Survival International di Lima ha pubblicato alcune foto di una famigliola composta da adulti e bambini, seminudi, sulle rive di un fiume. Sono i Mashco Piro una delle ultime 15 tribù che vivono isolate dal resto del mondo, come altre 67 tribù, oltre il confine, nell'Amazzonia brasiliana.
SMS al 48546 per acquistare una clinica mobile e rendere ancora più efficace e capillare l’intervento dell’équipe di medici e paramedici volontari in Perù.
13 novembre 2008 - Flaviano Bianchini
Il Congresso rifiuta di mettere in vendita le terre indigene
Le proteste popolari contro le nuove politiche neoliberali del governo di Alan García sfociano nel sangue, cinque persone uccise sono il saldo di una settimana di scioperi. I rintocchi di un orologio invisibile hanno iniziato a segnare lo scorrere di un altro tempo sulle vette delle Ande.
5 marzo 2008 - Lorenzo Grimaldi, Stefano Cannizzaro
El Chino accusato di corruzione e violazione dei diritti umani
Diventa amico dei TITERES di APURIMAC, le simpatiche e coloratissime marionette del Perù, per contribuire al progetto dedicato all’infanzia Scegli la Vita.
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
Sociale.network