Traduzione a cura di PeaceLink

843 Articoli - pagina 1 ... 14 15 16 ... 34
  • Il decennio prodigioso della Repsol
    La compagnia petrolifera ha contaminato grandi aree e molti dei suoi dipendenti si sono ammalati.

    Il decennio prodigioso della Repsol

    Per 13 anni la Repsol si è arricchita portando fuori dall'Argentina tutti i profitti che l'azienda ha poturo raggiungere, senza doversi preoccupare della gente e dei danni ambientali. L'impatto sull’ambiente e sulla salute è stato particolarmente grave per le comunità Mapuche.
    14 maggio 2012 - www.diagonalperiodico.net
  • "La gente che protesta "
    C'è qualcuno che può rendere la vita più sostenibile ....

    "La gente che protesta "

    Joan Martinez Alier, uno dei fondatori delle teorie di Ecologia politica, in una intervista racconta come le lotte di chi si oppone alla costruzione di opere che creano danno alle comunità e stravolgono la natura possono far essere utili a dimostrare che esiste un' alternativa che permette un "buen vivir", rispettando l'ambiente.
    Rubén Martín
  • Resoconto redatto il 4 maggio 2012 da Rebecca Johnson, direttore dell'"Acronym Institute for Disarmament Diplomacy" e Vicepresidente dell'International Campaign to Ban Nuclear Weapons (ICANW).

    Trattato di non proliferazione: qualcosa sta cambiando

    Questo articolo descrive efficacemente il clima e le aspettative di questo evento, prima sessione di lavori che nel 2015 arriveranno alla Conferenza del Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare.
    Con la speranza che qualcosa veramente stia cambiando, e che la strada del disarmo venga sempre più percorsa a ritmo sostenuto.
    4 maggio 2012 - Rebecca Johnson
  • I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    Come i mezzi di informazione contraddicono le loro stesse menzogne.
    22 marzo 2012 - Prof. Michel Chossudovsky
  • Siria: alla ricerca del dialogo
    Relazione Politica Adottata dal Politburo del Partito Comunista Siriano (Unificato) nella Seduta del 22 Febbraio 2012.

    Siria: alla ricerca del dialogo

    Il Partito Comunista Siriano dice sì al dialogo e ad una soluzione politica della crisi e no ad ogni intervento straniero.
    11 marzo 2012 - Traduzione di Antonella Recchia
  • «Noi abbiamo salvato le persone piuttosto che le banche»
    Crisi economica

    «Noi abbiamo salvato le persone piuttosto che le banche»

    L’ex ministro dell’Economia argentino, Roberto Lavagna, ha fatto uscire il suo paese dalla crisi del 2002, facendo a meno degli aiuti del FMI. E raccomanda la stessa soluzione per la Grecia.
    21 febbraio 2012 - Gérard Thomas
  • Un sistema educativo sotto occupazione
    Iraq

    Un sistema educativo sotto occupazione

    Hugh Gusterson, professore universitario, racconta di come l'occupazione statunitense abbia provocato il declino delle università irachene, un tempo considerate istituzioni d'eccellenza.
    20 febbraio 2012 - Hugh Gusterson
  • Istruzione: Università in Iraq e negli Stati Uniti

    Istruzione: Università in Iraq e negli Stati Uniti

    Il Prof. Issam Al-Rawi è stato professore di Geologia all’Università di Baghdad. Ha dato un grande contributo nel rivelare i crimini contro i suoi colleghi ed ha collaborato alla stesura della lunga lista degli accademici iracheni uccisi. E' rimasto in Iraq malgrado le minacce alla sua incolumità. Il 30 Ottobre 2006 è stato ucciso davanti alla sua casa da alcuni killer sconosciuti.
    20 febbraio 2012 - Costs of War
  • Nessuna azione militare impedirà la proliferazione nucleare
    Comunicato della Commissione Esecutiva di IPPNW (l'Organizzazione Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare)

    Nessuna azione militare impedirà la proliferazione nucleare

    IPPNW, L'Organizzazione Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare ha diffuso una ferma condanna di azioni militari preventive nei riguardi del presunto piano iraniano di sviluppo degli armamenti nucleari
    10 febbraio 2012 - IPPNW
  • MOODY'S trema, arriva Wikirating
    Valutazione dei rischi della finanza, dopo la cinese Dagong

    MOODY'S trema, arriva Wikirating

    "Il primo strumento gratuito di rating indipendente e trasparente su Internet "
    El espectador
  • La militarizzazione della Svezia
    La guerra inizia da qui

    La militarizzazione della Svezia

    Ogni anno l'industria bellica globale uccide, direttamente o indirettamente, milioni di persone distruggendo intere comunità e l'ambiente. Contrariamente all'immagine comune sia all'interno che all'estero, la Svezia gioca un ruolo fondamentale nell'industria militare. E' il maggiore esportatore mondiale di armi pro capite, partecipa alla guerra della Nato in Afghanistan e dispone, all'interno dei suoi confini, della più grande area per le esercitazioni militari.
    27 gennaio 2012 - Cattis Laska
  • La quotidiana violenza che subiscono i palestinesi

    Questo articolo racconta un sopruso, una delle tante ordinarie violenze che un qualunque cittadino palestinese subisce sotto l'occupazione israeliana
    19 gennaio 2012 - Jeff Halper - traduzione di Daniele Buratti
  • Il massacro del popolo del Sud Sudan in fuga da Pibor
    Nessuna pace dopo l'indipendenza.

    Il massacro del popolo del Sud Sudan in fuga da Pibor

    Le violenze tra l'etnia Murle e i Lou Nuer continuano a mietere vittime tra i civili, ma i caschi blu dell'ONU e l'esercito pensano a proteggere i palazzi governativi.
    12 gennaio 2012 - Will Ross
  • Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli
    Effetti di una crisi finanziaria che in Grecia ha già portato i più poveri a dover fare scelte penose. Come in un feuilleton della fine dell '800

    Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli

    abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
    Oppure no.
    Chloe Hadjimatheou
  • Cambio di regime in Siria: un caso sbagliato

    Cambio di regime in Siria: un caso sbagliato

    10 gennaio 2012 - Aisling Byrne
  • Morto il PIL,  il mondo sarà più felice?

    Morto il PIL, il mondo sarà più felice?

    Risalgono ai primi anni '70 le proposte per un indicatore economico alternativo su base più ampia: il FIL (Felicità Interna Lorda). E si scopre che in Buthan sono molto più felici che negli USA.
    3 gennaio 2012 - Richard Heinberg
  • A meno che non fermiamo... "La schiavitù del debito"
    Ecco come fece crollare l’Impero Romano e perché ci distruggerà.

    A meno che non fermiamo... "La schiavitù del debito"

    Il debito sempre è stato la causa principale che ha prodotto forti cambiamenti sociali, anche se con forme sempre diverse e con scenari differenti.
    25 dicembre 2011
  • Crescita dell'occupazione: Conviene investire nel settore militare?
    Ecco i settori che creano più posti di lavoro.

    Crescita dell'occupazione: Conviene investire nel settore militare?

    Secondo uno studio dell'Università del Massachusetts, il finanziamento di priorità nazionali in ambito civile crea almeno il 50% in più di posti di lavoro rispetto alla spesa per le forze armate.
    10 dicembre 2011 - Ali Gharib
  • Perché e a che scopo le persone scendono in piazza

    Perché e a che scopo le persone scendono in piazza

    6 dicembre 2011 - Zygmunt Bauman
  • Aspirante dell'opposizione accusa Chávez a L'Aja di delitti contro l'umanità
    Efe| Caracas

    Aspirante dell'opposizione accusa Chávez a L'Aja di delitti contro l'umanità

    23 novembre 2011 - Redazione El Mundo
  • Vladimir Putin ottiene l'esclusiva del premio per la pace cinese
    Pechino

    Vladimir Putin ottiene l'esclusiva del premio per la pace cinese

    Il primo ministro russo è sfortunatamente il vincitore del nuovo premio del confucianesimo per la pace.
    16 novembre 2011 - Jonathan Watts
  • Ma l’Alta Finanza sa di essere nei guai?

    Ma l’Alta Finanza sa di essere nei guai?

    Stanotte la polizia ha rimosso il presidio di Occupy Wall Street. Ma i manifestanti non sembrano intenzionati ad arrendersi. In questo articolo del mese scorso, la cronaca delle prime settimane a Zuccotti Park.
    15 novembre 2011 - Chris Hedges
  • Amnesty denuncia la detenzione preventiva in Turchia
    Punizione in attesa di giudizio

    Amnesty denuncia la detenzione preventiva in Turchia

    Il caso di Ragip Zarakolu, editore e attivista per i diritti umani e di Büşra Ersanlı, accusati di terrorismo e arrestati con capi d'imputazione vaghi e privi di certezza legale.
    15 novembre 2011 - Amnesty International USA blog
  • Perché Israele non attacchera' l'Iran

    Perché Israele non attacchera' l'Iran

    Secondo Uri Avnery, scrittore e pacifista israeliano, Israele non attaccherà l'Iran. In questo articolo ci spiega perché.
    10 novembre 2011 - Uri Avnery
  • Se esiste il 99%  questa è l'ora di svegliarsi!
    Perché la BCE non fa prestiti direttamente ai propri cittadini?

    Se esiste il 99% questa è l'ora di svegliarsi!

    Un modo facile facile per spiegarci come le banche si arricchiscono con i nostri soldi e perché i politici europei non vogliono il referendum in Grecia.
pagina 15 di 34 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)