inghilterra

14 Articoli
  • La Gran Bretagna rischia di avere una "forza fallace"
    Il capo della difesa: le forze armate britanniche hanno un buon equipaggiamento, ma non abbastanza personale

    La Gran Bretagna rischia di avere una "forza fallace"

    Il Generale Sir Nick Hougton avverte sui prossimi tagli al personale e alle operazioni
    2 gennaio 2014 - Richard Norton-Taylor
  • Accordi su esportazioni belliche. Il caso dell'Inghilterra e dell'Italia.

    1 aprile 2010 - Rossana De Simone
  • Accade nell'oceano tra due superpotenze atomiche

    Il segreto nucleare dei sottomarini che si scontrano

    «Impensabile» titola oggi il tabloïd britannco "The sun". Ma stavolta il giornale non parla del tradimento di qualche starlet svestita ma di uno scontro di due sottomarini nucleari armati di missili, uno del Regno Unito e l´altro della Repubblica Francese. Uno scontro in pieno Oceano Atlantico che è stato svelato solo oggi, dopo 12 giorni, dall´incidente del 4 febbraio.
    17 febbraio 2009 - NOSCORIE TRISAIA
  • Repubblica Democratica del Congo, Kivu

    Gli inglesi rilanciano la guerra genocida nel Congo

    Sostenuti dallo stato fantoccio britannico del Ruanda, i ribelli antigovernativi hanno dichiarato che il loro scopo è sabotare un accordo di cooperazione tra Cina e Congo
    7 novembre 2008
  • Appello

    Blocchiamo la lapidazione di Pegah

    Chiediamo al Governo Italiano di impegnarsi perché Pegah non sia lapidata in Iran
    23 agosto 2007 - Doriana Goracci
  • La (non) guerra di Harry

    La Patria non vuole l'eroe

    Alla fine sembra che il rampollo di casa Windsor non partirà più per l'Iraq, ma per l'Afghanistan. Ma resterà lontano dai combattimenti. Armiamoci e partite, anzi partiamo. Ma io resto dietro ...
    21 maggio 2007 - Alessio Di Florio
  • Oltretutto

    «BIG BROTHER» IN BIBLIOTECA

    4 luglio 2006
  • UK - Il primo ministro è un criminale di guerra

    UK - Il primo ministro è un criminale di guerra

    Come Chamberlain negli anni 30, Blair è il pacificatore - “appeaser” [vedi nota a fondo pagina] - di un pericoloso potere globale. Dovrebbe essere in prigione, piuttosto che trovarsi in procinto di affrontare una elezione.
    30 aprile 2005 - Di Richard Gott
  • Gli impianti nucleari in Inghilterra

    Dossier Sellafield

    Allego la traduzione ridotta di un documento su Sellafield e sul riprocessamento del plutonio. E' stato tratto da un lavoro dell'associazione Bellona, che è un'organizzazione mondiale ambientalista. Si tratta di un lavoro compiuto, nel senso che è già impostato graficamente, con fotografie, e non ha bisogno di correzioni.
    7 marzo 2005 - Antonella Bruno
  • “La caccia alla volpe è soltanto una tortura organizzata che si conclude con un assassinio”

    Caccia alla volpe, per l’80% degli inglesi è una tortura

    24 febbraio 2005 - Oscra Grazioli
  • L'ultima caccia alla volpe
    Le nuove norme non saranno rispettate

    L'ultima caccia alla volpe

    17 febbraio 2005
  • Scorie nucleari verso l'Inghilterra

    Scorie nucleari verso l'Inghilterra

    L'Inghilterra intavola trattative per l'importazione delle scorie nucleari da paesi stranieri per coprire il deficit e gli alti costi di gestione del proprio settore nucleare
    1 febbraio 2005 - Andrea Minini
  • Lettera aperta di Alan Cox sui brevetti software

    Alan Cox, il numero 2 di Linux, che si occupa delle patch -ac, scrive oggi una lettera aperta, diretta a tutti i cittadini brittanici, non solo ai fautori / utenti dell'open source.
    2 dicembre 2004 - FP
  • Tutti registrati a Londra

    Il Governo britannico ha ormai deciso: i provider dovranno conservare per un anno i dati di traffico internet dei propri utenti e gli operatori di telefonia mobile dovranno tenere traccia di chiamate e spostamenti. In nome della Sicurezza
    16 settembre 2003 - Punto Informatico

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)