libano

128 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 6
  • La guerra comincia ora

    Il cessate il fuoco non potrà reggere.
    Robert Fisk
  • Dalla parte della speranza
    EDITORIALE

    Dalla parte della speranza

    Tonio Dell’Olio
  • APPELLO

    Quali condizioni e garanzie irrinunciabili per una Forza d'Interposizione in Medio Oriente?

  • Il viaggio degli aiuti tra i paesi della morte

    Uomini con la mascherina attraversano il Libano distrutto
    Da Beirut a Tiro e poi nel cuore del Libano: «Speriamo che tra le macerie resti anche il sistema etnico-confessionale del paese»
    19 agosto 2006 - Gaetano D'Ovidio
  • Medio Oriente, le missioni insabbiate

    Storia di fallimenti L'Unifil, costituita nel 1978 dopo l'occupazione israeliana del Libano, non evitò l'invasione dell'82. Affinché la nuova missione riesca, occorre affidarne la guida a un comitato di stati maggiori. E schierare truppe su entrambi i territori
    19 agosto 2006 - Manlio Dinucci
  • il commento

    La nostra scelta per la pace

    19 agosto 2006 - Flavio Lotti
  • Carta bianca agli incendiari, e il Medio oriente brucia

    Massacri di civili in Iraq ad opera di milizie sciite, massacri di civili in Afghanistan ad opera della coalizione anti-taleban, attentati suicidi in paesi che non li conoscevano, centinaia di migliaia di palestinesi intrappolati a Gaza, il Libano messo a ferro e fuoco... Missione compiuta, aveva detto Bush tre anni fa. Non sembra. Quella contro la «mullahcrazia» è tutta ancora in corso La nostra guerra It's our war, proclama con fierezza l'ideologo neocon William Kristol.
    18 agosto 2006 - Alain Gresh
  • La Nonviolenza è l'unica arma della Pace..!

    Quando finirà la guerra globale?

    "Un disastro non colpisce solo un popolo, ma tutti indistintamente ...
    perchè siamo parte dello stesso corpo, dell'unico popolo...
    16 agosto 2006 - Agnese Ginocchio
  • Da Johan Galtung, uno dei più illustri studiosi delle problematiche della pace, un'analisi su ciò che sta succedendo nel Libano e dintorni, e qualche suggerimento...

    Il Medio Oriente: elementi costitutivi per la pace

    Johan Galtung
  • Medioriente: si mobilita il Web

    Hanno già raccolto oltre 150mila firme online in pochi giorni. Sono americani, sono avvocati, e si battono per un cessate il fuoco immediato. Come? Facendo pressione sul parlamento grazie al Web
    Daniele Biella
  • In Libano in missione di Pace

    10 agosto 2006 - Delegazione ong italiane in Libano
  • "La guerra ai palestinesi"

    Mentre la stampa si concentra sui danni e le vittime israeliane causate dal lancio di razzi katyusha in Israele, e nel Libano cresce l’escalation di una guerra sanguinaria e inutile, a Rafah l’esercito israeliano mantiene aperto il fronte “interno” della guerra.
    9 agosto 2006 - Patrizia Viglino
  • Per la pace, contro la guerra

    Gli israeliani contro la guerra si fanno sentire, anche tra i militari
    Christian Elia
  • Guardate cosa un governo novellino è in grado di combinare in così poco tempo.

    Operazione Pace per l'IDF

    Dietro le operazioni a Gaza ed in Libano c'è la stessa sciocca idea di esercitare pressioni sulla popolazione per avere un cambiamento gradito ad Israele nella linea politica. Nella storia del conflitto arabo-israeliano, quel concetto ci ha solo portato da un disastro all'altro.
    Gideon Levy
  • Non ci può essere alcuna giustificazione all'assassinio di civili.

    Come possiamo permettere tutto ciò?

    Come può l’abitante di un villaggio impedire agli hezbollah di sparare razzi dalla sua strada? Gli hezbollah si nascondono dietro le abitazioni civili – esattamente come hanno fatto la settimana scorsa le truppe israeliane che entravano a Bint Jbeil. Ma questo può essere un pretesto per un massacro di queste proporzioni?
    Robert Fisk
  • Approfondimento

    La guerra al Libano e la battaglia per il petrolio

    C'è forse una relazione tra il bombardamento del Libano e l'inaugurazione del più grande oleodotto strategico del mondo, che trasporterà oltre un milione di barili di petrolio al giorno ai mercati occidentali?
    9 agosto 2006 - Michel Chossudovsky
  • Commissione internazionale per quelle armi

    8 agosto 2006 - Angelo Baracca - Paola Manduca - Monica Zoppè
  • Uccidere i civili

    Secondo il codice morale dell'esercito israeliano può essere giustificato per colpire i terroristi
    Nathaniel Rosen
  • Noi giornalisti in Libano

    Autori Vari
  • Missione civile internazionale in Libano

    Una piattaforma composta da più di 200 organizzazioni libanesi ed internazionali chiama ad una massiccia presenza civile in Libano.
    8 agosto 2006 - International Solidarity Movement
  • Palazzi accartocciati come biscotti

    Il dramma in corso non ha tolto ancora i sorrisi dei bambini, non ha ancora offuscato i loro occhi brillanti che ci osservano attentamente. Ma, se non si ferma questa folle guerra, presto i sorrisi si spegneranno e la rabbia diventerà disperazione.
    8 agosto 2006 - Farshid Nourai
  • Lettera Aperta al Presidente del Consiglio Romano Prodi sul Medio Oriente

    8 agosto 2006 - Action for Peace
  • Dobbiamo fermarli

    Un diario di viaggio dalla delegazione delle associazioni e delle ong italiane che sta trascorrendo qualche giorno in Libano. Incontri, impressioni, il racconto della disperazione della gente.
    8 agosto 2006 - Delegazione ong italiane in Libano
  • Comunicato dalla delegazione ong italiane in Libano

    7 agosto 2006 - Delegazione ong italiane in Libano
  • Comunicato

    Lunedi 7 agosto veglia globale di Amnesty per il cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah

    Scendiamo in piazza o accendiamo una candela sul balcone o alla finestra della nostra abitazione
    6 agosto 2006 - Amnesty International Italia
pagina 3 di 6 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)