incontro

“Rosa In Campo Azzurro”, incontro con l’artista Rosamaria Francavilla Maritati e la critica d’arte Marinilde Giannandrea

21 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Mercoledì 21 maggio, alle ore 19, nella Museo Civico di San Cesario di Lecce si terrà l’incontro “Rosa in campo azzurro”, dedicato alla ricerca e alla pratica artistica di Rosamaria Francavilla Maritati e all’esperienza del Gruppo di Terra d’Otranto che, che negli anni Ottanta, fu la prima associazione femminile di indagine e pratiche espressive, caratterizzata da un forte impegno sociale e culturale, fondata dalla stessa Francavilla insieme a Rita Guido, Annamaria Massari, Marisa Romano, Pina Sparro. Dialogano con l’artista, la critica d’arte Marinilde Giannandrea, la giornalista Carla Petrachi, l’artista sonora Daniela Diurisi. Interverrà la giornalista Antonietta Fulvio, direttrice della Rivista Arte e Luoghi. Nel corso della serata si dipaneranno, così, storie e pratiche d’arte per molti versi intrecciate, e sarà l’occasione per poter affacciarsi su un’intero periodo di ricerca artistica nel Salento, lo stesso che permise ad Antonio Verri di raccontare “una stupenda generazione”, e sul concetto di metamorfosi che ha sempre attraversato la pratica d’arte di Rosamaria Francavilla. Ha scritto Marinilde Giannandrea a proposito degli abiti realizzati sviluppando la performatività e duttilità delle materie prime vegetali interpretate come tessuto e snodo ineludibile nel rapporto natura/cultura: “Sostare a Sud per Rosamaria Francavilla significa operare dentro una condizione di femminilità profonda nella quale l’essere donna ha a che fare con una ricerca che l’ha portata negli ultimi anni ad esplorare le potenzialità visive ed espressive della materia-cibo, del lavoro artigiano e della cura”. E ancora, sempre su questa ulteriore tappa di un processo partito nei lontani anni ‘70, dall’esperienza della scrittura come segno, dell’indagine sulla luce, delle sculture polimateriche concentrate sulle infinite rifrazioni luminose: “A ben vedere rinasce in questi lavori una sorta di opera d’arte totale, abito che si può mangiare e cibo che si può indossare … Si avverte con forza il richiamo alla memoria di una storia minore, quella trascurata delle donne e delle madri che ripetono da sempre i gesti quotidiani della preparazione dei cibi e della cura del corpo”. L’appuntamento di mercoledì, a cura di TempoPresente Aps e Associazione culturale Petrolio, rientra nella rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, nell’ambito del progetto “Da qui si vede tutta la città”, capofila Eufonia-Astràgali Teatro. “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it

Per maggiori informazioni:
Astragali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • giu
    25
    mer
    corso

    Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”, il nuovo progetto internazionale triennale di Astràgali Teatro

    Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”, il nuovo progetto internazionale triennale di Astràgali Teatro
    Continuano, in Polonia e Montenegro, i workshop del progetto internazionale "ABC (Arts/Borders/Communities) - The Alphabet of Love", coordinato da ...
  • giu
    25
    mer
    presentazione

    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente

    Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - Roma
    Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
    Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ...
  • giu
    25
    mer
    convegno

    Ripudia la guerra Prepara la pace

    Palazzo nervegna - Brindisi (BR)
    Ripudia la guerra Prepara la pace
    Ripudia la guerra Prepara la pace intervengono: FRANCO MOSCONE - Vescovo di Manfredonia LAURA MARCHETTI - Università di Reggio ...
  • giu
    26
    gio
    mostra fotografica

    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)
    Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
    SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ...
  • giu
    26
    gio
    presidio

    10, 100, 1000 piazze per la pace

    P.za Cavour - Pinerolo (TO)
    10, 100, 1000 piazze per la pace
  • giu
    26
    gio
    manifestazione

    Digiuno per la pace

    Foggia - San Severo - Torino
    Digiuno per la pace
  • giu
    26
    gio
    evento

    MARATONA MUSICALE PER GAZA

    Viale Unità d'Italia, 2 - Mola di Bari (BA)
    MARATONA MUSICALE PER GAZA
    MARATONA MUSICALE PER GAZA CON 10 GRUPPI MUSICALI. Nella serata sarà proiettato il video "20 anni di Kantun Winka" realizzato da Franco ...
  • giu
    27
    ven
    presentazione

    La cospirazione del bene

    Via Federico Di Palma 25 - Taranto (TA)
    La cospirazione del bene
    Il 27 giugno avremo il piacere di incontrare Luca Casarini, uno dei fondatori di Mediterranea Saving Humans, che, intervistato da Marina Luzzi ci ...
  • giu
    28
    sab
    evento

    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)

    Specchia - Specchia (LE)
    Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà  28 e  29 giugno a Specchia (LE)
    Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ...
  • giu
    29
    dom
    manifestazione

    Digiuno per la pace

    Foggia - San Severo - Torino
    Digiuno per la pace
  • giu
    30
    lun
    simposio

    Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea

    L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ...
  • giu
    30
    lun
    manifestazione

    20 minuti per la pace

    Via Ilaria Alpi, 4 - Castel Maggiore (BO)
    Tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ...
  • giu
    30
    lun
    manifestazione

    20 minuti per la pace

    Via dell'Arcoveggiotutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per riflettere, pregare o semplicemente esserci. Chiunque è benvenuto! L'iniziativa nasce come forma di presenza pubblica e di dissenso contro gu - Bologna (BO)
    20 minuti per la pace
    tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)