MarescottiVincitori e vinti...
18 maggio 2010 - Renato Sacco
Altre vittime della guerraAfghanistan, la Rai dia voce al popolo della pace
17 maggio 2010 - Associazione PeaceLink
Afghanistan. Il Centro maternità e gli altri ospedali di EmergencyPerché siamo con Emergency
L’attività dei volontari dà concretezza all’idea di pace in paesi funestati dalla violenza. Un impegno dell’Italia per la riapertura dell’ospedale di Lashkar-gah è l’unica operazione di pace possibile subito2 maggio 2010 - Lidia Giannotti
Un film diretto da Fabrizio Lazzaretti e Paolo SantoliniDomani torno a casa. Grazie ad Emergency
Murtaza (un bambino afghano) e Yagoub (un ragazzo del Sudan) sono i due protagonisti del documentario21 aprile 2010 - Lidia Giannotti
Liberi i volontari di Emergency in Afghanistan, è caduta ogni accusaHanno confessato
Hanno confessato di essere scorretti, sleali, bugiardi: i sostenitori di questa guerra ci hanno imbrogliato. Lo hanno dimostrato in questi lunghi giorni di ridicola propaganda contro Emergency. Loro sì che hanno confessato. E adesso basta con le bugie: la finta "missione di pace" è in mutande. E non va più rifinanziata.18 aprile 2010 - Alessandro MarescottiCaro sig. Ministro, anche la Bosnia? No, non ci posso credere!
13 aprile 2010 - Renato Sacco
Come da manuale militareContro Emergency è in atto una Psychological Operation
PeaceLink scriveva stamattina su Facebook: gli operatori di Emergency stanno rispondendo alle domande. Ma da qui alla "confessione" ce ne vuole". Siamo di fronte ad una disinformazione che rientra nelle tecniche di manipolazione dell'opinione pubblica.12 aprile 2010 - Alessandro Marescotti
Firma l'appello di Emergency per la liberazione del personale sanitario arrestato in AfghanistanA Roma in piazza: "Io sto con Emergency". PeaceLink aderisce alla manifestazione.
Sabato 17 aprile, ore 14.30, appuntamento in Piazza San Giovanni a Roma.12 aprile 2010
Infamante farsa di regime. E il governo italiano vergognosamente se ne lava le maniKarzai dichiara guerra agli ospedali di Emergency
9 operatori della Ong pacifista "arrestati" dalla polizia segreta di Karzai. L'unica vera colpa di Emergency è la denuncia dei crimini di guerra e l'opera umanitaria. Facciamo nostra la denuncia di Gino Strada ed esponiamo simboli di Pace fino alla liberazione degli operatori rapiti.11 aprile 2010 - Alessio Di Florio
Arrestati tre operatori di Emergency a Lashkar-gahIn Afghanistan arrestano non chi spara ai bambini ma chi li soccorre
L'esercito italiano partecipa ad una "missione per la libertà" in Afghanistan e non sa garantire la libertà di movimento a Roberto Saviano in Italia11 aprile 2010 - Alessandro MarescottiPerché studiare?
MarziaPresidente Obama: più guerra non porterà pace
16 dicembre 2009 - Jim WillisDiciamo no alla guerra in Afghanistan e Pakistan
8 ottobre 2009 - Michael Lerner

Sociale.network