informazione

215 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 9
  • La Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública è stata snaturata dal Congresso

    Honduras: Il Presidente Zelaya imbavaglia l'informazione

    Docenti e giuristi definiscono la legge una "burla"
    17 aprile 2007 - David Lifodi
  • La Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública è stata snaturata dal Congresso

    Honduras: Il Presidente Zelaya imbavaglia l'informazione

    Docenti e giuristi definiscono la legge una "burla"
    14 aprile 2007 - David Lifodi
  • DIRITTI

    Informazione armata

    Il quarto potere ha sposato la guerra e la globalizzazione: come liberare l’informazione?
    Cristina Mattiello
  • Quando il diritto alla salute diventa un optional
    MSF lancia una raccolta di firme per chiedere alla Novartis di rinunciare all’azione giudiziaria contro il Governo indiano

    Quando il diritto alla salute diventa un optional

    MSF lancia una raccolta di firme per chiedere alla Novartis di rinunciare all’azione giudiziaria contro il Governo indiano
    9 gennaio 2007 - Paola Maccioni
  • Segnalazione dal libro "Controinformazione" di Massimo Venezioni

    Master in Giornalismo investigativo

    Trascrivo due righe su un'iniziativa di inizio anno dell'Università di Urbino e riporto un'affermazione di Giovanni Maria Bellu su cos'è informazione
    21 novembre 2006 - Leopoldo Bruno
  • Su Daniel Ortega, Sergio Ramírez e gli interessi dei mediaeuropei contro l'America Latina progressista

    13 novembre 2006 - Gennaro Carotenuto
  • La crisi del Reality

    Il Trattato internazionale sul commercio di armi
    25 ottobre 2006 - Mauro Biani
  • Noi giornalisti in Libano

    Autori Vari
  • Il pacifismo israeliano messo nell'angolo dallo scontro di civiltà

    Parla Michael Warschawski, dell'Alternative information centre
    21 luglio 2006
  • Il nuovo sito AIFO: informazione e solidarietà interamente accessibili

    Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, il sito AIFO è ora pienamente conforme agli standard di accessibilità per le persone con disabilità
    21 luglio 2006 - Davide Sacquegna
  • Appuntamento

    Un'altra televisione è possibile

    MicroMega e l'Università degli studi Roma Tre organizzano a Roma, lunedì 10 luglio alle ore 21 presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre in Via Ostiense 234 un incontro aperto al pubblico dal tema
    7 luglio 2006
  • ARMI

    Guerra alla guerra

    Guerre stellari in Iraq. La nuova inchiesta di Rainews24.
    Per un giornalismo che stia sempre dalla parte degli ultimi.
    Fausto Pellegrini
  • Seduzione bellica?
    PRIMO PIANO LIBRI

    Seduzione bellica?

    Tutte le guerre dei chierici dell’ultimo secolo raccontate in un libro di D’Orsi.
    Per superare la logica della forza bellica come “igiene del mondo”.
    Giancarla Codrignani
  • Media invadenti, politica impotente

    1 giugno 2006 - Franco Berardi
  • Le periferie dell'informazione

    Le periferie dell'informazione

    1 giugno 2006
  • La sintesi degli opposti
    pace-guerra, cristiano-noncristiano, ricco-povero e così via

    La sintesi degli opposti

    Proposte per non dimenticare dove sta la differenza in questi giorni di carosello. E per non smettere di credere alla Pace.
    11 aprile 2006 - Paola Maccioni
  • Guida alla comunicazione pacifista
    Come comunicare con i giornali locali: istruzioni per l'uso

    Guida alla comunicazione pacifista

    Questa FAQ (domande/risposte) è stata scritta per i nodi di PeaceLink e fa parte della più complessiva "Guida all'uso di PeaceLink". Tuttavia può essere valida per tutti i gruppi locali che si impegnano nel sociale e in particolare per la pace.
    8 marzo 2006 - Alessandro Marescotti
  • 10 marzo 2006 Diamo voce alla pace!
    la pace è il modo di guardare la vita e anche di raccontarla

    10 marzo 2006 Diamo voce alla pace!

    24 ore per un’informazione e comunicazione di pace. Giornata Nazionale promossa da Tavola della Pace, Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Federazione Nazionale Stampa Italiana, Usigrai e molti altri…
    8 marzo 2006 - Tavola della Pace
  • Quei centri negati alla stampa

    Editoriale del quotidiano Il Manifesto su diritto al'informazione e cpt.
    28 febbraio 2006
  • MOVIMENTI

    Tutti in cammino

    Il Tema dell’informazione è tra le priorità nell’agenda del movimento pacifista. Storia, appuntamenti e idee di un percorso comune.
    Francesco Cavalli
  • INCHIESTA

    Luci sul fosforo

    Un filmato. E una denuncia. Poi un passaggio clandestino sulla Rai. Infine il caso. Quando l’informazione di guerra rompe il controllo. E ritorna libera.
    Storia di un caso.
    Sigfrido Ranucci
  • CHIAVE D’ACCESSO

    "Manuale minimo” per l’ufficio stampa

    Perché il movimento pacifista è “invisibile” nella sua attività quotidiana?
    Una piattaforma di riflessione per aumentare la competenza comunicativa.
    Alessandro Marescotti
  • CONFLITTI DIMENTICATI

    Guerra schermata

    La tv sceglie la guerra che gli piace. Conclusione scomoda ma non sorprendente di un’indagine sui conflitti dimenticati e l’informazione. Per capire come ogni giorno scompare una parte del mondo dai nostri sguardi.
    Diego Cipriani
  • CINEMA

    Dal quarto potere in poi

    Un grande potere. Assoluto. Viaggio nel cinema. Per parlare di informazione.
    Andrea Bigalli
  • FEBBRAIO 2006

    Se la pace prende la parola

    A cura di Roberto Natale
pagina 7 di 9 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)