Traduzione a cura di PeaceLink

842 Articoli - pagina 1 ... 13 14 15 ... 34
  • Il Premio Nobel all'Unione Europea
    "Il Premio Nobel a Bruxelles, l'UE rafforzerà la sua scelta di austerità "

    Il Premio Nobel all'Unione Europea

    " Certi premi sono rimasti nella storia e altri caduti nell'oblio. Questo sarà probabilmente il caso del 2012" - ha detto Pierre Laurent.
    13 ottobre 2012 - Catherine Gouëset
  • Il conflitto siriano: il trionfo dell’estremismo

    Il conflitto siriano: il trionfo dell’estremismo

    L'escalation di violenza di entrambi le parti in gioco e le reazioni e responsabilità delle potenze straniere interessate al conflitto.
    6 ottobre 2012 - Kharroubi Habib
  • Washington rafforza la sua egemonia sull'area Asia-Pacifico

    Washington rafforza la sua egemonia sull'area Asia-Pacifico

    Nelle settimane e nei mesi a venire il Foreign Policy in Focus dedicherà dei servizi settimanali sul “pivot” militare dell’amministrazione Obama nell’area Asia-Pacifico, analizzando sia l’impatto geopolitico, sia la reazione dei gruppi della società civile in quell’area. Questo è il primo pezzo della serie.
    2 ottobre 2012 - Joseph Gerson
  • "Perché ci odiano?"

    "Perché ci odiano?"

    Il risentimento e l'odio serbato dal Medio Oriente nei confronti degli USA hanno radici antiche. Secondo Paul Atwood, che ne analizza i motivi, "Washington si trova nel bel mezzo di un turbine che ha provocato lei stessa".
    29 settembre 2012 - Paul Atwood
  • Effetto boomerang a Bengasi

    Effetto boomerang a Bengasi

    19 settembre 2012 - Human Rights Investigations
  • Ritratto di artisti siriani in tempo di rivolta

    Ritratto di artisti siriani in tempo di rivolta

    Artisti che scappano dal proprio paese dopo essere stati sottoposti alla “tortura” dalle forze di sicurezza, ma che sono ancora intenzionati a portare avanti il loro
    lavoro.
    7 settembre 2012 - Jane Ferguson
  • Oltre il quotidiano

    La ragione contro la ragione: la radice della nostra crisi

    Proviamo a farci spiegare se esiste un perché
    7 settembre 2012 - Leonardo Boff
  • Oltre il quotidiano

    L'irrazionalità della ragione: malattia della mente

    Proviamo a farci spiegare se esiste un perché
    5 settembre 2012 - Leonardo Boff
  • Dichiarazione di Pace di Hiroshima

    Dichiarazione di Pace di Hiroshima

    "L'11 marzo del 2011 è un giorno che non dimenticheremo mai. Un disastro naturale sommato a un incidente in una centrale nucleare ha creato una catastrofe senza precedenti. Qui a Hiroshima, siamo profondamente consapevoli che i sopravvissuti di quella catastrofe ancora soffrono in modo terribile, e tuttavia guardiamo al futuro con speranza. Per noi, il loro calvario si sovrappone perfettamente a quanto soffrimmo 67 anni fa."
    28 agosto 2012 - MATSUI Kazumi
  • Lavoratori contro il crimine industriale
    L'Ilva vista dalla Francia

    Lavoratori contro il crimine industriale

    A Taranto, in questi giorni, i lavoratori e i cittadini il cui "livello di vita" ed il "potere d'acquisto" dipendono da uno stabilimento industriale, proclamano che le loro vite valgono più dei loro posti di lavoro.
    22 agosto 2012 - Pièces et main d'œuvre *
  • 11 settembre: testimone chiave perseguitato

    11 settembre: testimone chiave perseguitato

    L’11 settembre 2001 Kurt Sonnenfeld era il documentarista ufficiale e cameraman nominato dal governo nordamericano per filmare “Ground Zero”, le torri gemelle. Sonnenfeld non ha mai consegnato le immagini che aveva ripreso e a causa delle persecuzioni e delle torture subite, vive come un rifugiato in Argentina.
    9 agosto 2012 - Manuel A. Lazo G.
  • Lione-Torino: un cantiere ben occupato

    Mentre in Francia le lobbies che si stanno adoperando per la realizzazione della Torino-Lione cercano di convincerci che in Italia la protesta è stata messa a tacere, che il consenso si estende a tutta la popolazione italiana e che i lavori presso il cantiere sono già iniziati, la realtà appare un'altra.
    8 agosto 2012 - Olivier Cabanel
  • Non si vergognano ?
    Una riflessione dalla Colombia ..... ma non solo

    Non si vergognano ?

    Quelli che si sentono furbi, quelli che vivono una vita facile, i predatori insaziabili degli ospedali, i ladri che rubano costruendo i ponti, le canaglie che vivacchiano al Parlamento, quando vedono questa gioventù dagli occhi limpidi che si guadagna la vita, per sognare una medaglia , vendendo empanadas di porta in porta ?
    8 agosto 2012 - Eduardo Escobar
  • La logica infernale del capitale
    La guerra tra fame e lavoro che porta morte continua, ma non serve a fermare

    La logica infernale del capitale

    Abbiamo qualche speranza nella politica dei governi del Sud America ma anche lì sembra che la disperazione faccia tornare a lavorare in miniere sempre più profonde per cercare l'oro ..... a qualunque costo sociale, ambientale e politico
    7 agosto 2012 - William Almeyra
  • Alla ricerca della verità sul massacro di Houla

    Alla ricerca della verità sul massacro di Houla

    A distanza di due mesi dall'atroce bagno di sangue di Houla, un'inchiesta di "Der Spiegel" giunge a conclusioni opposte rispetto a quella della "Frankfurter Allgemeine Zeitung" del giugno scorso. Ma i dubbi restano.
    31 luglio 2012 - Christoph Reuter e Abd al-Khader Adhun
  • In Siria, le azioni militari del Libero Esercito Siriano e del Regime di Assad hanno sradicato la resistenza civile. E quando si emargina la soluzione politica, si emargina la soluzione democratica

    In Siria, le azioni militari del Libero Esercito Siriano e del Regime di Assad hanno sradicato la resistenza civile. E quando si emargina la soluzione politica, si emargina la soluzione democratica

    In queste due interviste, Haytam Manna, leader dell'opposizione nonviolenta al regime di Assad, esprime la sua preoccupazione per la militarizzazione della rivolta siriana e invoca una ripresa della resistenza civile e una soluzione politica democratica
    27 luglio 2012 - Lorenzo Galbiati
  • Oltre la politica della Grande Bugia
    USA

    Oltre la politica della Grande Bugia

    Deficit didattico e nuovo autoritarismo
    18 luglio 2012 - Henry A. Giroux
  • La siccità minaccia il prezzo dei generi alimentari
    Negli USA fa tanto caldo che il mais diventa pop-corn :

    La siccità minaccia il prezzo dei generi alimentari

    Anche se un aumento del 50% del prezzo del mais non dovrebbe far salire più dell'1,0%, il governo prevede aumenti per i generi alimentari fino al 3,5%. I campi di mais del MidWest, bruciati dal sole, faranno salire il prezzo di tutti i generi alimenti nel resto del mondo.
    E' la globalizzazione, baby !
    17 luglio 2012 - Julia Kollewe
  • Haytham Manna : la conferenza dell’opposizione ha portato a trovare degli accordi essenziali ma ha fallito sul programma e sul superamento delle contraddizioni

    La figura portante del comitato per il Coordinamento per il Cambiamento Democratico (CNSCD) ha dichiarato che la conferenza del Cairo per la federazione dell’opposizione ha portato alla conoscenza dei diversi posizionamenti intellettuali, del margine di indipendenza politica e del grado di maturità di talune correnti dell’opposizione siriana.
    14 luglio 2012
  • Raccontiamolo alle madri dei bambini massacrati:

    Iraq: Crimini di guerra, Bugie e Statistiche

    Un sondaggio dell' NDI rivela che dopo la distruzione del paese, malgrado un milione e mezzo di tombe, milioni di orfani, quattro milioni di sfollati e una carneficina che continua ogni giorno, da quasi un decennio - le cose stanno migliorando. Quasi da non crederci.
    Felicity Arbuthnot
  • Netanyahu ha deciso di attaccare l'Iran
    Prima delle elezioni americane

    Netanyahu ha deciso di attaccare l'Iran

    Le campagne per le elezioni presidenziali hanno sempre svolto ruoli importanti nella scelta delle date per le operazioni militari. Il "momento propizio" per un attacco israeliano contro l'Iran potrebbe essere il prossimo settembre o ottobre, proprio a cavallo della campagna elettorale presidenziale negli Stati Uniti.
    26 giugno 2012 - Michael Carmichael
  • Il governo Americano conferma il legame tra terremoti e fratturazione idraulica

    Il governo Americano conferma il legame tra terremoti e fratturazione idraulica

    Il 5 novembre 2011 un terremoto di magnitudo 5.6 ha scosso l'Oklahoma ed è stato percepito fino in Illinois.
    Fino a due anni fa in Oklahoma normalmente venivano registrati circa 50 terremoti all'anno; ma nel 2010 circa 1047 sismi hanno scosso lo stato.
    14 giugno 2012 - John C. K. Daly
  • E' cominciata con un seminario al Biltmore Hotel di Coral Gables dal 1° all'8 maggio

    L'opposizione siriana va in vacanza a Miami.

    La CIA ha messo in atto un dispositivo di sabotaggio contro il piano di Annan e qualsiasi altro tentativo di pace in Siria. Per rilanciare i metodi della Guerra Fredda, quando organizzava gruppi sovversivi nel blocco orientale e li inseriva nei fronti combattenti internazionali, la CIA ha organizzato a Miami un seminario di formazione nel quale ha messo insieme l’opposizione armata cubana e quella siriana.[[Img17049]]
    28 maggio 2012 - Jean Guy Allard
  • L'opposizione siriana va in vacanza a  Miami.
    E' cominciata con un seminario al Biltmore Hotel di Coral Gables dal 1° all'8 maggio

    L'opposizione siriana va in vacanza a Miami.

    La CIA ha messo in atto un dispositivo di sabotaggio contro il piano di Annan e qualsiasi altro tentativo di pace in Siria. Per rilanciare i metodi della Guerra Fredda, quando organizzava gruppi sovversivi nel blocco orientale e li inseriva nei fronti combattenti internazionali, la CIA ha organizzato a Miami un seminario di formazione nel quale ha messo insieme l’opposizione armata cubana e quella siriana.[[Img17049]]
    28 maggio 2012 - Jean Guy Allard
  • Il decennio prodigioso della Repsol
    La compagnia petrolifera ha contaminato grandi aree e molti dei suoi dipendenti si sono ammalati.

    Il decennio prodigioso della Repsol

    Per 13 anni la Repsol si è arricchita portando fuori dall'Argentina tutti i profitti che l'azienda ha poturo raggiungere, senza doversi preoccupare della gente e dei danni ambientali. L'impatto sull’ambiente e sulla salute è stato particolarmente grave per le comunità Mapuche.
    14 maggio 2012 - www.diagonalperiodico.net
pagina 14 di 34 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)