brevetti

47 Articoli - pagina 1 2
  • Brevetti software in Europa

    Brevetti software in Europa

    Votiamo per restare liberi
    10 giugno 2004 - Giacomo Alessandroni
  • UE: torna il rischio della brevettazione del software?

    La Commissione Europea ha reintrodotto la direttiva sulla brevettabilità dei programmi. Ferve la protesta del popolo della rete e delle PMI: "Così si affonda l'innovazione tecnologica"
    15 aprile 2004 - Stefano Porro
  • NOVEMBRE 2003

    Farmaci essenziali: o il brevetto o la vita

    A cura di Medici Senza Frontiere
  • Brevetti, appello a Governo e Parlamento

    L'Associazione Software Libero si rivolge all'Esecutivo affinché confermi la posizione assunta dal Parlamento Europeo sulla delicata questione dei brevetti sul software. Per evitare sorprese
    5 novembre 2003 - Punto Informatico
  • Richard Stallman a Londra sui pericoli dei brevetti software...

    Londra (26 ottobre 2003): Richard Stallman ha tenuto oggi un meeting dal titolo "The Dangers of Software Patents". Come sempre (secondo me) e' stato chiaro, esaustivo ed incisivo.
    28 ottobre 2003 - dw
  • Knoppix CLOSED!!!!!!!

    28 ottobre 2003 - Linux Help
  • Microsoft, Tiscali e OD2 denunciate

    Torna alla ribalta E-Data, l'azienda che rivendica il brevetto sul download, che ora chiede la chiusura dei servizi di distribuzione musicale su internet. Il brevetto vale anche in nove paesi europei, tra cui l'Italia
    15 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Proprietà Intellettuale

    La riduzione del danno sui brevetti

    9 ottobre 2003 - Fiorello Cortiana e Monica Frassoni (Senatore dei Verdi e Capogruppo dei Verdi al Parlamento europeo)
  • Brevetti UE? Preoccupazioni USA

    Al di là dell'Atlantico si prevedono guerre commerciali e di brevetto tra imprese nordamericane ed europee all'indomani del voto che in Europa punta a limitare la brevettabilità del software
    6 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Se c'è il copyright anche sulla mela

    Persino un arresto, negli Usa, per «furto di innesti» elaborati da un'università
    5 ottobre 2003 - Franco Carlini
  • Asimmetrie del diritto: il brevetto

    Non è vero - come vorrebbe la teoria dominante - che coprire le invenzioni con i brevetti costituisca uno stimolo alla scoperta. E il progresso economico dei paesi, spesso, si poggia sulla capacità di «copiare» quello che - nell'uso - si rivela più utile e produttivo
    5 ottobre 2003 - Franco Carlini
  • Prima vittoria contro i brevetti software

    La prima battaglia è vinta, ma la mobilitazione prosegue.
    4 ottobre 2003 - Zeus News
  • Brevetto sui mouse ottici, disputa chiusa

    Agilent e CompUSA annunciano di aver trovato un accordo per l'impiego delle tecnologie dei mouse e dei sensori ottici brevettate da Agilent. L'ennesima disputa sui brevetti hi-tech
    4 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Brevetti, il sì dell'Europa

    Al dunque il Parlamento europeo approva la normativa dei brevetti sul software ma lo fa passando una quantità di emendamenti che rendono il tutto meno pesante del temuto. Scende il tono delle polemiche ma la tensione resta alta
    25 settembre 2003 - Punto Informatico
  • La minaccia dei brevetti sul software

    23 settembre 2003 - Fiorello Cortiana
  • Alta tecnologia e brevetti facili

    20 settembre 2003 - Franco Carlini
  • Brevetti, Stanca prenda posizione

    Lo chiede l'ADUC all'avvicinarsi del voto dell'Euro parlamento su una direttiva da molti ritenuta pericolosa e controproducente
    16 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Al lavoro per evitare il brevetto Eolas

    Il tribunale rigetta uno dei primi ricorsi di Microsoft contro la sentenza sui brevetti Eolas. Si cerca un modo per sottrarsi al brevetto che impedisce l'utilizzo di plug-in e applet
    15 settembre 2003 - Francesco Caccavella (f.caccavella@html.it)
  • Bologna, Cyberspace Law Conference

    Primi dettagli per l'evento del 21-22 novembre
    14 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Brevetti software, trappola per giganti

    Cortei di protesta per la proposta di introdurre la brevettabilità del software in Europa: si teme che strangoli il software libero. In realtà chi rischia l'asfissia è l'industria informatica, Microsoft in testa
    14 settembre 2003 - Paolo Attivissimo
  • Brevetti software, allarme per l'Europa

    Interviene anche il senatore verde Cortiana, secondo cui se passa la direttiva i produttori di software europei saranno alla mercé dei colossi americani
    12 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Tutti contro i brevetti sul software

    Prosegue intensa la mobilitazione contro la direttiva europea sui brevetti in via di discussione all'Europarlamento. Una direttiva che spaventa. Partita anche una mailing list organizzativa
    9 settembre 2003 - Punto Informatico
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)