Udienza a Rebibbia nel procedimento contro alcuni agenti delle juntas accusati di aver torturato e ucciso persone di passaporto italiano. I primi testimoni ricostruiscono la storia del golpe, i suoi coinvolgimenti, i suoi agganci anche italiani da Gelli alla Fiat, le sue complicità. Tra le prove un libro sui voli della morte
A un año de la entrega de los informes de las Fuerzas Armadas sobre el destino de los desaparecidos, el Ejército mantiene abierta la investigación interna sobre el segundo vuelo. Las organizaciones de derechos humanos, en tanto, advierten que los hechos posteriores contradijeron las conclusiones iniciales.
Sarebbero più di mille e furono sequestrati tra il 1963 e il 1980. I loro familiari aderiscono all'Asociación Bolivariana contra el Silencio y el Olvido. Il Palamento di Caracas ha costituito una commissione d'indagine su torture, omicidi e desaparecidos negli anni '60-'70.
10 ottobre 2005 - Humberto Márquez
Il governo minaccia di punire i responsabili delle eventuali false informazioni
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
Sociale.network