Le origini e le cause della ribellione sono poco chiare, ma si sospetta fortemente che sia stata appoggiata dal Ruanda. Il Ruanda potrebbe perfino aver inviato delle truppe nella RDdC...
Quanti di voi sono partiti per posti lontani? Tanti! Quanti di voi sono andati in paesi straordinari eppure non valorizzati? Credo altrettanti! Forse una cosa ci accomuna…le domande del ritorno. Se dovessi fare una statistica, direi che ai primi due posti si piazzano queste: “Ma non ti sei abbronzata per niente….”!?? E poi: “Com’è l’Africa….”!??
"Aiutiamo a migliorare la qualità della vita di migliaia di Bambini Africani..,
... i quali riceveranno Amore ed in cambio doneranno a noi....
il loro sorriso e tanta voglia di Pace."
Nell'ospedale di Kimbau, in Congo, non arrivano le lettere, l'elettricità, l'acqua e il telefono. Tuttavia ora Chiara Castellani e i volontari dell'Aifo ora possono inviare e ricevere e-mail tramite onde radio. Nel frattempo a Nairobi vengono costruiti siti web con Phpeace, il software di PeaceLink.
Gli obiettivi di un intervento finalizzato a fornire un'assistenza sanitaria adeguata ai bisogni della popolazione, con particolare attenzione verso i gruppi ad alto rischio.
15 luglio 2004 - Aifo
E' un caso la scoperta di un giacimento di metano sul Kivu, con i dissidi tra le due nazioni dei grandi laghi?
La sfida di Chiara Castellani, medico dei più bisognosi, dal Nicaragua all'Africa. Il progetto è sostenuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) http://www.aifo.it
Oltre tre milioni di civili sono tagliati fuori dagli indispensabili aiuti alimentari. C'è paura e insicurezza. Anche in Italia possiamo fare qualcosa.
La presentazione del libro di Chiara Castellani si terrà lunedì 21 giugno alle ore 20 presso la Biblioteca del Comune di Ostuni. Sara' presente Chiara Castellani e Paolo Moro, un volontario dell'AIFO di Ostuni che l'ha aiutata nella realizzazione di quel progetto di centrale elettrica che consentirà di accendere a Kimbau, nell'ospedale e dintorni, non solo la "lampadina" ma anche una speranza in piu'.
21 giugno 2004 - Redazione
AMNESTY, UNICEF e WWF lanciano un'iniziativa straordinaria per i diritti umani, l'infanzia e l'ambiente
Dal 7 al 14 marzo una settimana di informazione e raccolta fondi sulle reti Mediaset
Cuore dell'iniziativa, uno speciale del 'Maurizio Costanzo Show' in onda il 10 marzo
Nelle foreste del Congo si estrae un misterioso minerale da cui si ricava il tantalio, essenziale per produrre computer, telefoni cellulari, play-station. Migliaia di garimpeiros della new economy si affannano attorno al coltan, combattono tra loro e distruggono l'ambiente.
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
Sociale.network