steadfast noon

9 Articoli
  • Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare
    Intervento di PeaceLink al seminario di organizzazione della Marcia del 12 ottobre 2025

    Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare

    Quest'anno la Marcia Perugia-Assisi coinciderà con l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. Durante l’esercitazione si svolgerà qualcosa di inquietante: la simulazione di un lancio di armi atomiche contro la Russia.
    28 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
    Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti

    "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"

    Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.
    27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • La Russia non resta a guardare e risponde all'esercitazione nucleare Nato "Steadfast Noon"
    Esercitazioni nucleari russe partono mentre è in corso l'esercitazione nucleare Nato

    La Russia non resta a guardare e risponde all'esercitazione nucleare Nato "Steadfast Noon"

    Le manovre russe hanno coinvolto un missile balistico intercontinentale "Yars" lanciato dal cosmodromo di Plesetsk e un missile balistico "Sineva," lanciato da un sommergibile nucleare nel Mare di Barents.
    25 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Internationalist demonstration against NATO's nuclear exercise
    Steadfast Noon 2023

    Internationalist demonstration against NATO's nuclear exercise

    The demonstration was with thousands of participants coming from various parts of Italy. Thirteen peace committees from Puglia expressed their opposition to the nuclear military exercise. Additionally, Pax Christi conveyed its disapproval through the words of its president.
    22 ottobre 2023 - PeaceLink staff
  • Levo la mia voce contro le esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio
    Aderisco all'appello dei comitati per la pace della Puglia

    Levo la mia voce contro le esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio

    Come vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, nonché come Presidente di Pax Christi, desidero esprimere la mia dichiarazione contraria alle esercitazioni aeree nucleari in corso. Come disse don Tonino Bello, "la Puglia sia arca di pace non arco di guerra".
    21 ottobre 2023 - Monsignor Giovanni Ricchiuti
  • La Puglia pacifista prende posizione contro l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon
    Da Gioia del Colle e Amendola decollano gli aerei da guerra per il "nuclear war game"

    La Puglia pacifista prende posizione contro l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Dure critiche all'esercitazione dai comitati per la pace di Bari, Brindisi, Corato, Foggia, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Lecce, Manduria, Manfredonia, Ruvo di Puglia, San Severo e Taranto. Anche Pax Christi ha annunciato una presa di posizione.
    18 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia
    Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon

    Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia

    Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.
    17 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica
    Le armi nucleari sono illecitamente sono dislocate nel nostro paese

    Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica

    L'esercitazione nucleare "Steadfast Noon" è in contrasto con l'adesione dell'Italia al Trattato di non proliferazione nucleare, che proibisce ai paesi non nucleari il possesso, l'importazione, esportazione e transito delle armi nucleari.
    16 ottobre 2023 - Domenico Gallo
  • No al War Game Nucleare in Italia
    Ad Aviano arriva il test di guerra atomica con le nuove bombe B61-12

    No al War Game Nucleare in Italia

    L'esercitazione nucleare Steadfast Noon dal 16 al 26 ottobre in Friuli Venezia Giulia desta preoccupazioni più che legittime mentre le fiamme della guerra si estendono. Anche per questo PeaceLink sostiene la denuncia presentata a Roma presso la Procura della Repubblica dalle associazioni pacifiste.
    15 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)