congo

87 Articoli - pagina 1 ... 3 4
  • Scene di orrore nel Congo Orientale

    Le origini e le cause della ribellione sono poco chiare, ma si sospetta fortemente che sia stata appoggiata dal Ruanda. Il Ruanda potrebbe perfino aver inviato delle truppe nella RDdC...
    21 dicembre 2004
  • Appunti da Makoua
    Reportage dal Congo-Brazzaville

    Appunti da Makoua

    Quanti di voi sono partiti per posti lontani? Tanti! Quanti di voi sono andati in paesi straordinari eppure non valorizzati? Credo altrettanti! Forse una cosa ci accomuna…le domande del ritorno. Se dovessi fare una statistica, direi che ai primi due posti si piazzano queste: “Ma non ti sei abbronzata per niente….”!?? E poi: “Com’è l’Africa….”!??
    28 ottobre 2004 - Anna Ciuffoletti
  • "C'è Un Mondo di Bambini da Salvare... Ndeko Roy Beni"
    Una testimonianza dall'Africa

    "C'è Un Mondo di Bambini da Salvare... Ndeko Roy Beni"

    "Aiutiamo a migliorare la qualità della vita di migliaia di Bambini Africani..,
    ... i quali riceveranno Amore ed in cambio doneranno a noi....
    il loro sorriso e tanta voglia di Pace."
    2 ottobre 2004 - Rino Martinez
  • Computer in Africa. Le nuove frontiere della telematica per la pace
    Phpeace e packet radio

    Computer in Africa. Le nuove frontiere della telematica per la pace

    Nell'ospedale di Kimbau, in Congo, non arrivano le lettere, l'elettricità, l'acqua e il telefono. Tuttavia ora Chiara Castellani e i volontari dell'Aifo ora possono inviare e ricevere e-mail tramite onde radio. Nel frattempo a Nairobi vengono costruiti siti web con Phpeace, il software di PeaceLink.
    17 settembre 2004 - Alessandro Marescotti
  • Il Congo nuovamente sull'orlo della guerra civile

    27 agosto 2004 - Moira Dinunzio
  • Progetto Aifo (Amici Italiani di Raoul Follereau)

    Progetto Kimbau – sanità di base in Congo

    Gli obiettivi di un intervento finalizzato a fornire un'assistenza sanitaria adeguata ai bisogni della popolazione, con particolare attenzione verso i gruppi ad alto rischio.
    15 luglio 2004 - Aifo
  • E' un caso la scoperta di un giacimento di metano sul Kivu, con i dissidi tra le due nazioni dei grandi laghi?

    Situazione Rwanda-Congo

    13 luglio 2004 - Nicola Di Grazia
  • Il suo ospedale è a Kimbau in Congo

    "Io, passero con un'ala spezzata continuo a curare gli ultimi"

    La sfida di Chiara Castellani, medico dei più bisognosi, dal Nicaragua all'Africa. Il progetto è sostenuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) http://www.aifo.it
    10 luglio 2004 - Serena Zoli
  • Proposte per un impegno comune

    CON IL POPOLO CONGOLESE PER SALVARE LA PACE

    Oltre tre milioni di civili sono tagliati fuori dagli indispensabili aiuti alimentari. C'è paura e insicurezza. Anche in Italia possiamo fare qualcosa.
    3 luglio 2004
  • Chiara Castellani a Ostuni presenta il libro "Una lampadina per Kimbau"
    Iniziativa dell'AIFO in Puglia

    Chiara Castellani a Ostuni presenta il libro "Una lampadina per Kimbau"

    La presentazione del libro di Chiara Castellani si terrà lunedì 21 giugno alle ore 20 presso la Biblioteca del Comune di Ostuni. Sara' presente Chiara Castellani e Paolo Moro, un volontario dell'AIFO di Ostuni che l'ha aiutata nella realizzazione di quel progetto di centrale elettrica che consentirà di accendere a Kimbau, nell'ospedale e dintorni, non solo la "lampadina" ma anche una speranza in piu'.
    21 giugno 2004 - Redazione
  • AMNESTY, UNICEF e WWF lanciano un'iniziativa straordinaria per i diritti umani, l'infanzia e l'ambiente

    Il Salvamondo per il Congo

    Dal 7 al 14 marzo una settimana di informazione e raccolta fondi sulle reti Mediaset
    Cuore dell'iniziativa, uno speciale del 'Maurizio Costanzo Show' in onda il 10 marzo
    4 marzo 2004
  • Per un pugno di coltan

    Nelle foreste del Congo si estrae un misterioso minerale da cui si ricava il tantalio, essenziale per produrre computer, telefoni cellulari, play-station. Migliaia di garimpeiros della new economy si affannano attorno al coltan, combattono tra loro e distruggono l'ambiente.
    Marco D'Eramo
pagina 4 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)