economia

307 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13
  • Indagine sullo sviluppo economico.

    L'economia di Gaza.

    Si può davvero chiamare "economia" un sistema socio-territoriale dove quasi l'80% delle famiglie vive in povertà, e non ci sono speranze di miglioramento?
    17 novembre 2006 - Sara Roy
  • Riprendiamoci la terra, asset strategico della nuova economia

    L’intervista/ carlo petrini /Il fondatore di Slow Food spiega il nuovo modello di sviluppo che le produzioni locali unite in un network globale stanno afferman
    6 novembre 2006 - Paola Jadeluca
  • Sanremo: Un ottobre di pace

    25 settembre 2006
  • Brasile e Argentina: nel 2007 addio al dollaro?

    L'indipendenza economica e l'integrazione del Mercosud
    17 settembre 2006 - Serena Corsi
  • altri mondi

    Vite e passione, l'utopia in forma d'impresa comune

    «Uomini e lavoro all'Olivetti», il sogno realizzato di Ivrea attraverso venticinque storie di vita e di fabbrica. Un volume curato da Francesco Novara, Renato Rozzi e Roberta Garruccio per Bruno Mondadori
    29 agosto 2006 - Mario Pianta
  • ALIMENTAZIONE

    Kuminda

    Al via il primo Festival sul diritto al cibo.
    Associazione Cibopertutti
  • Approfondimento

    La guerra al Libano e la battaglia per il petrolio

    C'è forse una relazione tra il bombardamento del Libano e l'inaugurazione del più grande oleodotto strategico del mondo, che trasporterà oltre un milione di barili di petrolio al giorno ai mercati occidentali?
    9 agosto 2006 - Michel Chossudovsky
  • Alba e Mercosur rappresentano le differenti alternative all'Alca

    Messico: sorprendente accordo economico con l'Argentina

    I legami commerciali stretti dai due paesi segnalano una ripresa del dialogo Fox-Kirchner
    13 giugno 2006 - David Lifodi
  • L'adesione al Tlc avrebbe conseguenze disastrose per il Guatemala

    Guatemala: gli Stati Uniti cercano di imporre con la forza il Tlc in CentroAmerica

    Sono previste iniziative di protesta da parte dei movimenti sociali
    13 aprile 2006 - David Lifodi
  • Terra Futura 2006

    Terra Futura 2006

    Si avvicina l'edizione 2006 dell'evento: si allarga la rosa dei partner, più spazio ai laboratori
  • I bilanci di giustizia

    I bilanci di giustizia

    "Saper scegliere, oggi più che mai, richiede l'arte di saper dire di no. Sembra paradossale, ma in una società strapiena di opzioni, la frugalità è una chiave del nostro benessere. 'Meno' può essere infatti 'meglio'". (Wolfgang Sachs)
    11 ottobre 2005 - Matteo Della Torre
  • LUGLIO-AGOSTO 2005

    L’ONU DOPO L’ONU

    A cura di Antonio Tricarico
  • Argentina: I rischi di un fallimento per il Mercosur

    Se l'Argentina e il Brasile continuano a farsi concorrenza commerciale invece di creare una zona di industralizzazione congiunta, il fallimento della loro associazione come esempio di integrazione sudamenricana potrebbe deviare gli interessi delle altre nazioni latinoameircane verso gli USA
    2 luglio 2005 - Marcela Valente
  • Morale dell'acquisto

    Morale dell'acquisto

    25 maggio 2005 - Giovanni Lanza del Vasto
  • Di natura diversa
    ECOLOGIA

    Di natura diversa

    Difendere la diversità. Anzi la biodiversità. Non significa solo tutelare il ricco patrimonio di specie naturali che i grandi cartelli economici vogliono trasformare in merce brevettabile. Ma anche difendere la democrazia. A colloquio con Vandana Shiva.
    Vanni Salvemini
  • Letture dopo il capitalismo

    Dal primo, del 1956, al postumo «War, Inc.», i libri di Seymour Melman
    8 gennaio 2005 - Mario Pianta
  • Contro i territori di guerra, per un territorio dell’abitare.

    12 dicembre 2004 - Alberto Tarozzi
  • Un radicale disarmante

    La denuncia di come la corsa agli armamenti sia stata usata per fermare il declino industriale degli Stati uniti. Dalla guerra in Vietnam alle proposte per riconvertire il complesso militare e industriale
    8 dicembre 2004 - Mario Pianta
  • FINANZIARIA

    Non c'è giustizia senza tasse

    Le tasse non sono il “male” ma lo strumento per costruire la solidarietà. Il più efficace. Come dimostrano le proposte per la finanziaria 2005. Immediate e concrete. Provare per credere.
    Giulio Marcon
  • Non possiamo permetterci un altro Iraq
    DIRITTO

    Non possiamo permetterci un altro Iraq

    Le prospettive del diritto internazionale, la riforma delle Nazioni Unite, i rapporti tra istituzioni e società civile nella società globale.
    Antonio Tricarico
  • Ma quest'Europa è sostenibile?
    EUROPA

    Ma quest'Europa è sostenibile?

    Un nuovo libro per mettere a fuoco limiti e rischi dell'attuale progetto politico, economico e sociale dell'Europa
    Santo Vicari
  • GIUGNO 2004

    Informazione alla deriva

    A cura di Francesco Comina
  • DOSSIER

    Informazione alla deriva

    A cura di Francesco Comina
  • LIBRI

    Economie senza denaro. Solo un’utopia?

    Un libro che analizza e identifica le economie che non utilizzano il denaro...
    30 marzo 2004 - Maurizio Pittau
  • FEBBRAIO 2004

    Finanza globale: il bisogno di pulizia

    A cura di Alberto Conci
pagina 12 di 13 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)