referendum

197 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 8
  • PAROLA A RISCHIO

    La Chiesa di fronte all'ingiustizia

    La pace che cerchiamo da credenti ha una forte dimensione sociale e politica.
    Ecco perché tutti dovremmo avere a cuore le esigenze della vita comune.
    Roberto Mancini
  • La vittoria del passaparola

    13 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare 4

    9 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Messaggio di solidarietà antinuclear dagli USA
    Messaggio di Michael Mariotte, Direttore Esecutivo, Servizio di informazione e risorse sulla questione nucleare, USA

    Messaggio di solidarietà antinuclear dagli USA

    Il Nuclear Information and Resource Service (NIRS) statunitense appoggia il movimento antinucleare italiano e il referendum del 12/13 giugno per impedire la costruzione di nuovi centrali nucleari in Italia
    8 giugno, 2011
    Michael Mariotte
  • Domenica vado a votare 3

    8 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • La lotta per un futuro libero dal nucleare è una lotta internazionale
    Referendum 12 e 13 giugno

    La lotta per un futuro libero dal nucleare è una lotta internazionale

    La gente in Italia deve sapere quanto è importante il voto, non solo per l’Italia ma per il movimento antinucleare in tutto il mondo. Chi volesse aderire a questa iniziativa internazionale di cooperazione fra diversi movimenti antinucleari, può scrivere a philiprushton@libero.it
    7 giugno 2011 - Philip Rushton, Olivia Nigro, Michael Leonardi
  • Invito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare
    Video

    Invito dagli USA a votare "sì" contro il nucleare

    Un invito dall'organizzazione antinucleare USA "Beyond Nuclear" a votare "si" nel referendum sul nucleare del 12/13 giugno
    7 giugno 2011 - Philip Rushton
  • Domenica vado a votare 2

    7 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Domenica vado a votare

    6 giugno 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Appello per il referendum sul nucleare

    25 maggio 2011 - Comitati Dossetti
  • Quelle centrali nucleari che causano leucemie nei bambini
    Lo studio KiKK è una indagine epidemiologica realizzata in Germania

    Quelle centrali nucleari che causano leucemie nei bambini

    E' stato accertato un aumento di 1.6 volte di tumori solidi e di 2.2 volte dei casi di leucemia nei bambini residenti entro un raggio di 5 km dagli impianti nucleari.
    20 maggio 2011 - Paolo Cornaglia Ferraris
  • GIUSTIZIA AMBIENTALE

    Il perché di un sì

    Si scrive acqua, ma si legge democrazia. Tutti al voto.
    Claudio Giambelli
  • Adesso la Sardegna è più bella

    19 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Salviamo l'acqua!
    Un bene di tutti e per tutti

    Salviamo l'acqua!

    Come possiamo permettere che l'acqua, nostra madre, sia violentata e fatta diventare mera merce per il mercato? Per noi cristiani, l'acqua è un grande dono di Dio, che fa parte della sua straordinaria creazione e non può mai essere trasformata in merce.
    18 maggio 2011 - Padre Adriano Sella e padre Alex Zanotelli.
  • Referendum 12 e 13 giugno
    I quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento

    Referendum 12 e 13 giugno

    In breve tutto quello che occorre sapere. Importante: se non si raggiunge il quorum del 50% il referendum sono nulli
    10 maggio 2011 - Associazione PeaceLink
  • Referendum nucleare
    Video

    Referendum nucleare

    Il 12 e il 13 giugno c'è il referendum sulle centrali nucleari. Non è vero che il referendum è stato annullato! Per abrogare le norme sul nucleare bisogna votare SI'.
    10 maggio 2011
  • Referendum nucleare
    Un video molto bello da diffondere su tutti i siti web

    Referendum nucleare

    Il 12 e il 13 giugno c'è il referendum sulle centrali nucleari. Non è vero che il referendum è stato annullato! Puoi fermare il nucleare con il tuo voto. Per abrogare le norme sul nucleare bisogna votare SI'.
    10 maggio 2011
  • Referendum acqua
    Contro la privatizzazione

    Referendum acqua

    Un ottimo video che spiega in modo semplice i due quesiti del referendum sull'acqua. Il 12 e 13 giugno metti 2 sì per l'acqua pubblica: passaparola!
    10 maggio 2011
  • Chi ha paura della democrazia

    3 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • BENI PUBBLICI

    La rivoluzione dell'acqua

    Prepariamoci al referendum di giugno. Perchè è un’opportunità da non perdere per restituire all’acqua valore di bene comune.
    Rosario Lembo
  • La dolorosa "unità" dell'Italia a mollo
    Difesa del suolo, governo delle acque

    La dolorosa "unità" dell'Italia a mollo

    "Voterò con convinzione "si" in questo referendum che propone l'abrogazione delle norme delle leggi che impongono la partecipazione di capitali privati nelle operazioni di prelievo dalle fonti naturali"
    30 marzo 2011 - Giorgio Nebbia
  • REFERENDUM NUCLEARE

    Un sì per il sole

    29 marzo 2011 - Alex Zanotelli
  • Per l’acqua

    29 marzo 2011 - Tonio Dell'Olio
  • PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni
    Comunicato stampa

    PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni

    Scenderemo anche noi in piazza per ribadire l’importanza della partecipazione ai prossimi referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare in Italia.
    23 marzo 2011 - Associazione PeaceLink
  • NUCLEARE

    Istruzioni per l'uso

    Guida al referendum sul nucleare: perché siamo contrari a questa forma di ricerca energetica.
    Angelo Baracca
pagina 4 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)