steadfast noon

9 Articoli
  • Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare
    Intervento di PeaceLink al seminario di organizzazione della Marcia del 12 ottobre 2025

    Marcia Perugia-Assisi 2025: camminare per la pace per denunciare la follia nucleare

    Quest'anno la Marcia Perugia-Assisi coinciderà con l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. Durante l’esercitazione si svolgerà qualcosa di inquietante: la simulazione di un lancio di armi atomiche contro la Russia.
    28 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
    Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti

    "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"

    Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.
    27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • La Russia non resta a guardare e risponde all'esercitazione nucleare Nato "Steadfast Noon"
    Esercitazioni nucleari russe partono mentre è in corso l'esercitazione nucleare Nato

    La Russia non resta a guardare e risponde all'esercitazione nucleare Nato "Steadfast Noon"

    Le manovre russe hanno coinvolto un missile balistico intercontinentale "Yars" lanciato dal cosmodromo di Plesetsk e un missile balistico "Sineva," lanciato da un sommergibile nucleare nel Mare di Barents.
    25 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Internationalist demonstration against NATO's nuclear exercise
    Steadfast Noon 2023

    Internationalist demonstration against NATO's nuclear exercise

    The demonstration was with thousands of participants coming from various parts of Italy. Thirteen peace committees from Puglia expressed their opposition to the nuclear military exercise. Additionally, Pax Christi conveyed its disapproval through the words of its president.
    22 ottobre 2023 - PeaceLink staff
  • Levo la mia voce contro le esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio
    Aderisco all'appello dei comitati per la pace della Puglia

    Levo la mia voce contro le esercitazioni nucleari della NATO sul nostro territorio

    Come vescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, nonché come Presidente di Pax Christi, desidero esprimere la mia dichiarazione contraria alle esercitazioni aeree nucleari in corso. Come disse don Tonino Bello, "la Puglia sia arca di pace non arco di guerra".
    21 ottobre 2023 - Monsignor Giovanni Ricchiuti
  • La Puglia pacifista prende posizione contro l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon
    Da Gioia del Colle e Amendola decollano gli aerei da guerra per il "nuclear war game"

    La Puglia pacifista prende posizione contro l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Dure critiche all'esercitazione dai comitati per la pace di Bari, Brindisi, Corato, Foggia, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Lecce, Manduria, Manfredonia, Ruvo di Puglia, San Severo e Taranto. Anche Pax Christi ha annunciato una presa di posizione.
    18 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia
    Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon

    Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia

    Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.
    17 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica
    Le armi nucleari sono illecitamente sono dislocate nel nostro paese

    Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica

    L'esercitazione nucleare "Steadfast Noon" è in contrasto con l'adesione dell'Italia al Trattato di non proliferazione nucleare, che proibisce ai paesi non nucleari il possesso, l'importazione, esportazione e transito delle armi nucleari.
    16 ottobre 2023 - Domenico Gallo
  • No al War Game Nucleare in Italia
    Ad Aviano arriva il test di guerra atomica con le nuove bombe B61-12

    No al War Game Nucleare in Italia

    L'esercitazione nucleare Steadfast Noon dal 16 al 26 ottobre in Friuli Venezia Giulia desta preoccupazioni più che legittime mentre le fiamme della guerra si estendono. Anche per questo PeaceLink sostiene la denuncia presentata a Roma presso la Procura della Repubblica dalle associazioni pacifiste.
    15 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)