Ultime novità

3012 Articoli - pagina 1 ... 112 113 114 ... 302
  • Taranto non abbassa la testa nonostante il pronunciamento della Corte Costituzionale
    Nessuno scoraggiamento, vinceremo nonostante tutto

    Taranto non abbassa la testa nonostante il pronunciamento della Corte Costituzionale

    La decisione della Corte Costituzionale di fatto non salva l'Ilva perché non le presta i tre miliardi di euro per applicare efficacemente l'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)
    9 aprile 2013 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Salvate Taranto, salvate l’Italia! 
Approvate questa legge di un solo articolo!
    Abrogazione del decreto- legge n. 207/2012, detto Salva ILVA ma applicabile ad altri casi

    Salvate Taranto, salvate l’Italia! Approvate questa legge di un solo articolo!

    Il Governo Monti, con il D.L. n. 207, ha trasfuso in una legge l'AIA rilasciata all'Ilva di Taranto. Se questa legge non sarà abrogata, basterà un'AIA riesaminata dal Ministro dell'Ambiente per vietare ai giudici di tutta Italia di fare il necessario per salvaguardare la salute (il 9 aprile la Consulta si pronuncerà sulla violazione di ben 17 articoli della Costituzione, evidenziata dal GIP di Taranto).
    Fulvia Gravame
  • Piombo: PeaceLink e Fondo Antidiossina chiedono informazioni a Garante Aia Ilva
    emissioni di piombo e valutazione danno sanitario

    Piombo: PeaceLink e Fondo Antidiossina chiedono informazioni a Garante Aia Ilva

    8 aprile 2013 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, Ilva: bandiera bianca su tutte le industrie inquinanti. Vincono giustizia e diritti
    7 aprile nelle città inquinate

    Taranto, Ilva: bandiera bianca su tutte le industrie inquinanti. Vincono giustizia e diritti

    "Spezia Via Dal Carbone" organizza un sit-in davanti a una scuola di Fossamastra (SP) e chiama a raccolta i genitori del quartiere, in concomitanza con la marcia di Taranto contro il Salva-Ilva
    6 aprile 2013 - Daniela Patrucco
  • La stessa lotta di Taranto

    Valle del Sacco con Taranto, al sit-in del 9 aprile davanti alla Camera

    "Il 9 Aprile 2013 il Coordinamento Valle del Sacco parteciperà con una sua delegazione al sit-in indetto da NOWAR e Peacelink dinanzi al palazzo di Montecitorio". In quella data ci sarà il pronunciamento sull’incostituzionalità del cosiddetto “decreto salva-ILVA”
    6 aprile 2013 - Lidia Giannotti
  • Le popolazioni inquinate invitano tutti a difendersi in tempo
    7 aprile, 9 aprile: città di Taranto in prima linea contro il Salva-Ilva

    Le popolazioni inquinate invitano tutti a difendersi in tempo

    Da decenni imprese senza scrupoli lasciano dietro di loro territori sconvolti, malattia e morte. Ma nessuno immaginava che, con i dati di cui disponiamo, invece di obblighi e garanzie, si approvasse un decreto che autorizza grandi imprese a compiere “provvisoriamente” reati come il disastro ambientale e l’avvelenamento di alimenti. Anche Anonymous lancia per il 7 aprile una giornata di sensibilizzazione e di partecipazione. Il 9 aprile, sit-in a piazza Montecitorio
    5 aprile 2013 - Lidia Giannotti
  • AMBIENTE SVENDUTO. Appello 7 aprile, in piazza contro gli inquinatori
    La nostra vita prima dei profitti di chi inquina

    AMBIENTE SVENDUTO. Appello 7 aprile, in piazza contro gli inquinatori

    Ti proponiamo di firmare questo appello per cancellare la legge 231/2012 che toglie alla magistratura la possibilità di sequestrare gli stabilimenti inquinanti. Clicca qui per firmare http://tinyurl.com/co3f7l5
    1 aprile 2013 - Associazione PeaceLink
  • Cominciamo dai centri contaminati dove tutti abbiamo capito

    Il 7 aprile tutti in piazza. Contro chi inquina e chi lascia inquinare

    I nostri territori sono oltraggiati. Le malattie dei nostri figli sono grafici da non collegare, per confonderci. Ma non è ancora finita: riescono a fare leggi per fermare i giudici. Basta. Servono garanzie per i territori prima di metterli nelle mani di un industriale. La nostra incolumità deve essere sacra. Diciamolo nelle piazze, a cominciare da Taranto, Brescia, Gela, da Colleferro ...
    1 aprile 2013 - Associazione PeaceLink
  • Presa Diretta sul PCB a Brescia
    Riccardo Iacona ha puntato le telecamere di Raitre su un cancerogeno di nome PCB

    Presa Diretta sul PCB a Brescia

    E' andato in onda un servizio impressionante su Raitre. Il PCB è un distruttore del sistema endocrino ed è correlabile al diabete e ai tumori al fegato, alla mammella, alla tiroide. Quello che i telespettatori devono sapere è che il PCB che ha contaminato Brescia ha contaminato anche Taranto. A Brescia si fabbricava il PCB. A Taranto lo si usava. Il 90% del PCB fabbricato a Brescia finiva a Taranto in un fluido noto come "apirolio" e gli operai dell'acciaieria locale si lavavano le mani con quel liquido prima di mangiarsi il panino.
    31 marzo 2013 - Alessandro Marescotti
  • Obsolescenza programmata
    Quando gli elettrodomestici sono progettati per rompersi

    Obsolescenza programmata

    Servirebbe una “campagna contro la produzione di beni con obsolescenza programmata e a favore di prodotti sostenibili e di qualità, con facilità di riparazione, fornitura agevole dei pezzi di ricambio, allungamento del regime di garanzia, uso efficiente delle risorse, economia basata sul riciclo”
    Laura Pavesi
pagina 113 di 302 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)