mostra fotografica

Gli scatti d’autore di Lucio Montedoro al Museo Civico di San Cesario di Lecce

23 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Continuano venerdì 23 maggio 2025, alle 19, al Museo Civico di San Cesario di Lecce gli incontri dedicati alla fotografia e organizzati dall’Associazione Tempo di Scatto. L’appuntamento rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2”, a cura di un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro. Intervengono, durante la serata, Anna Luperto, Assessore alla Cultura del Comune di San Cesario di Lecce, Giovanni Zizza, Presidente di Tempo di Scatto, e Nadia Letizia, vicepresidente della stessa associazione. Nell’esposizione vengono proposti gli scatti del progetto “Ritrovarsi nell’immagine”, una sorta di viaggio “aereo” che parte da Londra, passando per Parigi Milano e Reggio Emilia, alla scoperta di “non luoghi”, paesaggi urbani che non hanno un’identità culturale riconoscibile, fino ad arrivare tra le coste e le terre del Salento e terminare in alcuni ambienti settecenteschi di Palazzo Lopez y Rojo di Monteroni di Lecce. Nell’ultima tappa, in particolare, Montedoro indaga lo spazio, l’essenza della vita passata di questi ambienti rimasti sospesi nel tempo, al fine di ritrovare una loro nuova identità. L’utilizzo della fotografia ha permesso all’Autore di eseguire una serie di scatti per i quali un osservatore trascende la realtà per ritrovarsi in un “stato di incertezza di confusione di immaginazione”. Come spiega lo stesso fotografo: “Molte immagini che presento, in questo “viaggio” hanno un medesimo filo conduttore che le accomuna; la ricerca di spazi vuoti o quasi vuoti dove la presenza di persone è molto ridotta e dove, invece, ciò che si va ad evidenziare è una sorta di nostalgia, di “malinconia dello spazio” nel quale potersi immergere per lunghe riflessioni o meditazioni. Comunicare pensieri, condividere emozioni, storie per riflettere su sé stessi, per fare proprie parti di sé apparentemente dimenticate, e per ricostruire narrazioni all'interno delle quali potersi riconoscere.” Lucio Montedoro è nato a Monteroni di Lecce. Ha conseguito la laurea in architettura e ha svolto la professione di architetto nel suo territorio, il Salento. Ha l’hobby della fotografia che pratica in forma amatoriale. La sua filosofia di vita è quella di approcciarsi continuamente verso nuove esperienze, mettendo in cantiere nuove idee e renderle, possibilmente, concrete. La rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio. Ingresso libero. Per info: whatsapp 3892105991, teatro@astragali.org, www.astragali.it.

Per maggiori informazioni:
Astragali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Mentre si commemora Giovanni Falcone

    Noi che continuiamo

    Noi siamo quelli che cambiano il mondo. Probabilmente abbastanza per vincere, o forse no, ma non si può sapere se non si prova. Noi, qui, siamo giornalisti. Un onesto mestiere - calzolai di paese - ma quelle che noi risuoliamo sono scarpe che debbono andare molto lontano.
    23 maggio 2025 - Riccardo Orioles
  • Conflitti
    L’8 giugno 2025 scade il Memorandum: se non revocato, verrà rinnovato automaticamente

    Revocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica

    PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno. Un gesto concreto per non essere complici di crimini contro l’umanità.
    22 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina
    Un gesto di pietas e di denuncia

    I Sudari di Gaza

    Sabato 24 maggio saranno esposti ovunque dei lenzuoli bianchi per le vittime palestinesi. Occorre sospendere i rapporti militari con Israele. L’Italia li ha formalizzati in un Memorandum che si rinnoverà automaticamente il prossimo 8 giugno se non ci sarà una decisione politica di revoca.
    21 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Alla Camera dei Deputati vi sono stati momenti di tensione oggi

    La mobilitazione del Coordinamento No Riarmo scuote la Commissione Difesa

    La maggioranza ha votato sì all'acquisto di tecnologia militare israeliana ma forte è stata la reazione dell'opposizione. Mentre a Gaza la popolazione viene uccisa in una morsa disumana, il governo continua la collaborazione con un apposito Memorandum militare con Israele.
    20 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    E in parallelo aumentano le spese militari

    Sesto anno consecutivo di aumento della fame nel mondo

    La fame nel XXI secolo non è solo un'emergenza, è – come ha detto il segretario generale dell'ONU Guterres – "un fallimento dell’umanità". E se oggi cresce, non è perché mancano le risorse, ma perché mancano la volontà politica, la solidarietà concreta e un nuovo ordine di priorità.
    18 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)